Oggi è martedì 21 ottobre 2025, 16:20

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 3 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Mignanego (GE)
MessaggioInviato: venerdì 12 dicembre 2008, 9:35 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 18 gennaio 2006, 19:35
Messaggi: 4626
Scusate la mia ignoranza,
ma ieri trovandomi su un IC da GE per AL nei pressi della località come da oggetto guardando alla mia destra ho notato un E 655 con tramogge che scendeva verso genova.......treno apparte vorrei sapere quella che linea è; è per caso la succursale dei giovi?

grazie a tutti

malte.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 12 dicembre 2008, 15:41 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 13 settembre 2006, 21:38
Messaggi: 311
Località: Borzonasca (GE)
Ciao,
la linea dove hai visto l'E655 è la vecchia linea dei Giovi nel tratto Genova Pontedecimo-Busalla, credo poco prima di imboccare la galleria sotto i Giovi che porta a Busalla (il treno che hai visto stava proveniendo da essa).
La Succursale dei Giovi è invece la linea che stavi percorrendo e che fu aperta al traffico nel 1889, 36 anni dopo l'apertura della prima ed è percorsa attualmente da tutti i treni veloci a da quasi tutti i merci.
La Succursale fu realizzata per evitare le forti pendenze tra Pontedecimo e Busalla che raggiungono il 35 per mille (massima pendenza sulla rete RFI) e che ovviamente erano eccessive per le locomotive a vapore dell'epoca.
Infatti la tratta Pontedecimo-Busalla fù la prima a ricevere nei primi anni del '900 l'elettrificazione trifase che permise di inoltrare un numero di molto superiore di carri merci dal porto di Genova verso Torino e Milano grazie anche ai Muli dei Giovi (E 550).
Se la vecchia linea non l'hai mai percorsa di consiglio di farlo (la usano solamente i regionali) visto che, al contrario della Succursale, permette di vedere ampiamente il paesaggio della Valle Scrivia poichè le gallerie sono limitate e di breve lunghezza (eccetto ovviamente la Galleria dei Giovi).
Inoltre ti consiglio di andare a vedere la stazione di Busalla dalla quale puoi vedere i binari che praticamente scompaiono nella galleria suddetta a causa della forte pendenza (per vedere questo devi andare all'estremità lato Genova dei marciapiedi).
Ti saluto.
Simone.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 17 dicembre 2008, 13:25 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 18 gennaio 2006, 19:35
Messaggi: 4626
t ringrazio tanto per l'esauriente spiegazione!

un saluto


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 3 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
banner_piko

Duegi Editrice - Via Stazione 10, 35031 Abano Terme (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it
Direttore editoriale: Luigi Cantamessa - Amministratore unico: Federico Mogioni - Direttore responsabile: Pietro Fattori.
Registro Operatori della Comunicazione n° 37957. Partita iva IT 05448560283 Tutti i diritti riservati Duegi Editrice Srl