Oggi è giovedì 23 ottobre 2025, 20:15

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 79 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 4 aprile 2006, 14:51 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 16 gennaio 2006, 10:44
Messaggi: 64
Località: Vicenza
Gabriele ha scritto:
Io ho scritto singolarmente a Hornby UK ma ho aderito anche all'iniziativa del sig. (Riva)Rossi, le proteste collettive di solito hanno più effetto quindi più siamo meglio è.

Per quanto riguarda gli acquisti non fatti per me l'elenco è semplice: TUTTI!! Non ho acquistato assolutamente nulla, anche se nei programmi avevo le due 402A, le X xmpr e se fossero state fatte bene avrei fatto un pensierino anche alla 444R xmpr e alla 424 castano-isabella, ma tant'è, vivo bene anche senza...
...ecco proprio questo intendevo: quanti modelli avremmo comprato se fossero stati fatti bene e che invece non abbiamo comprato proprio perche' fatti male.
Io 4...


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 4 aprile 2006, 16:15 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 12 gennaio 2006, 8:59
Messaggi: 490
Località: Aprilia (LT) - Firenze
Scusate: giusto per essere sicuro. La lettera la mandiamo a Hornby UK? Perché se è così o la scriviamo in inglese o quelli se ne sbattono. Se volete la traduco io...

Andrea


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 4 aprile 2006, 16:40 
Non connesso

Iscritto il: sabato 14 gennaio 2006, 19:17
Messaggi: 736
Località: Imola
andrea.vanzetto ha scritto:
Scusate: giusto per essere sicuro. La lettera la mandiamo a Hornby UK? Perché se è così o la scriviamo in inglese o quelli se ne sbattono. Se volete la traduco io...

Andrea


Certo Andrea, sarà prima di tutto corretta e, sotto anche vostri consigli (visto che è una cosa che facciamo tutti insieme), ampliata poi verrà tradotta da un mio carissimo amico che è professore d'inglese e Mandata alla casa MADRE!! 8)

Pensavo di spedirla non prima della metà della settimana prossima in modo da poter raccogliere più adesioni possibili (coinvolgendo anche amici fermodellisti non frequentatori del forum). Poi la lettera definitiva (compresa la traduzione), prima di spedirla, la posterò sul forum per informarvi bene cosa mandiamo sopratutto in virtù del fatto che ci saranno anche le vostre firme sotto.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 4 aprile 2006, 16:44 
Non connesso

Iscritto il: martedì 17 gennaio 2006, 17:58
Messaggi: 792
Località: La Spezia, east coast
Splendido,appoggio in pieno,ma ditegli anche di sostituire qull'incapace di brescia!!!
Purtroppo non sò l'inglese,io gli ho scritto in italiano...
Max


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 4 aprile 2006, 19:28 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 19 gennaio 2006, 20:33
Messaggi: 1192
Località: Palermo
io e mio fratello avevamo mandato una mail in inglese per conto nostro ma abbiamo comunque aderito anche a questa iniziativa.
Se voleste sapere cosa abbiamo scritto in privato e se putacaso, al posto di usare quella italiana al signor (Riva) Rossi facesse comodo direttamente un testo in inglese, ecco la mail:

this short e-mail is directed to the Hornby designer. I'm an italian fermodellist, and, like many others, I had been waiting for the new hornby models for years. I expected to see new and more detailed models even for the italian market. Unlikely all the models produced till now by the new management for the italian market seem to be only the bad copy of the ones produced by Rivarossi and Lima during the previous years. The new models are dreadfully inperfect and imprecise, in spite of a good new mechanic. Wrong colors, absence of important details and much more; but what especially amazed me and many other collecters is that even models already successfully produced by Lima and Rivarossi seem to have been ruined by the new management.: how to forget the wrong buffers of the E 656, or the imprecise colors of all the XMPR models, and so on. I don't know what the future projects of hornby are, but on considering that actually other firms produce high quality models, I and many others like me have no intention to spend money for so imprecise models. Beside as the models for the other european countries have not suffered this quality failure, I have to suppose that much depends on the italian "experts" who should check the product before it arrives in shops. What else to say, but that I sincerely hope hornby to make better controls on its product, especially for the italian market!!

ciauzz!


