Mario e656 ha scritto:
Un esempio ne è il Plastico del Forum. Ci sono moduli fatti benino e altri meno bene. I fermodellisti bravissimi (quelli che qualcuno chiama soloni) probabilmente non ci considerano nemmeno ma a noi del gruppo, poco importa. L'importante per noi è stare insieme appassionatamente, "fare" e "giocare" coi treni componendo convogli da 12/14 carrozze o composizioni reali che mai girerebbero in un plastico in casa. E magari, prima o poi, verranno fatti moduli migliori perchè lo spazio migliorarsi c'è sempre.
Ancora una volta mi trovo in perfetta sintonia di vedute col mio illustre omonimo!
Anche noi, nel nostro piccolo come CMP, applichiamo alla lettera questa filosofia nel nostro piccolo plastico modulare in allestimento.
Pensate che i primi soci a "finire" il proprio modulo non sono nemmeno soci fermodellisti ma sono stati "fagocitati" nel progetto e si sono buttati con un'entusiasmo ammirevole, riuscendo peraltro anche ad ottenere risultati più che buoni.
Parallelamente nel sito di Trenoincasa al quale collaboro, intervengono quotidianamente nuovi interlocutori il più delle volte neofiti o completamente a digiuno di tecnica fermodellistica. Sono proprio queste persone che noi maggiormente cerchiamo di curare e incitare a leggere, documentarsi, fare, sbagliare, rifare... Spesso partecipiamo a piccole mostre in ambito locale cercando di diffondere e di allargare la "cultura" modellistica, qualunque essa sia, perchè deve essere un momento di aggregazione e di divertimento ed è incredibile la quantità di persone che si fanno avanti dicendo "mi piacerebbe ma non conosco nessuno che mi può aiutare..."
Purtroppo se queste persone arrivano su certi filetti dove si leggono cose allucinanti e litigate spaventose su un argomento che dovrebbe essere una passione comune e non una fonte di divisione e "guerre di religione" come recentemente definite proprio da Sabatini, scappano a gambe levate...
Facciamo tutti un po' di riflessione... abbiamo tutti da imparare e talvolta da insegnare... cerchiamo di essere più tolleranti e impariamo a parlare anche con chi non è ancora in grado di distinguere una E444 da una diesel da manovra... senza il nostro aiuto continuerà a pensare che il modellismo sia un mondo per "atre persone"...
Mario Scuderi