Oggi è giovedì 23 ottobre 2025, 21:42

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 39 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: X Acme
MessaggioInviato: venerdì 28 novembre 2008, 14:33 
Non connesso

Iscritto il: martedì 30 gennaio 2007, 15:27
Messaggi: 326
Località: Genova/Ogliastra
ALLELUIA ALLELUIA, PURE LE X DELL'ACME STANNO USCENDO OGGI.
POVERO PORTAFOGLIO.
Certo sono molto belle. Le avevo già viste a Novegro. Sono carrozze che valgono un pensierino.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 28 novembre 2008, 16:54 
Non connesso

Iscritto il: domenica 16 settembre 2007, 18:44
Messaggi: 354
Località: Brindisi città
spettacolo:)


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 28 novembre 2008, 19:39 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 9 novembre 2007, 19:21
Messaggi: 1611
Località: Tremestieri Etneo (CT)
Qualcuno le ha provate sul plastico? Come girano?
Dalle foto sembrano molto interessanti...
Saluti
Paolo


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 29 novembre 2008, 0:17 
Non connesso

Iscritto il: domenica 29 gennaio 2006, 19:26
Messaggi: 2268
Località: Roma Tiburtina linea merci
le X che stanno per uscire sono davvero belle, come le cuccette... però dopo aver visto le "consorelle" di LS Models, dopo aver visto la finezza delle cornici dei loro finestrini (che, ovvio, non sono i finestrini delle X FS, ma stiamo parlando della qualità e della finezza) un pò dispiace... si poteva fare meglio quel dettaglio, no? :wink:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 29 novembre 2008, 12:49 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 12 gennaio 2006, 9:24
Messaggi: 3362
Località: Roma
viste oggi! peccato per le cornici dei finestrini (proprio non riesco a farmele piacere) perchè per il resto mi sembrano belle carrozze (carrelli MD fra i migliori a livello commerciale tanto da sperare che vengano commercializzati come ricambi):
il bagagliaio è comunque qui con me :wink:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 30 novembre 2008, 10:03 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 25 agosto 2006, 18:47
Messaggi: 1634
luigi402A ha scritto:
viste oggi! peccato per le cornici dei finestrini (proprio non riesco a farmele piacere) :wink:


...concordo con te luigi, mi sembrano delle bellissime vetture, ma le cornici hanno qualcosa che non mi convincono :evil: eppure la fabbrica cinese che produce Acme ( Modern Gala ) e la stessa di LS models e se vedi la finezza delle cornici delle nachtzug DB , ti convinci che ancora la qualità Acme è inferiore alle aspettative....
Comunque nel complesso sono ottime vetture !
Ciao da EC 86


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 30 novembre 2008, 11:37 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 12 gennaio 2006, 9:24
Messaggi: 3362
Località: Roma
immagino che alla base della scelta, da parte di Acme, di fare le cornici in questo modo (tutte sulla stampata del finestrino piuttosto che divise fra cassa e finestrino) ci sia la volontà di produrre le carrozze X revampizzate che hanno cornici molto diverse e che saranno quindi più facilmente riproducibili senza parti di cornice stampate sulla cassa;
ciò non toglie che concordo con EC86 a proposito della "resa" sicuramente migliore delle cornici delle X di LSM (sia le cuccette che le carrozze di prima, seconda e mista) rispetto a quelle "piatte" delle X FS di Acme.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 30 novembre 2008, 11:50 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 12 gennaio 2006, 0:09
Messaggi: 403
Località: Catania
In effetti non credo che fosse tecnicamente impossibile realizzare le cornici su più livelli con rivettatura di contorno (in fondo sarebbe la stessa soluzione adottata dalla stessa ACME per il Caimano!!...).. :roll:
Beh comunque restano delle gran belle carrozze!! .. il colpo d'occhio è notevole.. e credo ce le prenderò!! (sicuramente prenderò la "servizio Ristoro"!!!)
Saluti,


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 30 novembre 2008, 12:16 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 12 gennaio 2006, 9:24
Messaggi: 3362
Località: Roma
anche io avevo intenzione di prendere la ristoro ma non posso inserirla in composizione alle dieci X Rivarossi grigie che ho già perchè la differente "interpretazione" delle cornici dei finestrini e delle dimensioni del finestrino delle porte ne rende impossibile un accoppiamento senza stonature


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 30 novembre 2008, 12:25 
Non connesso

Iscritto il: sabato 24 marzo 2007, 19:33
Messaggi: 91
Località: Treviso
molto belle,meglio delle rivarossi, ho proprio intenzione di prenderne 2, però cè sempre il solito presunto problema della circolabilità sul plastico...

