Oggi è lunedì 20 ottobre 2025, 17:07

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 26 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 5 agosto 2008, 13:01 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 13 gennaio 2006, 18:15
Messaggi: 2018
Località: 1640 Riverside Drive, Hill Valley
cazz.. questo settembre devo fare un'incursione armato di dagherrotipo prima che smantellino tutto.. :?
Che schifezza..


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 12 ottobre 2008, 17:14 
Non connesso

Iscritto il: domenica 22 gennaio 2006, 17:52
Messaggi: 293
Località: SASSARI
Ecco cosa intende fare la regione in materia di treni merci:
““Venticinque milioni – ha sottolineato Broccia ¬– sono stati destinati al raccordo ferroviario nel porto industriale di Porto Torres, dove sarà possibile effettuare carico e scarico sui treni merci destinati poi a tutta l’isola. Previsti, inoltre, interventi nella rete ferroviaria Cagliari-Carbonia/Iglesias e San Gavino-Sassari-Olbia, che permetteranno di risparmiare preziosi minuti in quelle tratte”. La Regione ha programmato le risorse comunitarie 2007-2013 relative all’Asse 5 sullo sviluppo urbano. L’obiettivo operativo "Ottimizzare la mobilità sostenibile, la rete dei collegamenti e i servizi di accesso" prevede finanziamenti per circa 175 milioni di euro. "La parte più cospicua, vale a dire 49 milioni di euro – ha spiegato l’assessore regionale dei Trasporti, Sandro Broccia –, riguarda la realizzazione del 2° lotto della rete metropolitana dell’Area vasta di Sassari e l’elettrificazione della tratta Sorso-Sassari: quest’ultima diventerà parte integrante del sistema di metropolitana di superficie".
Paolo


Ultima modifica di LDe500 il giovedì 6 novembre 2008, 13:23, modificato 1 volta in totale.

Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 24 ottobre 2008, 9:54 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 13 aprile 2006, 11:34
Messaggi: 1803
Località: San Remo
La situazione ad Olbia è davvero tragica: la stazione è sempre deserta con pochissimi treni. Le uniche comparse le fanno poche ALn ed una rincalzatrice ! Anche lo scalo merci e desolatamente sottoutilizzato. Per non parlare di Golfo Aranci (sia la stazioncina che la zona del porto con il fascio merci). Ogni volta che ci vado la vedo sempre peggio. Ma sapete com'è i vari "spedizionieri locali" hanno troppo interesse al trasporto su gomma e si vede che qualcun altro è pappa e ciccia con loro ! E' sempre la stessa musica !
Riccardo


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 5 novembre 2008, 19:45 
Non connesso

Iscritto il: domenica 22 gennaio 2006, 17:52
Messaggi: 293
Località: SASSARI
Tanto per cambiare qui a Sassari non solo lo scalo merci è completamente vuoto ma hanno anche portato via i muletti che servivano per la movimentazione dei container, non so come faremo quando ci sarà lungo le strade una fila di camion che messi uno in fila all'altro partirà da un capo dell'isola per arrivare all'altro Forse aspetteranno che ci scappi il morto sulle strade prima di ripristinare il traffico merci su ferrovia. Peccato che le aziende isolane già in forte crisi non possano respingere la merce che arriva su camion, perchè sarebbe bello che tutto ciò che arriva su gomma o quasi venga rispedito al mittente con la dicitura in bolla o in fattura costo del trasporto troppo elevato. Più le merci viaggiano su gomma e più costano, ma evidentemente questo al governo non interessa, perchè la dismisssione del servizio l'ha voluta il governo non Trenitalia.
Scusatemi, ma io la penso così.
Paolo.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 10 novembre 2008, 9:46 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 13 aprile 2006, 11:34
Messaggi: 1803
Località: San Remo
Probabilmente qualcuno prende soldi dai vari "Nieddu", "Lucianu" ed altri spedizionieri sardi che detengono definitivamente l'egemonia dei trasporti sull'isola ! 8)
Non c'è più da stupirsi ... cose all'italiana !! :evil:
Peccato che la splendida Sardegna non possa essere più percorsa da quegli affascinanti treni merci (e viaggiatori) che tanto la caratterizzavano. :cry:
Riccardo


