Mario e656 ha scritto:
Alberto, noi possiamo anche non comprare. Purtroppo a comprare sono coloro che si apprestano per la prima volta a dedicarsi al fermodellismo. I bambini che vengono alle mostre sono tantissimi e i loro genitori il più delle volte non hanno la più pallida idea di com'è fatta la d341, la D245, la e424 e via di seguito. Un neofita non sa una mazza di niente. Vede il modello, gli piace e lo compra senza domandarsi se è esattamente uguale al reale oppure no.
Saluti
Mario e656
Non vedo il problema, chi non vede gli errori non se ne rende conto e vive bene lo stesso (sicuramente meglio di noi che soffriamo quando vediamo certe castronerie), ma almeno da parte nostra, che penso siamo la maggioranza, vendere meno delle aspettative e ricevere lamentele credo gli possa servire a meditare.
Per centu, non ho criticato la produzione cinese, e non mi pare che altri lo abbiano fatto. Io ho parlato di risparmio nella progettazione, ma sinceramente non so dove venga fatta. Certo che qui dovrebbero almeno controllare cosa producono.
Per Andrea Brogi, se lo stampo c'era e loro lo hanno "saccagnato", allora devono rendersi conto che non stanno costruendo giocattoli e si diano una regolata.
Comunque quella dei fanali grandi credo sia una deformazione professionale degli orientali, anche nei cartoni animati i personaggi hanno gli occhi sproporzionati.
Ciao a tutti