Oggi è venerdì 24 ottobre 2025, 14:09

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 19 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 13 novembre 2008, 16:39 
Non connesso

Iscritto il: martedì 17 gennaio 2006, 19:14
Messaggi: 638
Località: Alto Adige
Ciao

Cita:
Le taurus "sgommano" quasi quanto le E402, solo che gli austriaci sono più furbi.. (non mi ricordo se qui o altrove, qualcuno delle zone raccontava che quando le condizioni climatiche si fanno difficili, aggiungono spinta in coda e buonanotte.. quindi così infallibili non sono)


Vedi qui sopra quel che ho scritto... :wink:

Gli austriaci, giusto per non avere sorprese nei periodi critici, mettono una seconda macchina in spinta (d´altronde hanno anche troppe, per quello ne avanza sempre l´una o l´altra per fare tale servizio...


Cita:
...non sono prorpio daccordo sulla scarsa affidabilità delle Taurus sul lato austriaco, ...posso dirti che l'anno scorso mi sono trovato nella stazioncina di Sankt Jodok ed ho visto una 1116 ferma al segnale di protezione della stazioncina con dietro un EC italiano di almeno 8 vetture , e ripartire senza nessun problema , considerando che stava piovendo e che in quel punto la linea è del 26Xmille...
Saluti da Eurocity 86



Dipende ben da piú fattori se la macchina slitta o no, forse la pioggia "normale" d´estate non fá ancora niente, se quella capita poi l´ autunno (come succede spesso) con foglie ed altra roba sui binari la cosa cambia subito, non parliamo poi dell´inverno...

saluti


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 13 novembre 2008, 19:11 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 25 agosto 2006, 18:47
Messaggi: 1634
...in ogni modo,essendo obbiettivo, comunque la Taurus, me la gioco con tantissime macchine italiane, e questo non per essere antinazionalista ( adoro le loco italiane ecc.), ma secondo me è la locomotiva fino ad ora che presenta le doti e caratteristiche di max. affidabilità e traino in qualsiasi condizione meteo,sia in linea acclive, sia in quella veloce, per non parlare poi dalla linea più accattivante delle locomotive della EU... :lol: :lol: :lol:almeno fino ad ora ...!
Ciao a tutti
EC 86


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 14 novembre 2008, 17:45 
Non connesso

Iscritto il: sabato 24 marzo 2007, 19:33
Messaggi: 91
Località: Treviso
penso che una E402A non sia una presenza tanto eccezionale sul Brennero, dato poi che quasi sempre i VSOE vengono trainati proprio da loro. A proposito di VSOE, qualcuno lo ha visto Mercoledì 12/11 partire con circa 25 minuti di ritardo da VE S.L. per un malfunzionamento (non so di che entità) presso il carrello della 3° carrozza dietro la locomotiva?


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 15 novembre 2008, 13:59 
Non connesso

Iscritto il: martedì 17 gennaio 2006, 19:14
Messaggi: 638
Località: Alto Adige
Ciao

Ma giá a Verona vengono tagliate per fare posto di norma ad una E405. Non sono in turno le E402A sulla linea del Brennero.

saluti


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 19 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
banner_piko

Duegi Editrice - Via Stazione 10, 35031 Abano Terme (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it
Direttore editoriale: Luigi Cantamessa - Amministratore unico: Federico Mogioni - Direttore responsabile: Pietro Fattori.
Registro Operatori della Comunicazione n° 37957. Partita iva IT 05448560283 Tutti i diritti riservati Duegi Editrice Srl