Cribbio de Cribbis che "pastrocchio", quasi peggio di quelli che fanno ... i soliti Italiani; facevo due conti di prova, per capire.
Soluzione - A - La casa madre, decide di ritirare e sostituire gli oggetti in questione ...
Il negozio comincia a telefonare e richiamare tutti i clienti ( se li ha segnati, ed ha il num. di telefono ), gli dice che devono riportare la merce ( aggiuntivata, digitalizzata, maneggiata ), la quale poi, gli verrà restituita corretta (?) dopo .... mesi.
I clienti rivogliono i soldi, oppure un buono di accredito, inoltre, le spese di trasporto, oggi come oggi, non scherzano, e poi ?
Poi c'è da ricominciare da capo a rispedire e riconsegnare, il tutto a tutti nelle quantità giuste. ( sperando che siano SENZA alcun problema e senza difetti ).
Soluzione - B - La casa madre decide di "abbuonare" una certa cifra sul prezzo.
A questo punto, assomiglia alla soluzione A, con la differenza che non ci sono spese di trasporto, ma tante "arrabbiature" verso la ditta, verso il negoziante, ed anche per tutti quei clienti, che lo verranno a sapere solo dalle Riviste, oppure solo dopo molti mesi. ( e saranno tanti )
Soluzione - C - La casa madre rifarà i modelli corretti ( magari con un altro codice )
Il negoziante verrà preso a "schiaffi morali", le Riviste criticate di brutto, perchè "dovevano sapere" che poi sarebbe uscito il modello "giusto", verranno "apostrofati" di incompetenti, o altre parolaccie facilmente immaginabili.
Tutto questo, senza contare i prodotti Italiani venduti ai negozi Esteri, in tutte le maniere, lo vedo un gran "pastrocchio", o forse peggio ...
Chiudo con una nota rilassante.
Prima o poi il rappresentante, dovrà pur entrare in negozio e presentarsi .... ebbene, quel giorno, fatevi trovare anche voi in quel negozio, ci saranno buone probabilità di vederne e sentirne delle belle ...
... Armando(FK)
P.S. Ho scritto a titolo personale, e conto solo per uno.
|