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 4 aprile 2006, 19:32 
Non connesso

Iscritto il: sabato 14 gennaio 2006, 19:17
Messaggi: 736
Località: Imola
Vi informo che siamo a 143 adesioni.
Per correttezza informo a tutti coloro che mi hanno mandato i dati personali che li userò solo ed esplicitamente per questa iniziativa dopo di che distruggerò il file dove sto raccogliendo il tutto. A parte questa iniziativa non ho nessun interesse a tenere il possesso della banca dati che si sta formando. Per chi avesse dei dubbi può contattarmi in privato o via e-mail e gli darò tutti i miei dati personali (indirizzo recapiti telefonici eccetera)
saluti
Mauro Terrone


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 4 aprile 2006, 20:01 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 12 gennaio 2006, 0:15
Messaggi: 2311
Se volete vi allego anch'io quello che ho scritto a Hornby, per trarre qualche spunto:

Dear Hornby, I am an Italian (former) customer of Lima/Rivarossi train models, and like other people has already done I am writing to complain about the new edition of Italian models distributed by Hornby International with the Rivarossi brand. Probably you already know that these models are FULL of incomprehensible mistakes, giving the impression that who built these models had no idea about the real prototype, or any documentation has been consulted (if yes, maybe it was completely wrong...). Among Italian modelists there is a lot of disconcernment, finding any logical reason to what has been done, and most of them decided to stop buying Rivarossi models until they aren't at least acceptable. I won't describe in detail all the problems that these models have, the list would be too long...I cite the colours, most of them are considerably different from reality (in particular the light and dark brown -called castano-isabella in Italian- are too similar, the blue stripes of the xmpr livery are almost violet, and the light grey of E444 and E656 seems to be turning to green), in particular on the E402A, E444 and Z coaches many details seems unfinished, and lots of small details are missing (we can imagine that the cause of this is the hurry to deliver in shops the model within last Christmas...), the E656 had wrong buffers, many service writings on the models are wrong, incoherent with the version or even with orthographical mistakes (!), the colour scheme of some models (UIC-X coaches and E444R in xmpr livery) is not correct, and so on…last Saturday arrived in shops the new edition of the D341 diesel locomotives, and these models unbelievably have the front lights too big, their size is almost triple comparing to reality! We can’t understand the reason of this, as on the old Lima model the lights were much smaller and much more realistic. Resuming the situation we can say that all the improvements promised for these models hasn’t been realized, otherwise the reality is the opposite, that is to say that from the aesthetical point of view these new models are a disaster, a big regression comparing to the old Lima/Rivarossi models. What looks very strange is that the new German, French and Spanish models delivered recently by Hornby International are NOT affected by these problems, only Italian models are full of mistakes. The consequent question is: why? It is logical to think that only the Italian division of Hornby International did a very bad job as the other European models are good, maybe giving wrong directions or without applying a good quality test, we can only make suppositions, but the result is what I described before. During the Hobby Model Expo in Novegro (Milan) some people tried to speak with the responsibles in the Hornby Italia stand, to underline all these problems, and the answer has been that the models respects the standard quality of the production and won’t be modified. If this is really the quality they wanted to reach, I am very worried also for the future models, in particular for the steam locomotive Gr. 740…
So I am writing directly to Hornby UK hoping that my letter (and the ones of other sad Italian customers) will push you to control with attention the work made by Italian division of Hornby International, asking suggestions about the production to people that has a REAL competence in the train model sector, finding new collaborators and so on. We know that is difficult to restart a production in such a small time, but in this particular industrial sector without competence and passion it is impossible to have good results, and these new models are the evidence of what I am saying. I hope that this complaint will be useful. Thank you for your attention.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 4 aprile 2006, 20:28 
Non connesso

Iscritto il: martedì 24 gennaio 2006, 23:12
Messaggi: 897
Località: Sanremo
Ecco il precedente testo riveduto e corretto(un pò di fretta a dire il vero),mi sembra comunque abbastanza adeguato allo scopo...

