Oggi è mercoledì 22 ottobre 2025, 23:56

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 8 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: BR52 Lilliput
MessaggioInviato: mercoledì 5 aprile 2006, 11:10 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 19 gennaio 2006, 17:44
Messaggi: 340
Località: VR
In passato ho comprato il modello della BR52 lilliput in versione neutra.
Volendo attaccare i trasferibili per realizzare la versione "italiana" come posso fare? O forse sarebbe meglio farsi realizzare delle decal?


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 5 aprile 2006, 11:22 
Non connesso

Nome: Paolo Bartolozzi
Iscritto il: venerdì 13 gennaio 2006, 15:34
Messaggi: 3397
Località: Dicomano (FI)
Le trovi da CO.RI
Ciao paolo bartolozzi.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 5 aprile 2006, 11:27 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 12 gennaio 2006, 8:59
Messaggi: 490
Località: Aprilia (LT) - Firenze
Enzo,

prima di metterci le mani sopra, ricordati che è ambientabile sino ai primi anni '50. Questo nel caso che magari il tuo periodo di riferimento sia posteriore. Poi le "licenze poetiche" sono sempre ammesse... :)

Andrea


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 5 aprile 2006, 11:44 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 19 gennaio 2006, 17:44
Messaggi: 340
Località: VR
Sig. Vanzetto le licenze poetiche sono sempre ammesse, mà le BR52 in Italia hanno fatto servizio dalla fine del 1943 al seguito delle truppe di occupazione tedesche, fino alla fine della guerra e in questo caso avevano l'immatricolazione tedesca, nel periodo successivo fin alla fine degli anni 40 sono state prese in carico dalle nostre FS. La mia domanda comunque è riferita a come fare ad immatricolarla.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 5 aprile 2006, 11:50 
Non connesso

Iscritto il: sabato 14 gennaio 2006, 19:52
Messaggi: 1552
Località: venezia
salve
sono interessato anch'io alla italianizzazione.
Cosa fa di preciso questo CO.RI e come ci si può mettere in contatto ?
Grazie


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 5 aprile 2006, 13:01 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 12 gennaio 2006, 8:59
Messaggi: 490
Località: Aprilia (LT) - Firenze
Signor Enzo,

mi scusi, ma non intendevo offenderla (perlomeno questo è il tono che sembra emergere dalla sua risposta)!

Cordialmente,

Andrea


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 6 aprile 2006, 7:47 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 19 gennaio 2006, 17:44
Messaggi: 340
Località: VR
Sig. Vanzetto io non sono affatto offeso e se ho dato questa impressione me ne scuso :oops: . Mà le volevo spiegare che conosco la storia di queste locomotive, e che la mia collezzione di modelli abbracciano il periodo che và dagli anni trenta fino ad arrivare agli anni novanta. Comunque, come credo la maggior parte dei colleghi appassionati, compro modelli che più mi stuzzicano......... :P

Saluti

Enzo.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 6 aprile 2006, 9:44 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 12 gennaio 2006, 8:59
Messaggi: 490
Località: Aprilia (LT) - Firenze
Infatti avevo volutamente evidenziato il "sembra" :wink:
Benissimo così allora! Le auguro una soddisfacente italianizzazione della 52!

Cordialità,

Andrea


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 8 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 66 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
banner_piko

Duegi Editrice - Via Stazione 10, 35031 Abano Terme (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it
Direttore editoriale: Luigi Cantamessa - Amministratore unico: Federico Mogioni - Direttore responsabile: Pietro Fattori.
Registro Operatori della Comunicazione n° 37957. Partita iva IT 05448560283 Tutti i diritti riservati Duegi Editrice Srl