Oggi è martedì 21 ottobre 2025, 17:50

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 27 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Freccia Rotta e il ponte sullo Stretto
MessaggioInviato: lunedì 19 gennaio 2009, 15:28 
Non connesso

Iscritto il: sabato 19 luglio 2008, 8:55
Messaggi: 495
Località: Veneto
Nel sito del "Corriere on line" oggi ho letto un "simpatico" articolo sulla "Freccia Rotta in Sicilia".
Però poi gli Onnipotenti faranno tirar su il ponte sullo Stretto a benefico di varie mafie, comprese quelle di politici e di amministratori pubblici, e i treni in Trinacria finalmente correrano veloci, anzi voleranno. Su un solo binario.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 19 gennaio 2009, 15:31 
Non connesso

Iscritto il: sabato 16 settembre 2006, 10:34
Messaggi: 1541
Mah, i lavori di raddoppio continuano sulla ME-PA... il semplice binario scomparirà di sicuro prima del Ponte.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 19 gennaio 2009, 17:38 
Non connesso

Iscritto il: domenica 15 gennaio 2006, 19:08
Messaggi: 1073
Località: Albenga (Sv)
Sperem.

Dodici ore per fare 1200 km, e poi per farne circa 300 ci vogliono dalle 6 alle 7 ore.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 19 gennaio 2009, 17:51 
Non connesso

Iscritto il: sabato 16 settembre 2006, 10:34
Messaggi: 1541
da Messina a Palermo sull'orario sono 232 km, e con gli exp non ce ne vogliono più di 3 e un quarto mediamente. Se devi proseguire oltre son dolori... Il piano Integrativo del 1981 prevedeva raddoppio e TE sulla Palermo-Trapani via Milo... :cry:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 20 gennaio 2009, 12:11 
Non connesso

Nome: Alessio
Iscritto il: lunedì 16 gennaio 2006, 13:54
Messaggi: 8139
Località: Regno Lombardo-Veneto Königreich Lombardo-Venetien
.


Ultima modifica di centu il giovedì 13 luglio 2017, 5:47, modificato 1 volta in totale.

Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 20 gennaio 2009, 12:21 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 12 gennaio 2006, 15:41
Messaggi: 1953
Località: Messina
Per affermare l'inadeguatezza della Catania-Palermo, sottolineano che un pulmann impiega la metà del tempo. Certo, un pulmann no-stop. I treni effettuano una ventina di fermate. Poi i pulmann delle autolinee Cuffaro (!) sono notoriamente molto comodi, questo è un altro discorso ma non effettuano Catania-Palermo, quindi tutto apposto, si può continuare a dormire facendo finta di niente.

http://www.cuffaro.info/


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 20 gennaio 2009, 13:09 
Non connesso

Iscritto il: sabato 16 settembre 2006, 10:34
Messaggi: 1541
Il Minuetto che fa un PA-CT dopo due minuti dalla partenza è già a 150 orari, il pullmann invece a... 15! :cry:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 24 gennaio 2009, 18:32 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 12 gennaio 2006, 18:51
Messaggi: 774
sly ha scritto:
Mah, i lavori di raddoppio continuano sulla ME-PA... il semplice binario scomparirà di sicuro prima del Ponte.


La cosa che più mi preoccupa del raddoppio della ME-PA è nei tratti dove verrà portata all'interno e gli speculatori avranno via libera nel devastate la costa: la tanto vituperata ferrovia è in realtà oggi una barriera contro il malaffare....

Quanto al binario unico invito tutti a farvi un giro in Val Venosta o in Pusteria con cadenzamento ogni 30 minuti per senso di marcia: non occorre neanche più andare oltre confine per capire come fare!!!!


