Oggi è sabato 6 settembre 2025, 21:53

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 22 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 4 novembre 2008, 18:35 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 1 ottobre 2008, 18:08
Messaggi: 109
Località: Bologna
... Allora ne aprofitto anch'io : :mrgreen:

Egregio Signor Faustini ( o chi per lui ... ) sono un amante delle FS ( e non solo quelle ... ) sto aspettando una riedizione ( visto che avete gli stampi ) dell'E 646 prima serie ( non i " tarocchi " E 645 livrea nostalgica ! ) insomma ce li avete presente quelli col muso simile alle E 636 ?

Per favore il giorno che rifarete questa macchina , potrebbe cortesemente risparmiarsi di fare l'ennesima versione " de luxe " con tanto di scatolone di cartone con certificato , pergamena , cd rom , pezzo di binario oppure valigetta di metallo e possibilmente a prezzi ragionevoli ? ( e non tanto perchè c'è una crisi in atto , ma a me 300 dico tre cento € per un locomotore come quello , mi sembrano una rapina ! ) grazie ! :twisted:

Dopotutto a che sevirebbero ? un modellista , o lo usa per farlo circolare su plastico , o per esporlo in vetrina , o per elaborarselo , o entrambe le cose , perciò in ogni caso lo tirerebbe fuori dalla scatola / valigetta .

E che diamine ! si tratta di un modellino e non dell'ultimo modello di videofonino oppure orologio ROLEX !
Uno coi trenini , mica ci va in discoteca il Sabato sera a esibirli come status simbol davanti alle ragazze ! sì sarebbe una trovata originale ... ma forse non funzionerebbe visto come siamo " popolari " qui in Italia !

.. oltretutto alla mia età ( ormai ho 40 anni ) ho smesso ormai da tempo di dedicarmi alle notti folli ( con la sola eccezione del capodanno ... ) .

Pensi inoltre ai fermodellisti alle prese con la moglie o convivente che non gradisce i trenini in casa : già è difficile nascondere un modello in H0 e poi con una confezione come quelle da voi proposte , come fa ad imboscarselo ? dove se lo nasconde , nel cestello della lavatrice ? se poi lo becca la consorte come va a finire ?

Detto ciò , la ringrazio per la sua cortese attenzione ( sempre che non se la sia presa ! se proprio non vuole accontentarmi , lo faccia almeno come regalo di Natale per gli altri colleghi forumisti ! ) e le auguro una buona serata / giornata .

Più o meno cordialmente ,

Alessandro .


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 5 novembre 2008, 7:13 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 15 dicembre 2006, 10:02
Messaggi: 350
Località: Weißenfels (Tarvisio)
un bel programma vapore..


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 5 novembre 2008, 7:38 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 19 ottobre 2007, 15:39
Messaggi: 244
TORRINO scrive: Roco, il trifase, lo annunciò nel 92

Sbagliato. Il trifase l'annunciò nel 1987 (E 432)
Nel 1992 annunciò la E428 rubata poi dalla RR.
Saluti.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 5 novembre 2008, 7:54 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 16 maggio 2007, 16:25
Messaggi: 1703
Località: Giarre-Riposto sulla CT-ME
A me personalmente poco importa dei doppioni, triploni, ecc.ecc.
Ma che facessero delle riedizioni di carrozze X finalmente corrette (Italiane) :evil:
Ma forse ci ha già pensato Hornby :cry:
Marcello


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 5 novembre 2008, 8:25 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 13 marzo 2008, 19:06
Messaggi: 1286
Località: Pistoia
Non voglio scatenare un susseguirsi di pro e contro ma ricordo che parte del ricavato della vendita delle confezioni "livrea nostalgica" andava a coprire i costi che Roco aveva sostenuto in precedenza finanziando l'acquisto di vernici per ridipingere i locomotori reali nei colori della livrea d'origine.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 5 novembre 2008, 8:37 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 16 maggio 2007, 16:25
Messaggi: 1703
Località: Giarre-Riposto sulla CT-ME
Quindi, Ale, significa che le magagne combinate da loro sono state coperte dai loro clienti??? :shock: :shock: :shock: :shock:
Bah....i misteri della "fede" Roco.
Marcello Laficca


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 5 novembre 2008, 9:56 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 13 marzo 2008, 19:06
Messaggi: 1286
Località: Pistoia
Ma no Marcello, che hai capito?

Forse mi sono spiegato male, allora:

Tra i tanti rotabili (veri, non modelli) restaurati e/o riverniciati da gruppi di appassionati ci sono stati alcuni locomotori per i quali Roco ha fornito le vernici finanziando di tasca sua la spesa per acquistarle, dopodichè, a lavoro ultimato, ha messo in commercio queste confezioni con cd e certificato contenenti le riproduzioni in H0 dei rotabili riverniciati nelle livree di origine. Se non erro la e636.117 in grigio-blu, la e646.001, il e645.101 e e645.104 in grigio-verde.

Una parte del ricavato della vendita di questi modelli è servita come contributo per acquistare le vernici servite per le loco restaurate.

Sono state anche apposte delle targhe sui locomotori a ricordo dell'operazione finanziata in parte da Roco e con una dicitura particolare rivolta a quei cretini degli writers a NON imbrattare le macchine appena completate e anzi a preservarle quali rotabili storici.

Più chiaro ora? :wink:

Ciao.
Ale


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 22 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: d.pecchioni, elidivo12, Google Adsense [Bot] e 30 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
cron
banner_piko

Duegi Editrice - Via Stazione 10, 35031 Abano Terme (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it
Direttore editoriale: Luigi Cantamessa - Amministratore unico: Federico Mogioni - Direttore responsabile: Pietro Fattori.
Registro Operatori della Comunicazione n° 37957. Partita iva IT 05448560283 Tutti i diritti riservati Duegi Editrice Srl