Oggi è martedì 21 ottobre 2025, 22:36

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 41 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 19 dicembre 2008, 18:52 
Non connesso

Iscritto il: sabato 25 febbraio 2006, 22:05
Messaggi: 558
Località: pogliano, sulla milano domodossola
sabatini ha ragione. Formigoni pensi a spendere i soldi meglio e ad acquistare carrozze e treni per i servizi regionali!!!! è la regione che è responsabile del servizio....... trenitalia fa quello che fa con i treni che si ritrova. punto e basta. i cari pendolari dovrebbero andare in massa sotto al pirellone e fargli un "mazzo" tanto ai signori politici! Formigoni potrebbe usare i soldi che normalmente da' ai suoi amici delle compagnie delle opere..... che sono tanti! e smettetela di dare contro trenitalia. i politici pensino di piu' ai treni !!!!


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 19 dicembre 2008, 19:00 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 16 gennaio 2006, 10:40
Messaggi: 2425
Località: Vigonovo
CORTIANTONIO-UTENTEACIDO ha scritto:
Prima di tutto vengono i pendolari (la maggiore fetta di
clientela da parte di Trenitalia)


A naso la maggior parte dei viaggiatori in prima classe sugli ES viaggiano per lavoro, a volte anche come "pendolari settimanali". Come credi che mia moglie sia riuscita a vincere il premio da 300.000 punti carta treno (viaggio a Parigi in cuccetta) ?


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 19 dicembre 2008, 20:32 
Non connesso
Site Admin

Iscritto il: giovedì 12 gennaio 2006, 10:06
Messaggi: 2935
Cita:
Su compagno... non ti incavolare tanto con Formigoni: anche lui ha i suoi scheletri nell'armadio, come tutti... Però, non guardare sempre le pagliuzze negli occhi altrui, quando nei propri avete le travi: di residui di prima e seconda repubblica, dalla parte che voti te,


poverino, questo ti qualifica ulteriormente. Non sai controbattere e supponi che io voti per questo o quello e parli male del cicciolino formigoni solo per appartenenza politica, io che proprio non appartengo a nessuno. Non credo di aver mai dato per due volte di fila il voto allo stesso partito in vita mia! Se ho un difetto io è proprio l'opposto: essere un bastian contrario. Il bello è che di preciso non so nemmeno in quale delle migliaia di schegge democristiane sia oggi finito Formigoni.

So solo che un politico non fa denunce in TV, lavora e risolve. Non funziona trenitalia? E' una novità di stamattina? Solo con l'AV MI-BO i regionali in lombardia hanno smesso di funzionare? Oppure il signorino ha sfruttato il tam tam mediatico sull'AV per guadagnare visibilità in un momento in cui di lui si parla poco?


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 20 dicembre 2008, 10:31 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 2 aprile 2007, 9:26
Messaggi: 457
Località: TRINO VERCELLESE (dalle parti di Alexgaia)
Cita:
A naso la maggior parte dei viaggiatori in prima classe sugli ES viaggiano per lavoro,
Scusa eh, ma fai finta di non capire o ce
la metti sempre tutta per travisare quello che scrivo?
La maggior parte di viaggiatori che utilizza il treno, ovviamente
deriva dai pendolari (soprattutto quelli che utilizzano i treni locali).
Punto, basta...
Inoltre, basta avere un pò di buon senso: sistemare con un trasporto decente i pendolari, basta ritardi e disservizi;
sviluppare con una offerta meno vergognosa di adesso
l'offerta dei treni alta velocità.
UA :?


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 20 dicembre 2008, 10:38 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 2 aprile 2007, 9:26
Messaggi: 457
Località: TRINO VERCELLESE (dalle parti di Alexgaia)
Cita:
Oppure il signorino ha sfruttato il tam tam mediatico sull'AV per guadagnare visibilità in un momento in cui di lui si parla poco?

