Oggi è giovedì 23 ottobre 2025, 21:42

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 58 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4  Prossimo

Iniziative contro la Hornby?
Sì, boicottaggio e pubblicità negativa 56%  56%  [ 58 ]
Sì, boicottaggio 22%  22%  [ 23 ]
Sì, altro 8%  8%  [ 8 ]
Non so 1%  1%  [ 1 ]
No 13%  13%  [ 14 ]
Voti totali : 104
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 2 aprile 2006, 9:24 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 13 gennaio 2006, 14:38
Messaggi: 319
Località: Noale
Suggerisco:
1) Gli organizzatori dei mercatini/borse scambio possono predisporre all'ingresso dei locali dei fogli per lavagna con foto/elenco dei modelli ,dove raccogliere firme e commenti di noi appassionati da spedire in Inghilterra;
2) Le riviste del settore,coordinandosi fra di loro ,,sostituiscano nei prossimi numeri la rubrica prove e recensioni con una foto del modello a pagina intera e la dicitura "BOCCIATO";
3) All'interno della rivista inseriscano una cartolina/sondaggio da spedire in Inghilterra;
4) Chi lo coosce comunichi gli indirizzi postale ed internet ,degli anglo/bresciani e scriviamo.
Ciao Giancarlo.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 2 aprile 2006, 14:29 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 12 gennaio 2006, 9:37
Messaggi: 2170
Tito ha scritto:
Danilo Surini Gmfr ha scritto:
Il sondaggio l'avrei fatto:
Ma ce sò
o
ce fanno?


Danilo, ci fanno proprio!!!

Lo dico con cognizione di causa.
A Norimberga, al suggerimento di correggere i colori, hanno risposto che i colori sono giusti così come sono e che non li avrebbero cambiati.

Poi c'è anche altro ma il succo è lo stesso.

ciaociao
:shock: :shock: :shock:

Tito,conosco molto bene la strafottenza e l'altezzosità di qualche personaggio molto in alto,prima a Isola V. ed ora a Brescia.
Tre o quattro anni fa ad un Novegro in cui presentarono il 402b cercai molto educatamente di fargli presente che la superficie del tetto era un pò liscia e che per poche lire(di costo) sarebbe stato opportuno aggiungere le scalette dei manovratori,mi ha risposto che il modello andava bene così e che comunque gli ordini dei negozianti stavano fioccando.Il Natale successivo il 402b uscì monca.
Lo scorso Novegro ho ribeccato lo stesso personaggio,se possibile ancora più altezzoso.Ad alcune mie considerazioni silla 402a che avevano in vetrina mi ha risposto che dovevamo solo essergli riconoscenti per averci offerto la macchina a metà del prezzo della concorrenza.
La verità è che ci considerano solo dei bambini ricchi e scemi che ancora giocano col trenino!


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 3 aprile 2006, 10:21 
Non connesso

Iscritto il: martedì 24 gennaio 2006, 13:31
Messaggi: 363
Danilo Surini Gmfr ha scritto:
La verità è che ci considerano solo dei bambini ricchi e scemi che ancora giocano col trenino!

E non sono i soli ...


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 3 aprile 2006, 11:46 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 23 gennaio 2006, 11:38
Messaggi: 568
Località: Brescia
Sono anch'io per la prima, come si fa ad inserire il dato nel sondaggio?
Aspetto tempi migliori....... chissà....(sono 3 anni che dico così) intanto mi tengo quel poco che ho e che apprezzo molto senza "la corsa" ad avere subito (una cosa sbagliata). Comunque è giusto anzi stragiustissimo segnalare a chi di dovere (comprese le riviste del settore) le carenze..... Se rimediano bene altrimenti il mercato dei giusti si orienterà solo verso altri produttori!', . :wink:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 3 aprile 2006, 12:03 
Non connesso

Nome: Andrea Brogi
Iscritto il: giovedì 12 gennaio 2006, 15:03
Messaggi: 1111
Danilo Surini Gmfr ha scritto:
Tito ha scritto:
Danilo Surini Gmfr ha scritto:
Il sondaggio l'avrei fatto:
Ma ce sò
o
ce fanno?


Danilo, ci fanno proprio!!!

Lo dico con cognizione di causa.
A Norimberga, al suggerimento di correggere i colori, hanno risposto che i colori sono giusti così come sono e che non li avrebbero cambiati.

