Leggera ha scritto:
Booooni !!!
Un enorme incentivo potrebbe derivare da:
Sconti per passeggeri abituali vedi in Germania la BAHN CARD.
Sconti per gruppi da 2 persone in su.
Centrato. Sconti sostanziosi e fidelizzazione della clientela, non solo nazionale, che cercherà di appoggiarsi a DB anche su tratte internazionali.
Leggera ha scritto:
Ripeto per andare a Milano da Siena è molto difficile che prenda il treno.
Non è che non lo voglio prendere, ma mi rendono la cosa difficile.
C'è anche da dire che tirar binari nell'Italia centromeridionale non è economico, e le nostre linee riflettono la penuria originaria. Parliamo facilmente della Germania, ma guardiamo sempre la situazione 'grosso centro urbano, grosso centro urbano'. Bisognerebbe vedere un'attimo cosa succede se non sei in un grosso centro urbano e dovessi raggiungere un ICE attraverso un collegamento regionale gestito da qualche compagnia locale
-Nota di Folklore: sabato ho visto un treno SBB partire da Colonia per Zurigo con 10' di ritardo ed una carrozza con la climatizzazione andata... -
Leggera ha scritto:
Le stazioni AV dovevano essere fatte fuori dalle città come in Francia con enormi parcheggi gratis e magari circondate da centro commerciale.
Bingo, così non hanno più il vantaggio sull'Aereo. Il Bruxelles - Londra (Eurostar) ti porta da Gare Du Midi a Waterloo, non da Bruxelles Aereoporto a Heatrow o Gatchwick(?). Scusate se è poco.
L'ultima volta per andare a Berlino ho alla fine scelto l'aereo, che arrivando alle 8 del mattino a Berlin HBF con un notturno da Monaco temevo di non arrivare in tempo a Potsdam per le 9. Non lo farò mai più, visto anche che posso prendere un Regio Express invece che la S-Bahn.
Se fossi dovuto partire da Tessera (40 km, inclusa la famosa tangenziale di Mestre) mi sarei dovuto sorbire, nel migliore dei casi, un volo per Amsterdam, 2 ore di attesa ad Amsterdam, volo per Teghel.
Unico volo diretto per berlino utile parte da Malpensa.
Il che vuole dire viaggi su rotaie di 3 compagnie diverse, attesa a Malpensa che non c'è possibilità di arrivare abbastanza vicino al volo.
Da Tegel c'è il bus TBX che ti porta a Berlin Hbf dove puoi trovare la S-Bahn per Potsdam 24 ore al giorno.
La prossima volta vado a Monaco, mi prendo il notturno per Berlino e o il Regio Express o la S-Bahn, molto molto più comodo ed alla fine ti va via lo stesso tempo "da sveglio". E costa meno dell'aereo.
Leggera ha scritto:
NB non ho preso in considerazione che fra SI e MI ci sono 5 bus al giorno che offrono biglietti a 8 € a tratta, passa 6 km da casa mia e c'è il parcheggio gratis.
Come ne esci da un simile viaggio in Autobus ? E quanto sono affidabili gli orari pubblicati ?