Se non la solleva lui la questione, chi dovrebbe sollevarla?
Ah si, un modo ci sarebbe, mettere la testa sotto terra come fanno gli struzzi e far finta di niente.
Cavalcare l'onda?
Un pò di buonsenso no...eh?
Io credo che Formigoni (o chiunque altro fosse stato al suo posto),
abbia dato voce al malulore dell'utenza, probabilmente i servizi
di capitan ventosa (e di tanto altri), non sono serviti a niente.
Ma vi rendete conto in quali condizioni viaggiano i pendolari?
Azzo, siamo nel 2009 e vediamo ancora scene da assalto al treno,
treni in ritardo ecc ecc.
UA :?


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 20 dicembre 2008, 11:12 
Non connesso
Site Admin

Iscritto il: giovedì 12 gennaio 2006, 10:06
Messaggi: 2935
Cita:
Se non la solleva lui la questione, chi dovrebbe sollevarla?


io posso sollevarla, tu puoi sollevarla, lui deve risolverla!
se i problemi della Regione Lombardia non li risolve la giunta regionale lombarda, chi li risolve? Babbo Natale? Del resto, a Milano, oggi hanno un AD di ATM che la dice lunga di quanto sia fasulla 'sta polemica.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 20 dicembre 2008, 11:30 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 2 aprile 2007, 9:26
Messaggi: 457
Località: TRINO VERCELLESE (dalle parti di Alexgaia)
Cita:
io posso sollevarla, tu puoi sollevarla, lui deve risolverla!

Certo, io ce lo vedo benissimo Formigoni che al 23° piano
del Pirellone stila gli orari ferroviari! :mrgreen:
Il fatto è che a Trenitalia era stato detto chiaramente di non favorire
le traccie degli AV a danno dei pendolari...cosa che poi è puntualmente
avvenuta! :? :(
I risultati?
....sono sotto gli occhi di tutti (quelli che non hanno le fette di
salame sugli occhi).
UA :?


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 20 dicembre 2008, 12:50 
Non connesso
Site Admin

Iscritto il: giovedì 12 gennaio 2006, 10:06
Messaggi: 2935
Cita:
Il fatto è che a Trenitalia era stato detto chiaramente di non favorire
le traccie degli AV a danno dei pendolari...cosa che poi è puntualmente
avvenuta!


E' stato detto! ah, allora da oggi basta dire! Perché fare, quando basta dire? E Baciare? e Lettera e Testamento dove li mettiamo?

OK, vado al negozio di treni e gli dico di darmi dei modelli che mi piacciono al 50% di sconto! Se non me li danno dirò che è una vergogna perché io li avevo avvertiti! Era stato detto!

le tracce le comprano da RFI, non da Trenitalia.
Si comprano, e la Regione le deve pagare. Se non le sta bene il servizio di Trenitalia si rivolge ad altri. Invece ogni tanto si preferisce fare il duro in TV e poi non fare nulla per cambiare il servizio, salvo poi fare le verginelle.

Le fette di prosciutto ce le ha chi non è informato. Intanto Catania, che in confronto Moretti e Madre Teresa di Calcutta, compra auto blu....


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 20 dicembre 2008, 13:39 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 16 gennaio 2006, 10:40
Messaggi: 2425
Località: Vigonovo
CORTIANTONIO-UTENTEACIDO ha scritto:
Cita:
io posso sollevarla, tu puoi sollevarla, lui deve risolverla!

Certo, io ce lo vedo benissimo Formigoni che al 23° piano
del Pirellone stila gli orari ferroviari! :mrgreen:
Il fatto è che a Trenitalia era stato detto chiaramente di non favorire
le traccie degli AV a danno dei pendolari...cosa che poi è puntualmente
avvenuta!


Numero dei treni che sono stati interessati (intendo numero identificativo).

Che da quello che sento io le proteste sono a nordest, lungo il tracciato della vecchia e della nuova Ve-Mi, il frecciarossa va a Sud.