Gentilissimi ecc ecc
Siamo un gruppo di appassionati modellisti,vi scriviamo per sottoporre alla vostra attenzione alcuni problemi che hanno riguardato e continuano tutt'ora a riguardare la produzione dei modelli FS con marchio Rivarossi per il mercato italiano sopratutto dal punto di vista del realismo dei modelli.Da quando avete rilevato il gruppo Lima/Rivarossi non abbiamo potuto fare a meno di notare la totale assenza del miglioramento estetico dei modelli che tutti noi auspicavamo fin dalla prima comparsa di Hornby italia alla scorsa fiera di Novegro;tale miglioramento estetico si sarebbe dovuto accompagnare a quello meccanico complessivamente valido,che tuttavia ha saltuariamente presentato su alcuni modelli dei problemi di funzionamento come nel caso delle E 656.
Ma sopratutto per quanto riguarda la resa estetica (giudicata assai importante nel nostro settore),già dalle prime riedizioni da voi commercializzate abbiamo notato molte inesattezze,sopratutto sulla correttezza dei colori;la cosa inizialmente era stata presa da noi tutti come frutto di errori dati dalla fretta di commercializzare più prodotti possibili essendo imminenti le feste Natalizie;ma la cosa si è ripetuta su tutti i prodotti che avete commercializzato.Quello che ci preoccupa di più è il fatto che si stanno evidenziando sugli ultimi modelli usciti degli ulteriori peggioramenti giusicati ancor più gravi,questi sono dovuti a modifiche di stampo da voi attuate risultate assolutamente inutili e dannose (ad esempio sulle D341 i fari sono esageratamente grandi).
Sicuramente questi errori sono dovuti al fatto che non ci siano persone competenti all'interno del vostro staff produttivo che possano aiutarvi a non commettere errori,relizzando così modelli validi. Per questo motivo con la presente vi informiamo sulla nostra volontà di offrirvi le nostre competenze personali per consigliarvi relativamente alla produzione del parco rotabili Italiani,in aiuto alla vostra produzione,ed automaticamente anche a chi commercializza i vostri prodotti;prima che i danni diventino irriparabili per la qualità e per le vostre economie aziendali attuando modifiche di stampo costose ed assolutamente dannose se applicate in modo scorretto.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 4 aprile 2006, 21:08 
Non connesso

Iscritto il: domenica 15 gennaio 2006, 20:32
Messaggi: 320
Pare che tra gli errori più gravi, oltre ai fari, ci sia anche il fatto che la 341 sia una reggiana marcata Fiat, qualcuno ne sa di più ??? E del set di carrozze per l'alta velocità uscite è vero che sono un fritto misto tra varie carrozze nelle marcature e anche in altre cose (oltre al filetto rosso)???


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 4 aprile 2006, 22:38 
Non connesso

Iscritto il: martedì 24 gennaio 2006, 23:12
Messaggi: 897
Località: Sanremo
Guarda,del 341 non saprei dirti perchè non ho ancora guardato e prerchè non amo molto il diesel.