Poi c'è anche altro ma il succo è lo stesso.

ciaociao
:shock: :shock: :shock:

Tito,conosco molto bene la strafottenza e l'altezzosità di qualche personaggio molto in alto,prima a Isola V. ed ora a Brescia.
Tre o quattro anni fa ad un Novegro in cui presentarono il 402b cercai molto educatamente di fargli presente che la superficie del tetto era un pò liscia e che per poche lire(di costo) sarebbe stato opportuno aggiungere le scalette dei manovratori,mi ha risposto che il modello andava bene così e che comunque gli ordini dei negozianti stavano fioccando.Il Natale successivo il 402b uscì monca.
Lo scorso Novegro ho ribeccato lo stesso personaggio,se possibile ancora più altezzoso.Ad alcune mie considerazioni silla 402a che avevano in vetrina mi ha risposto che dovevamo solo essergli riconoscenti per averci offerto la macchina a metà del prezzo della concorrenza.
La verità è che ci considerano solo dei bambini ricchi e scemi che ancora giocano col trenino!


Ecco l'atteggiamento che porta diretti al fallimento, limarossi non gli ha insegnato nulla?
Intanto Roco chiede collaborazione ai modellisti e agli appassionati, decisamente opposto a limarossi, no?
E intanto la stessa Hornby procede bene in Spagna, Francia e Germania.
Gli italiani di HRR non hanno occhi e non hanno orecchie?
Chi è causa del suo mal...
:!:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 3 aprile 2006, 14:22 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 13 gennaio 2006, 18:55
Messaggi: 189
Cita:
Tito,conosco molto bene la strafottenza e l'altezzosità di qualche personaggio molto in alto,prima a Isola V. ed ora a Brescia.
.
Ma troviamo il modo di far capire chi è chiaramente questo personaggio in modo da poter scrivere a hornby per chiedere la sua testa.
E' evidente che è sempre la stessa persona che da anni si ingrassa a spese nostre e a danno dei suoi datori di lavoro. E' ora di buttarlo in mezzo ad una strada.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 3 aprile 2006, 14:35 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 0:22
Messaggi: 1263
Località: Toscana
Cita:
Ecco l'atteggiamento che porta diretti al fallimento, limarossi non gli ha insegnato nulla?
Intanto Roco chiede collaborazione ai modellisti e agli appassionati, decisamente opposto a limarossi, no?
E intanto la stessa Hornby procede bene in Spagna, Francia e Germania.
Gli italiani di HRR non hanno occhi e non hanno orecchie?
Chi è causa del suo mal...

Andrea ha portato all'attenzione linee che dovrebbero essere ricalcate da tutte le case fermodellistiche, ma Hornby trascura l'Italia.
Forse è antipatia dei cinesi verso il nostro governo?
Vietato far di tutta erba un fascio, perchè ance tra noi esistono schieramenti e idee politice contrastanti, modellisti di sinistra e di destra (e scusatemi per questa uscita politica).
Le uniche case che ha intrapreso una politica pulita sembra Piko e Roco, con start set a prezzi popolari e rotabili con rapporto qualità/prezzo più che ottimo.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 3 aprile 2006, 14:58 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 16 gennaio 2006, 10:25
Messaggi: 571
Località: Roma
Scusate la considerazione,
fino ad ora questo tread ha avuto 1990 accessi, ma ci sono solamente 70 votanti!
Ma è possibile che neanche un sondaggio si riesca a fare?
Ma è possibile che 1920 persone hanno letto senza avere in minimo interesse di contribuire ad un sondaggio che ha un valore puramente statistico per di più contingente al Forum?
Oppure sono 1920 cinesi, o prduttori, o ditte, o i dipendenti Hornby?

Siamo proprio una gabbia di snobboni, anche digitare due tasti ci pesa!
Ecco perchè ci meritiamo di essere trattati da serie C!
Saluti!


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 3 aprile 2006, 15:02 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 16 gennaio 2006, 11:08
Messaggi: 1829
...ho votato no al sondaggio. Non ha senso "boicottare" e "parlar male" di Hornby (non serve ce ne abbastanza qui).

Scrivete a Hornby, anche in italiano, segnalando cosa c'è che non va, dicendo il motivo per cui non comprate,e ricordando che i modelli una volta erano fatti meglio. Fate i sostenuti se vi fa piacere, e auguratevi che in futuro le cose vadano meglio, tenendo conto che la Hornby non è propriio l'ultima della fila.

Io ho fatto così: se scriviamo in 100, tutti dall'Italia, qualcosa faranno.

