Oggi è giovedì 23 ottobre 2025, 11:09

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 23 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 6 aprile 2006, 12:28 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 12 gennaio 2006, 9:37
Messaggi: 2170
Questi sono i carri di cui chiedeva G-Master:
Immagine
qui sono in composizione al 1602 Roma-San Candido:il primo carro è Laser,il secondo è una mia elaborazione su un vecchio carretto Lima preso a 5€ in un mercatino,il Ddm è naturalmente Trheingold ed il 656 NON è HHR.
Immagine


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 6 aprile 2006, 12:33 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 12 gennaio 2006, 9:37
Messaggi: 2170
Questa l'ho scattata sulla linea della Val Pusteria,sempre con l'Exp.1602 trazionato dalla 063 di Rm S.LO-Ift Rm Prenestina.
Immagine


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 6 aprile 2006, 14:44 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 23 gennaio 2006, 22:08
Messaggi: 4549
Località: Ovunque, in sella alla vespa...
In effetti, della Piko c'è anche una versione Deutsche Reichsbahn. Non vorrei sbagliarmi, ma dovrebbe essere la Br 142. I carri per trasporto auto fuori sagoma proprio non passano da Firenze: li avrei visti, dato che a volte mi diletto ad andare a Campo di Marte la notte o ai passaggi a livello di Via Vittorio. Invece spesso vedo ICN con trasporto auto al seguito, anche se Firenze ha perso la possibilità di caricarne da CdM, da quando hanno spianato lo scalo merci pensando di partire di lì per la loro improbabile galleria sotto la città.
Che facciano l'Adriatica? Comunque sia, materiale interessante che meriterebbe qualche approfondimento.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 6 aprile 2006, 17:52 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 12 gennaio 2006, 9:37
Messaggi: 2170
Ahhhh!!! G-Master quei carri passano eccome da Firenze.A Campo di Marte era previsto anche il cambio del personale!I treni come ho detto sono due:uno per Bolzano-San Candido ed uno per Calalzo la sera e naturalmente due che scendono la mattina di due giorni dopo.
Il Calalzo parte da Roma alle 20(non ho l'orario sotto mano)ma ritengo che intorno alle 23(se la prende comoda)sia a Firenze.
Attenzione che i treni sono periodici quindi si effettuano il venerdì i pari e la domenica mattina i dispari da gennaio a marzo e da giugno a settembre.Tutti i giorni sotto Natale e ad agosto.
Saluti.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 6 aprile 2006, 20:19 
Non connesso

Iscritto il: sabato 28 gennaio 2006, 16:08
Messaggi: 84
Località: Saronno, VA
danilo,
bello il tuo plastico. more info/foto?


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 7 aprile 2006, 0:37 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 23 gennaio 2006, 22:08
Messaggi: 4549
Località: Ovunque, in sella alla vespa...
In effetti, a CdM c'è un buco d'orario fino alle 2 del mattino. Poi, un numero enorme di treni, per la maggior parte non segnalati in orario, ferma proprio per il cambio del personale.
Allora sono solo capitato in orario sbagliato, provvederò per avere il gusto di vedere dei convogli che hanno letteralmente l'aspetto di un misto, dato che questi carri a un occhio non allenato sembrano proprio dei Gbs.
p.s.
chi viene a Firenze?


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 7 aprile 2006, 19:32 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 12 gennaio 2006, 9:37
Messaggi: 2170
denny ha scritto:
danilo,
bello il tuo plastico. more info/foto?

Grazie,anche se la digitale non perdona e quello che vedi "normale"dal vivo quando vai a vedere la foto ti accorgi di un mare di difetti.Molti particolari sono migliorabili ma quando l'abbiamo costruito(ormai 10 anni fa)ho voluto finirlo in tempi ragionevoli per poterci "giocare",avevo visto troppi plastici megarifiniti ma perennemente incompiuti.
Per le foto,ora che si può,non mancherò di metterne.
Intanto,siccome sento già brontolare i soliti che non digeriscono il verde e bianco guarda che ho fotografato in stazione trainare un mercione da paura:
Immagine
Ps.naturalmente RR tra le 40 versioni di 652 che ha fatto non è riuscita a farne una nella livrea classica e con il fregio classico.Per fortuna che esiste,sempre,quella cara personcina.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 7 aprile 2006, 20:48 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 23 gennaio 2006, 22:08
Messaggi: 4549
Località: Ovunque, in sella alla vespa...
Quanno ce stà er plastico, tutto il resto è noia. Fidate, tanta gente critica perché il dentista 'ja detto che devono da dà aria a li denti.


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 23 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 21 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
banner_piko

Duegi Editrice - Via Stazione 10, 35031 Abano Terme (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it
Direttore editoriale: Luigi Cantamessa - Amministratore unico: Federico Mogioni - Direttore responsabile: Pietro Fattori.
Registro Operatori della Comunicazione n° 37957. Partita iva IT 05448560283 Tutti i diritti riservati Duegi Editrice Srl