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 10 novembre 2008, 12:56 
Non connesso

Iscritto il: sabato 16 settembre 2006, 10:34
Messaggi: 1541
Franz M. ha scritto:
Se già stanno pensando come far soldi con le aree ferroviarie...



aspettiamo qual prodigioso cimento (anzi, cemento :cry: )...


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 12 novembre 2008, 9:03 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 13 aprile 2006, 11:34
Messaggi: 1803
Località: San Remo
Ecco la triste situazione ad Alcamo Diramazione:
ImmagineImmagine

ImmagineImmagine

... deserto ! :cry:
Riccardo


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 12 novembre 2008, 9:23 
Non connesso

Iscritto il: sabato 16 settembre 2006, 10:34
Messaggi: 1541
A dire il vero alla sinistra del F.V. c'è l'area intermodale, con gru su gomma per i container, che lavoricchia. Ingrandendo la prima foto, sulla estrema sinistra si intravede la Aln990 serie 1000 con i finestrini tappati, in attesa di... ?
Nella seconda, a destra sullo sfondo delimitata dal muro, l'area destinata ad interscambio merci che ogni tanto vede la presenza di qualche carro. Probabilmente lo scatto è dell'estate, quindi nisba movimento.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 12 novembre 2008, 10:24 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 13 aprile 2006, 11:34
Messaggi: 1803
Località: San Remo
Esatto, fine luglio.
Riccardo


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Alcamo Diramazione
MessaggioInviato: venerdì 14 novembre 2008, 10:31 
Non connesso

Iscritto il: sabato 21 gennaio 2006, 22:22
Messaggi: 78
Località: Roma
Ad Agosto manco i cani c'erano......!!!!


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 6 gennaio 2009, 21:34 
Non connesso

Iscritto il: domenica 22 gennaio 2006, 17:52
Messaggi: 293
Località: SASSARI
A far data dal 1 Gennaio tutti gli scali merci sono chiusi, ma quello che è strano, è che arriva un treno merci ogni 20 giorni, l'omr merci di Sassari è chiusa e la manutenzione riguarda solo le automotrici. Uno dei tre 145 distaccati a Golfo Aranci è stato rispedito nella penisola. Inoltre nel DL di Sassari sono presenti e fermi da qualche settimana due 443, ed un 245 che operava a Macomer. I muletti che venivano usati per la movimentazione dei container nello scalo di Sassari sono stati trasportati al porto industriale di Porto Torres, dove arrivano buona parte dei contenitore che arrivavano su treno nel terminale Cemat. La gara per l'acquiso dei treni ad asseto variabile della talgo è fallita, o meglio qualcuno l'ha fatta fallire adducendo che è stata favorita. Io mi chiedo come può esserlo se è stata l'unica che si è presentata. La Keller di Villacidro ha assunto circa cento nuovi lavoratori se non sbaglio. Il prolungamento della tramvia da Piazza Stazione a santa Maria di Pisa è slittato a questo mese, la data di preciso non la sò.
PS: per la redazione appena ho raccolto queste e altre notizie in una cartella ve lemando in allegato con un'e-mail .

diesel.elettrico@katamail.com

Paolo.


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 26 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
banner_piko

Duegi Editrice - Via Stazione 10, 35031 Abano Terme (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it
Direttore editoriale: Luigi Cantamessa - Amministratore unico: Federico Mogioni - Direttore responsabile: Pietro Fattori.
Registro Operatori della Comunicazione n° 37957. Partita iva IT 05448560283 Tutti i diritti riservati Duegi Editrice Srl