Oggi è martedì 21 ottobre 2025, 22:12

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 51 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3, 4  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Torino Ceres...ci siamo! ( ??)
MessaggioInviato: martedì 4 novembre 2008, 19:25 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 12 gennaio 2006, 8:53
Messaggi: 6169
Località: Bruschi
sabato 15 NOVEMBRE dovrebbe eeserci l'inaugurazione del tratto montano , almeno così si dice in vallata , in quanto sul sito Gtt non vi ètraccia dell'evento...qualcuno ne sà di piu?


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 4 novembre 2008, 19:35 
Non connesso

Iscritto il: domenica 15 aprile 2007, 23:42
Messaggi: 768
Località: In cattedra
15 anni per riaprire 11 km di linea. Beh, vediamo il bicchiere mezzo pieno: è pur sempre una RIAPERTURA e non una chiusura definitiva :?
UP 8)


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 5 novembre 2008, 8:10 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 16 gennaio 2006, 17:07
Messaggi: 916
Località: Viareggio
Meglio tardi che mai.
Carlo


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 5 novembre 2008, 8:48 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 16 gennaio 2006, 12:06
Messaggi: 170
Località: Torino
Semprechè il tempo di questi giorni non evolva in una alluvione che blocchi il tutto prima che si riparta...


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 5 novembre 2008, 8:50 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 12 gennaio 2006, 8:32
Messaggi: 906
Vabbè, no dico!, pure i portarogna dobbiamo fare???? E' il colmo!


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 5 novembre 2008, 10:15 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 24 gennaio 2007, 11:50
Messaggi: 1512
Località: Venezia
In bocca al lupo (occhio, che sulle Alpi sta tornando!) alla Torino-Ceres, una delle linee più belle (e storicamente interessanti) d'Italia!

Ciao
Andy :D


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 5 novembre 2008, 16:25 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 30 marzo 2006, 14:16
Messaggi: 1196
Località: Casa Mia
Io so che dovrebbe esserci qualcosa il 14, 15 e 16 (voci provenienti dai colleghi di GTT)...
Dovrebbero esserci dei treni che circoleranno con i materiali storici, cioè la vecchia locomotiva elettrica TIBB/Carminati e Toselli e le vetture arancioni...
Di più non so...


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 5 novembre 2008, 18:03 
Non connesso

Iscritto il: martedì 17 gennaio 2006, 21:50
Messaggi: 120
Località: Torino
mumble... considerando che:

- le "carrozze arancioni" sono tutte accantonate e vandalizzate da anni
- il "13" è nel capannone rialzo a Porta Milano, quindi di lì non esce
- se anche uscisse, è alluvionato dal 2000, ed ha urgente bisogno di un rialzo

esiste il fondato sospetto che i tuoi colleghi ti abbiano preso per i fondelli :D


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 5 novembre 2008, 20:41 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 30 marzo 2006, 14:16
Messaggi: 1196
Località: Casa Mia
Bisogna sempre fare la punta al "volatile", vero?
Io ho scritto - DOVREBBE -
Invece di fare considerazioni... fai i fatti...


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 5 novembre 2008, 21:23 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 12 gennaio 2006, 8:53
Messaggi: 6169
Località: Bruschi
si , ma una Tibb era a Ceres , al coperto e non alluvionata...un amico macchinista Gtt mi ha detto che bastavano un paio di settimane per renderla operativa...
mi informo e vi faccio sapere.
saluti


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 5 novembre 2008, 22:25 
Non connesso

Iscritto il: martedì 17 gennaio 2006, 21:50
Messaggi: 120
Località: Torino
Invece il capo officina di P. M. mi spiegava che l'unico locomotore in grado di funzionare è proprio il 13, perchè reostato, contattori, ecc. erano stati revisionati per renderlo atto ai 3 kV; escludeva categoricamente che il 15 potesse essere rimesso in servizio.

Ma anche se fosse, non ci sono le carrozze! Le uniche utilizzabili sono ricoverate dentro il MFP a Savigliano: bisognerebbe carrellare tutto il treno. Impensabile.

L'unico materiale che si può considerare "storico" ed in grado di muoversi, sulla linea, è un pugno di ALn che erano state trasferite da Rivarolo prima che Dora fosse staccata dallo Stato.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 6 novembre 2008, 8:17 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 26 gennaio 2006, 15:02
Messaggi: 1103
Località: Genova
Mi sembra molto, ma molto strano che l'apertura di questa tratta passi sotto silenzio e sul sito di GTT non vi sia nulla.
Sarebbe interessante saperne di più, è un occasione importantissima!
Curiosità: conservo gelosamente delle splendide cartoline del GATT degli anni '80 con la 422 e il 13.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 6 novembre 2008, 8:41 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 16 gennaio 2006, 14:15
Messaggi: 384
Località: Torino
Diego Ricci ha scritto:
Mi sembra molto, ma molto strano che l'apertura di questa tratta passi sotto silenzio e sul sito di GTT non vi sia nulla.


Caro Diego, il fatto è che GTT non ha, e non ha mai avuto vocazione ferroviaria: è nata come azienda di trasporto urbano, e tale resta la mentalità. Lo stesso presidente ing. Guiati in occasione del discorso tenuto al "porte aperte" all'ex stazione di To Ponte Mosca lo scorso giugno, ha ammesso che se non fosse stato per l'ostinazione dei volontari del MFP, di "storico" non sarebbe rimasto nulla. Mi è perfino sembrato, da come si meravigliava dei reperti esposti, che nelle officine di P.M. non ci fosse mai andato prima d'allora.

ciao
Ugo


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 6 novembre 2008, 9:34 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 26 gennaio 2006, 15:02
Messaggi: 1103
Località: Genova
Che dire? Però il fatto da te citato è la riprova che il GTT ha interesse ad apparire ad un evento così importante e la mancanza di notizie fa ritenere che l'inaugurazione non sarà così immediata.
In ogni caso, caro Ugo, sei obbligato a tenermi informato sugli sviluppi! :wink:
Sto pensando ad un bel giro in valle proprio in occasione dell'inaugurazione...


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 6 novembre 2008, 9:58 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 16 gennaio 2006, 14:15
Messaggi: 384
Località: Torino
Diego Ricci ha scritto:
Che dire? Però il fatto da te citato è la riprova che il GTT ha interesse ad apparire ad un evento così importante e la mancanza di notizie fa ritenere che l'inaugurazione non sarà così immediata.
In ogni caso, caro Ugo, sei obbligato a tenermi informato sugli sviluppi! :wink:
Sto pensando ad un bel giro in valle proprio in occasione dell'inaugurazione...


Speriamo in bene ... metaforicamente parlando, nelle caserme come sai comandano più i marescialli dei generali, ed è proprio dei "marescialli" che in questo caso non mi fido!
Posterò ogni notizia che potrò avere - ma credo che Claudio, Andycoc e 215 abbiano notizie di prima mano: ragazzi, teneteci tutti informati!
Se verrai da queste parti Diego, mi piacerebbe conoscerti di persona. Anche per parlare della mitica Genova - Casella (belin figgeu!).

ciao
Ugo


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 51 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3, 4  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
banner_piko

Duegi Editrice - Via Stazione 10, 35031 Abano Terme (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it
Direttore editoriale: Luigi Cantamessa - Amministratore unico: Federico Mogioni - Direttore responsabile: Pietro Fattori.
Registro Operatori della Comunicazione n° 37957. Partita iva IT 05448560283 Tutti i diritti riservati Duegi Editrice Srl