Formigoni al 23° piano del pirellone piu` che agli orari deve pensare alle risorse da far fruire dove necessario. Ti ripeto, per la mancanza dell'erogazione dei fondi, il 10 dicembre non c'erano gli orari da Tirano per Centrale (peraltro all'assistenza clienti il ferroviere aveva problemi uguali ai miei, o peggio, che non sapeva se ci sarebbe stato il treno per Monza), comparsi il 12.

E siccome e` lui il responsabile della mancata ed insufficente erogazione dei fondi, farebbe meglio a chiedere scusa ai lombardi, dimettersi ed entrare finalmente in un convento di clausura.

CORTIANTONIO-UTENTEACIDO ha scritto:
Scusa eh, ma fai finta di non capire o ce
la metti sempre tutta per travisare quello che scrivo?


Scusa, ma ti ricordi almento cosa hai scritto ?

CORTIANTONIO-UTENTEACIDO ha scritto:
Prima di tutto vengono i pendolari (la maggiore fetta di
clientela da parte di Trenitalia)


Questo, oltre ad essere la brutta copia di un manifesto elettorale di Rifondazione Comunista, e` un concetto sballato alle radici:

1) -gia` esposta- Il traffico ES ha una componente pendolare non banale, e la componente di chi si muove per lavoro e` fortissima.

2) non esiste una componente "prima di tutto" in una struttura sana, tutte le componenti devono armonicamente svilupparsi.

3) i pendolari sono trasportabili fintanto che la cosa e` economicamente fattibile, trenitalia e` una azienda di diritto privato che deve sottostare alle regole delle societa` di diritto privato. Una volta lo stato centrale poteva intervenire appianando il deficit di bilancio, ora la cosa non si puo` piu` fare, si deve far arrivare il finanziamento pubblico in altra forma, acquistando un servizio. E se il servizio non viene acquistato, il servizio non c'e`. E se gli enti preposti (le regioni) si mettono a tirare sul prezzo, certo che poi saltano le corse (per mancanza di fondi) e i treni sono sporchi.

(E' anche vero che con un solo macchinista il controllore dovrebbe andare in giro di piu` a controllare i biglietti... Ma qui di nuovo non c'entra la AV...)


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 20 dicembre 2008, 16:10 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 13 gennaio 2006, 18:15
Messaggi: 2018
Località: 1640 Riverside Drive, Hill Valley
Saint..
La controlleria.. Sugli IC/EC/ES/ESCI/AV/BAV/MAV/FAST/SLOW viene fatta perchè il servizio si regge essenzialmente sui biglietti.
Sulla regionale.. chissenefrega? tanto paga la regione... se non ci sono soldi io vado in regione a dire che i soldi non bastano.
Checcefrega? :?


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 20 dicembre 2008, 16:55 
Non connesso
Site Admin

Iscritto il: giovedì 12 gennaio 2006, 10:06
Messaggi: 2935
ognuno deve controllare il proprio investimento....


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 21 dicembre 2008, 1:55 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 13 gennaio 2006, 3:15
Messaggi: 106
Località: Bedizzole (Bs)
Giovedi sono tornato da Napoli è ho preso 2 treni:il freccia rossa e un
regionale.
sul freccia rossa ho visto ben 3 controllori, sul regionale nemmeno uno;inoltre sul regionale non ho potuto usufruire delle prima classe xkè entrambe le carrozze eran chiuse(anche se ssecondo orario la prima c'è).
comunque sempre forza treno!!!


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 21 dicembre 2008, 11:26 
Non connesso

Iscritto il: sabato 4 ottobre 2008, 16:48
Messaggi: 798
Località: Nettuno (RM)
Il problema principale dei regionali e che ho avuto modo di notare da alcuni mesi a questa parte (ora che anche io ho iniziato a fare avanti e indietro da nettuno per roma) è la mentalità della maggioranza dei pendolari, in particolar modo (e mi dispiace dirlo perchè anche io ne faccio parte) il "ragazzo pendolare", si, quello delle superiori, che se ne strafotte altamente di quello che è un servizio a lui indispensabile e cerca il più delle volte di portarlo allo sfascio più che può.