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 25 gennaio 2009, 12:32 
Non connesso

Iscritto il: sabato 14 gennaio 2006, 12:38
Messaggi: 270
Penso sia perfettamente inutile che in Sicilia ci si lamenti...fino a che i proprietari degli autoservizi paralleli avranno i loro amici in regione (sempre gli stessi da 60 anni.....) anche una PA-CT a quattro binari e 25Kv avrà gli stessi tempi di percorrenza dell'800 ed il servizio regionale non funzionerà MAI.
.....a meno che...indovina....i signori delle corriere non ottengano dai loro amichetti del posto o un pò più su una licenza per il trasporto ferroviario, e allora sì che si andrà tutti in treno da PA a CT, TP, AG, CL....Carrapìpi, Custonàci, Caltabellotta....., ma con i treni sais, cuffaro, segesta, salemi ecc....
Non ditemi che non è vero.
Buona domenica, Marco.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 30 gennaio 2009, 14:39 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 12 gennaio 2006, 15:41
Messaggi: 1953
Località: Messina
S685.600 ha scritto:
Non ditemi che non è vero.


No, no. Infatti è vero.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 31 gennaio 2009, 11:10 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 19 gennaio 2006, 20:33
Messaggi: 1192
Località: Palermo
tobruk ha scritto:
S685.600 ha scritto:
Non ditemi che non è vero.


No, no. Infatti è vero.


ed allora, quasi quasi, c'è da sperare che i big del traspoto su gomma scoprano la ferrovia... :D
ciauzz!


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 1 febbraio 2009, 9:00 
Non connesso

Iscritto il: martedì 14 febbraio 2006, 8:13
Messaggi: 391
Voi non ci crederete ma il ponte sullo stretto di Messina verrà inaugurato entro estate 2010.
Ciao a tutti, fabrizios


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 1 febbraio 2009, 20:15 
Non connesso

Iscritto il: domenica 12 febbraio 2006, 12:53
Messaggi: 307
Località: Padova
Marco Bruzzo ha scritto:
Quanto al binario unico invito tutti a farvi un giro in Val Venosta o in Pusteria con cadenzamento ogni 30 minuti per senso di marcia: non occorre neanche più andare oltre confine per capire come fare!!!!


Mi sto documentando per il mio prossimo viaggietto in Svizzera; orbene ho appena scoperto che sulle due ferrovie locali a scartamento metrico Aarau – Schöftland (Suhrentalbahn) e Aarau – Menziken (Wynentalbahn), entambe a binario unico, l'orario prevede treni ogni 15 (quindici) minuti. Tenete presente che c'è un tratto di 3 km in sede stradale e due incroci a raso con una ferrovia FFS. Sto già scaldando la macchina fotografica (spero solo che la morosa mi conceda il permesso di andare lì :lol: ).


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 2 febbraio 2009, 12:41 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 9 marzo 2006, 12:22
Messaggi: 225
Località: Lecce
fabrizios ha scritto:
Voi non ci crederete ma il ponte sullo stretto di Messina verrà inaugurato entro estate 2010.
Ciao a tutti, fabrizios

Immagino che inaugureranno l'inizio dei lavori... e poi per vent'anni ci saranno tante altre inaugurazioni consimili...


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 4 febbraio 2009, 13:58 
Non connesso

Iscritto il: sabato 16 settembre 2006, 10:34
Messaggi: 1541
[quote="Marco Bruzzo
Quanto al binario unico invito tutti a farvi un giro in Val Venosta o in Pusteria con cadenzamento ogni 30 minuti per senso di marcia: non occorre neanche più andare oltre confine per capire come fare!!!![/quote]

Io in Pusteria non ci sono stato e non conosco la linea dal vero, però posso intuire che, trattandosi di una breve linea a servizio locale, circoli materiale omogeneo a regime omotachico, con corse da capolinea a capolinea.
La PA-ME. linea della rete fondamentale, è un'altra cosa, con tutte le categorie di treni da IC a R a merci con tutto il materiale che sapete.
I servizi sono svolti tra gli estremi e tra varie località intermedie. Come fare un paragone del genere? :roll:


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 27 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
banner_piko

Duegi Editrice - Via Stazione 10, 35031 Abano Terme (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it
Direttore editoriale: Luigi Cantamessa - Amministratore unico: Federico Mogioni - Direttore responsabile: Pietro Fattori.
Registro Operatori della Comunicazione n° 37957. Partita iva IT 05448560283 Tutti i diritti riservati Duegi Editrice Srl