HO LA FOBIA DI COMPRARE A.C.M.E. !!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 30 novembre 2008, 14:01 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 16 febbraio 2006, 17:05
Messaggi: 228
Località: Firenze
luigi402A ha scritto:
anche io avevo intenzione di prendere la ristoro ma non posso inserirla in composizione alle dieci X Rivarossi grigie che ho già perchè la differente "interpretazione" delle cornici dei finestrini e delle dimensioni del finestrino delle porte ne rende impossibile un accoppiamento senza stonature


Ciao Luigi, allora mettila in composizione all' "Aurora".

GF


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 30 novembre 2008, 15:01 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 12 gennaio 2006, 9:24
Messaggi: 3362
Località: Roma
Gianni Fei ha scritto:
Ciao Luigi, allora mettila in composizione all' "Aurora".GF


grazie per il suggerimento Gianni, ma credo di riuscire a sopravvivere senza metterla in composizione da nessuna parte :wink: :wink: :D


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 30 novembre 2008, 15:30 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 9 novembre 2007, 19:21
Messaggi: 1611
Località: Tremestieri Etneo (CT)
nicoloxin ha scritto:
molto belle,meglio delle rivarossi, ho proprio intenzione di prenderne 2, però cè sempre il solito presunto problema della circolabilità sul plastico...

HO LA FOBIA DI COMPRARE A.C.M.E. !!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!


Non sei il solo a pensarla così :!: :roll:

Ciao


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 30 novembre 2008, 19:25 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 14 agosto 2006, 14:08
Messaggi: 62
Comprate ieri,provate oggi sul plastico con ganci corto roco,girano che sono una meraviglia,trainate sia dalla 444 003(Acme)e dalla 444 019 Roco.
Devo fare un plauso a Acme ultimamente tra le loco(444-645 e ultime carrozze)da plastico sono molto e notevolmente migliorate....
se continuno con questi criteri (tempo fa'non ammiravo molto Acme x problemi che tutti avevano scritto su questo forum) si avvicinera'di molto a la qualita'Roco
ciao a tutti. :D


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 30 novembre 2008, 19:56 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 13 gennaio 2006, 19:16
Messaggi: 5159
Località: Roma
Cita:
perchè la differente "interpretazione" delle cornici dei finestrini e delle dimensioni del finestrino delle porte ne rende impossibile un accoppiamento senza stonature

Sul vecchio tascabile delle carrozze FS la ristoro è agganciata ad una carrozza vecchio tipo che non riesco a capire se sia una anni 20 o una tipo 34.
Cita:
se continuno con questi criteri (tempo fa'non ammiravo molto Acme x problemi che tutti avevano scritto su questo forum) si avvicinera'di molto a la qualita'Roco

Cos'è una battuta? Le loro carrozze hanno sempre qualcosa che non va. Anche queste X che pure non sono male, hanno quei finestrini che gridano vendetta e falsanoun po' l'aspetto di una carrozza che per altri versi sarebbe sì pari, se non superiore, alle Roco. Dopo aver fatto le Artesia hanno reputato che non era necessario modificarli per fare la versioni di epoche precedenti e ce li hanno ripresentati semplicemente ridipinti senza le necessarie modifiche di stampo. Motivo? Ce le compriamo lo stesso; a parte Luigi.


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 39 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 37 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
banner_piko

Duegi Editrice - Via Stazione 10, 35031 Abano Terme (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it
Direttore editoriale: Luigi Cantamessa - Amministratore unico: Federico Mogioni - Direttore responsabile: Pietro Fattori.
Registro Operatori della Comunicazione n° 37957. Partita iva IT 05448560283 Tutti i diritti riservati Duegi Editrice Srl