E' ciò che vedo io nel convoglio nettuno roma dove, su 6 vagoni in media, almeno 2-3 sono in condizioni pessime, con porte non funzionanti, sedili senza poggiamano, poggia testa o con poggia schiena letteralmente tirato fuori dal suo incavo, insomma ... un vero e proprio schifo.

Sembra quasi che certa gente si diverta a salire sul treno solo e soltanto per rompere qualcsoa e in più, allo stesso tempo, sfrutta anche quello stesso mezzo di trasporto per arrivare a destinazione. Insomma, sembrerebbe quasi un paradosso!!! Perchè rompere qualcosa che tu stesso stai pagando con le tasse e che, soprattutto, utilizzi per i tuoi bisogni?

Per non parlare, poi, nel biglietto, cosa inutile per la maggioranza delle persone (e qui mi rivolgo ad un pubblico ben più ampio) che dicono: "che lo compro a fare se tanto, poi, il controllore non passa?".

Ovvio, ragionamento perfetto, peccato che dicendo così allora fai chiaramente vedere che non hai proprio capito un cazzo (e scusate la volgarità) di cosa il biglietto serva!
E poi non lamentarti se il servizio offerto da trenitalia non è di tuo gradimento, di certo se su un 500 persone solo 100 (e 100 per esagerare!) pagano il biglietto allora dimmi una società come fa a darti un servizio migliore: con quali soldi?

Insomma, questo è un discorso che andrebbe per le lunghe, quindi preferisco fermarmi a questi pochi commenti che, spero, possano dire abbastanza su quella che è la mentalità dell'italiano (e non pensiate che io mi escluda da ciò, assolutamente no!) in generale: il mondo attorno a se può anche andare allo sfascio ma fintanto che nessuno gli tocca la sua proprietà tutto va bene.

Beh ovviamente questo, ripeto, è ciò che vedo io, con i miei occhi (occhi di un diciannovenne), e spero tanto che, in fondo, la situazione non sia così tragica come l'ho notata io.
:(


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 21 dicembre 2008, 13:28 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 12 gennaio 2006, 15:41
Messaggi: 1953
Località: Messina
Celioth ha scritto:
Insomma, questo è un discorso che andrebbe per le lunghe, quindi preferisco fermarmi a questi pochi commenti che, spero, possano dire abbastanza su quella che è la mentalità dell'italiano (e non pensiate che io mi escluda da ciò, assolutamente no!)
:(


E fai male a non escluderti, perchè il ragionamento che hai fatto ti colloca per ciò stesso su un piano intellettivo decisamente superiore alla maggioranza di pecore i cui comportamenti hai denunciato.

E mi chiamo fuori anch'io.

E se la gente cominciasse a capire che i treni non escono in quelle condizioni dalla fabbrica ma c'è qualcuno che contribuisce a ridurli in quello stato, avremmo fatto già un bel passo avanti.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 21 dicembre 2008, 15:04 
Non connesso
Site Admin

Iscritto il: giovedì 12 gennaio 2006, 10:06
Messaggi: 2935
Cita:
E se la gente cominciasse a capire che i treni non escono in quelle condizioni dalla fabbrica ma c'è qualcuno che contribuisce a ridurli in quello stato, avremmo fatto già un bel passo avanti.


Ma che discorsi fai? Vuoi limitare la mia libertà di aprire con un coltello tutti i sedili delle vivalto? Il pendolare deve poter mettere i piedi dove vuole, fumare nei cessi, spiaccicare il Mc Royal Deluxe sul sedile, e poi qualcuno, eccheccazzo, dovrà pur pulire! Mica siamo bestie!


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 41 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
banner_piko

Duegi Editrice - Via Stazione 10, 35031 Abano Terme (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it
Direttore editoriale: Luigi Cantamessa - Amministratore unico: Federico Mogioni - Direttore responsabile: Pietro Fattori.
Registro Operatori della Comunicazione n° 37957. Partita iva IT 05448560283 Tutti i diritti riservati Duegi Editrice Srl