N.B.: ho sempre criticato la produzione Hornby-RR...però bene o male sono loro i padroni di tanta modellistica ferroviaria italiana.....cerchiamo di conservarla. O no?


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 3 aprile 2006, 15:08 
Non connesso

Iscritto il: domenica 15 gennaio 2006, 15:01
Messaggi: 1143
Saltobravo, scrivi molto correttamente; bisogna CONSERVARE (almeno), non PEGGIORARE. :wink:
Saluti


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 3 aprile 2006, 15:35 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 12 gennaio 2006, 8:59
Messaggi: 490
Località: Aprilia (LT) - Firenze
James, hai centrato il perché le cose (non solo nel fermodellismo) non cambiano. Considerando il numero di iscritti totali al forum (incluse auto, aerei e treni veri) e immaginando 4-5 accessi a persona (per controllare l'evoluzione del filetto), fanno circa 500 persone.
Evidentemente è divertente leggere ma dare contributi anche semplicemente cliccando un pulsante è troppo impegnativo. :?

Salusti realistici

Andrea


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 3 aprile 2006, 17:14 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 23 gennaio 2006, 20:35
Messaggi: 257
Località: torino
La hornby trascura l'italia?
Ma siamo sicuri che non è colpa di uno stronzetto che non da indicazioni ai cinesi perchè "i colori sono giusti quelli"e "dobbiamo essere grati"?
E' chiaro che ci deveono essere input dall'italia per avere modelli corretti dalla cina (mi riferisco a codici dei colori e altri aspetti che un tecnico cinese non appassionato di loco italiane non sa), se stanno ad ascoltare ma da qui non si danno indicazioni perchè "va bene così" non prendiamocela poi coi cinesi!
Meno male che grazie alla ViTrains le cose da comprare non mancheranno!


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 3 aprile 2006, 17:24 
Non connesso

Nome: Paolo Bartolozzi
Iscritto il: venerdì 13 gennaio 2006, 15:34
Messaggi: 3397
Località: Dicomano (FI)
Come ormai scritto e riscritto,le colpe non sono di quei povero operai sottopagati;
le "mele marce"sono solo ed esclusivamente a Brescia!!
In tutta questa storiella,quello che mi fa meraviglia è che l'attuale collaboratore esterno di Hornby Italia-ammesso che sia ancora tale-,ancora non si sia fatto vivo qui sul forum!
Al tempo in cui sono uscite le prime "ciofeche",è stata sua premura,rassicurare i fermodellisti che quelli erano solo errori di gioventù,che comunque avrebbero rimediato!
Torno a ripetere:
che situazione!!!
ciao paolo bartolozzi.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 3 aprile 2006, 18:40 
Non connesso

Iscritto il: martedì 17 gennaio 2006, 17:58
Messaggi: 792
Località: La Spezia, east coast
Chiedo scusa,ma c'è qualche anima pia che mi dice chi è questo emerito arrogante borioso e menefreghista?
I treni mi piacciono da sempre,non sono un super informato,non conosco (come tanti di voi)i minimi particolari dei mezzi delle F.S.,ma a uno così,gli vanno troncate le gambe!!! Giusto sotto le rotule!!!
Se è il tuo lavoro,lo DEVI fare bene,altrimenti ti levi dalle palle e lasci il posto a uno che ne ha le capacità e la voglia di farlo.
Oltre alle capacità,ci vuole passione e serietà.
Fino ad oggi,non ha dimostrato nulla di tutto questo,a parte la sua inefficienza e mediocrità.
Vedremo se Hornby ti butterà fuori a calci nel culo prima che tu faccia fallire anche lei,sarebbe veramente il colmo...Speriamo che la gestione inglese non sia orba come la precedente.
Auguri,continua su questa strada,spero di poterti vedere presto a spalare letame,lavoro che ti si addice alla perfezione.
max


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 3 aprile 2006, 20:12 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 23 gennaio 2006, 20:35
Messaggi: 257
Località: torino
Ma come fa a spalare se stesso?

... Sono troppo nero per i modelli rovinati!!!


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 58 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 37 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
banner_piko

Duegi Editrice - Via Stazione 10, 35031 Abano Terme (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it
Direttore editoriale: Luigi Cantamessa - Amministratore unico: Federico Mogioni - Direttore responsabile: Pietro Fattori.
Registro Operatori della Comunicazione n° 37957. Partita iva IT 05448560283 Tutti i diritti riservati Duegi Editrice Srl