Oggi è giovedì 23 ottobre 2025, 11:45

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 45 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 4 aprile 2006, 17:00 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 12 gennaio 2006, 9:37
Messaggi: 2170
La 002 in testa al Michelangelo:
Immagine
Immagine
Immagine


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 4 aprile 2006, 17:48 
Non connesso

Iscritto il: domenica 19 marzo 2006, 12:07
Messaggi: 69
giusto per sapere ...

come avete fatto le scritte decal o tampografia..
pitturazione tampografia..

aspetto una vostra risposta..

grazie :roll:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 4 aprile 2006, 17:58 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 12 gennaio 2006, 9:37
Messaggi: 2170
Indovina un pò...
E' tutta roba di colui che se non esistesse nel modo del fermodellismo andrebbe inventato:MdF!
Anche se di specifico per la 405 Mario non ha (ancora)fatto nulla,ho dovuto fare un pò di taglia-incolla...


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 4 aprile 2006, 18:07 
Non connesso

Iscritto il: domenica 19 marzo 2006, 12:07
Messaggi: 69
complimenti digli mdf ... :shock:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 4 aprile 2006, 23:36 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 0:22
Messaggi: 1263
Località: Toscana
Mario e656 ha scritto:
Precisazione per SAFF: forse ti è sfuggito che la e405 l'ha realizzata Fabio Bonsignore detto BONSAI nel forum di TTM e appartenente al Gruppo del Plastico del Forum. Danilo, come lui stesso ha precisato, l'ha sistemata sul telaio della e412 Roco.

Saluti

Mario e656

Excuse me :oops:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 5 aprile 2006, 10:09 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 16 gennaio 2006, 10:16
Messaggi: 212
Località: Castellanza (Varese)
You're wellcome! :D


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 5 aprile 2006, 10:18 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 16 gennaio 2006, 10:02
Messaggi: 834
Mario e656 ha scritto:
Precisazione per SAFF: forse ti è sfuggito che la e405 l'ha realizzata Fabio Bonsignore detto BONSAI nel forum di TTM e appartenente al Gruppo del Plastico del Forum. Danilo, come lui stesso ha precisato, l'ha sistemata sul telaio della e412 Roco.

Saluti

Mario e656


Mi sembrava di riconoscerla...

:wink:

Ciao e complimentoni ancora a Bonsai!!! (...e a Danilo, ovviamente!)


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 5 aprile 2006, 20:46 
Non connesso

Iscritto il: domenica 15 gennaio 2006, 13:10
Messaggi: 106
Località: foligno (PG)
bella,bella veramente!!! complimenti!!!


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 5 aprile 2006, 20:48 
Non connesso

Nome: Paolo Bartolozzi
Iscritto il: venerdì 13 gennaio 2006, 15:34
Messaggi: 3397
Località: Dicomano (FI)
Bonsai è un vero maestro!!
Complimenti paolo bartolozzi.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 9 aprile 2006, 17:43 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 14:28
Messaggi: 40
Località: Val di Nievole (Toscana)
Grazie a tutti per i complimenti e perdonatemi se vi rispondo solo oggi ma, causa lavoro , sono due settimane che non accendo il PC :cry: :cry:
Ho visto che qualche carissimo amico mi ha definito "maestro" .
In realta' preferisco essere considerato uno di quelli a cui piace "sporcarsi le mani"
Beh ...che dire ; aspetto con ansia le Giornate Fiorentine per vedere le mie "creature" correre sul PDF e sul plastico del GMF.
Vi aspetto .
Saluti.
Fabio