Sulle vetture,che consoco un pelino di più mi pare a prima vista che vogliano riprodurre quelle del tipo 1968;a parte le scritte che saranno sicuramente sbagliate come marcatura, tipologia dei caratteri e presenza(ce ne sono molte di più sul telaio delle X)il difetto maggiore sembrano proprio le porte,riprodcenti il tipo moderno in lega leggera e non il tipo d'origne in acciaio con finestrino grande semiapribile che dovrebbero correttamente avere queste vetture allo stato in cui vorrebbero essere riprodotte;inoltre il filetto è decisamente spesso,e le porte degli intercomunicanti sono anche esse del tipo moderno a finestrini ovali presente ancora oggi sulle poche X sopravissute e non d'orgine con finestrini rettangolari.
I vetri poi dovrebbero avere una tampografia tendente al dorato;i vetri in color alluminio infatti sono assai recenti come installazione e legati agli interventi di revamping.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 4 aprile 2006, 22:59 
Non connesso

Iscritto il: martedì 24 gennaio 2006, 23:12
Messaggi: 897
Località: Sanremo
Guarda,del 341 non saprei dirti perchè non ho ancora guardato e prerchè non amo molto il diesel.

Sulle vetture,che consoco un pelino di più mi pare a prima vista che vogliano riprodurre quelle del tipo 1968;a parte le scritte che saranno sicuramente sbagliate come marcatura, tipologia dei caratteri e presenza(ce ne sono molte di più sul telaio delle X)il difetto maggiore sembrano proprio le porte,riprodcenti il tipo moderno in lega leggera e non il tipo d'origne in acciaio con finestrino grande semiapribile che dovrebbero correttamente avere queste vetture allo stato in cui vorrebbero essere riprodotte;inoltre il filetto è decisamente spesso,e le porte degli intercomunicanti sono anche esse del tipo moderno a finestrini ovali presente ancora oggi sulle poche X sopravissute e non d'orgine con finestrini rettangolari.
I vetri poi dovrebbero avere una tampografia tendente al dorato;i vetri in color alluminio infatti sono assai recenti come installazione e legati agli interventi di revamping.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 4 aprile 2006, 23:12 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 22 febbraio 2006, 9:52
Messaggi: 552
Località: Roma
ZIMO ha scritto:
Pare che tra gli errori più gravi, oltre ai fari, ci sia anche il fatto che la 341 sia una reggiana marcata Fiat, qualcuno ne sa di più ???


Sui frontali la 5001 va bene così, anche se nei primi anni di esercizio recava, sotto lo stemma FIAT, anche la scritta Reggiane.

Almeno a partire dal 1978 aveva il solo fregio FIAT.
Bisognerebbe rivedere le targhe, per il resto non mi sembra di riscontrare differenze sulla cassa.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 5 aprile 2006, 8:51 
Non connesso

Iscritto il: sabato 14 gennaio 2006, 19:17
Messaggi: 736
Località: Imola
......aggiornamento alle ore 0,30 di stanotte (orario che ho finito di archiviare i dati giunti ieri) 167 adesioni


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 5 aprile 2006, 15:45 
Non connesso

Iscritto il: sabato 14 gennaio 2006, 19:17
Messaggi: 736
Località: Imola
Ho appena dato un'occhiata alla mia e-mail e vi dico che abbiamo superato quota 200 in meno di 2 giorni!!!.
Passate parola a più amici possibili, se frequentate un'associazione parlatene con tutti e, ripeto, per chi vuole aderire basta solo che dia il nome cognome, città di residenza ed indirizzo e-mail.
Sinceramente neanche io mi aspettavo una partecipazione simile!!!
Se raggiungiamo una cifra che supera 500, altro che macigno che sarà sta lettera!!
La lettera pensavo di spedirla martedì 18/04, che dite è il giorno giusto per rompere le "uova" nel paniere di "qualcuno"??


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 6 aprile 2006, 0:44 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 27 gennaio 2006, 14:07
Messaggi: 203
anche io sono daccordo con voi come faccio a darvi una mano?


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 79 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: costa e 22 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
banner_piko

Duegi Editrice - Via Stazione 10, 35031 Abano Terme (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it
Direttore editoriale: Luigi Cantamessa - Amministratore unico: Federico Mogioni - Direttore responsabile: Pietro Fattori.
Registro Operatori della Comunicazione n° 37957. Partita iva IT 05448560283 Tutti i diritti riservati Duegi Editrice Srl