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 9 aprile 2006, 19:05 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 12 gennaio 2006, 13:22
Messaggi: 44
Località: Bergamo
Veramente stupende! Complimentoni! :shock: :wink:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 10 aprile 2006, 11:48 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 12 gennaio 2006, 9:37
Messaggi: 2170
bonsai ha scritto:
Grazie a tutti per i complimenti e perdonatemi se vi rispondo solo oggi ma, causa lavoro , sono due settimane che non accendo il PC :cry: :cry:
Ho visto che qualche carissimo amico mi ha definito "maestro" .
In realta' preferisco essere considerato uno di quelli a cui piace "sporcarsi le mani"
Beh ...che dire ; aspetto con ansia le Giornate Fiorentine per vedere le mie "creature" correre sul PDF e sul plastico del GMF.
Vi aspetto .
Saluti.
Fabio

E no,Fabio,uno che si sporca le mani sono io(e qualche visibile pastrocchio lo dimostra)tu sei,invece,un vero e proprio "maestro modellista".
Metto qualche altra foto anche se la qualità delle stesse(sto cercando di migliorare ma non è facile fotografare modelli)non rende merito alle 405
BBT(BombardierBonsaiTrasportation).
Non perdetevi dal vivo,a Firenze,le doppie di 405!
Immagine
Immagine
Naturalmente le 405 Bonsai,come al vero,hanno ottenuto la certificazione per viaggiare "in doppia" anche con le consorelle 412.
Immagine
Immagine


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 10 aprile 2006, 12:14 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 5 aprile 2006, 12:13
Messaggi: 350
Veramente bellissime! Sono rimasto a bocca aperta!
Una domanda: I modelli sono stati costruiti utilizzando un qualche disegno (quotato) dell' originale o solo tramite foto? Con che metodi sono state realizzate le parti frontali (arrotondate) della carrozzeria?


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 10 aprile 2006, 15:04 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 14:28
Messaggi: 40
Località: Val di Nievole (Toscana)
Ciao Black Lion , la costruzione e' partita da un disegno trovato circa due anni fa su internet ( se non ricordo male , sul sito di Daniele Neroni)
Da quel disegno e aiutandomi con un po di foto ho ricavato le misure principali della cassa . Ho iniziato quindi la progettazione vera e propria con autocad , al termine della quale ho ottenuto i disegni definitivi di tutte le parti della cassa. Stampati i disegni su carta adesiva ed applicati su fogli di plasticard da 1mm ho ritagliato tutte le parti , fresato i finestrini e praticato tutti i fori previsti (mancorrenti , aggiuntivi vari , sedi pantografi etc). Assemblata la cassa prendendo come riferimento il telaio della E412.
Le parti curve del frontale sono ricavate levigando gli angoli con carta vetrata dalla grana 120 , 260 , 400 fino alla 1000 ad acqua da carrozzeria , previo rinforzo della parte posteriore dello spigolo .

Ps: Se riesco a capire come caspita si postano le foto ........metto qualche immagine in fase di lavorazione.
Saluti.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 10 aprile 2006, 15:34 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 14:28
Messaggi: 40
Località: Val di Nievole (Toscana)
Piu' facile di quanto pensassi :D :D

Ecco qua' le casse in fase di assemblaggio

Immagine

Musetti stuccati , pronti per la levigatura. I finestrini sono stati realizzati fresando la plastica con il dremel attraverso una serie di dime realizzate appositamente per ottenere la massima precisione. Si intravede quella usata per i finestrini lato macchinista nella foto sopra , dietro la terza cassa da sinistra. (quel quadrato fatto con i listelli di legno)

Immagine

La cassa quasi finita con il musetto stondato

Immagine

L'imperiale con tutti i fori previsti per mancorrenti , sedi pantografi , e isolatori per la condotta AT.

Immagine

Saluti . Fabio


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 45 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 38 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
banner_piko

Duegi Editrice - Via Stazione 10, 35031 Abano Terme (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it
Direttore editoriale: Luigi Cantamessa - Amministratore unico: Federico Mogioni - Direttore responsabile: Pietro Fattori.
Registro Operatori della Comunicazione n° 37957. Partita iva IT 05448560283 Tutti i diritti riservati Duegi Editrice Srl