Marco Bruzzo ha scritto:
come utente il metrobus lo prendo ogni volta che devo andare in centro anche perchè se vado in auto è impossibile parcheggiare. la frequenza è di 8/10 minuti dopo le 20 ogni trenta minuti, è comodo, silenzionso, l'unico difetto è il condizionamente dell'aria che d'estate lo fa diventare una ghiacciaia. Altro difetto è la capienza: il tre casse per Padova è poco e neele ore di punta si viaggia come sardine ma siccome chi si è inventato questo sistema (passata giunta del Sindaco Destro) non credeva affatto a questo sistema si è pensato di fare il cosidetto tram in versione corta. Dei padovani che erano contro il tram o metrobus ora non ne trovi neanche uno, gli unici che protestano sono i commercianti dell'Arcella -San carlo impauriti dall'apertura del tratto nord previsto per settembre 2009 (la linea è pronta ma manca il cavalcavia sulla ferrovia dove verrà deviato il traffico auto che non può coesistere con il metrobus)
A dire il vero il progetto ha anche un'altra pecca. L'adozione di ruote da corriera per sostenere i moduli intermedi ha innescato, nella disposizione degli interni, una serie di scelte forzate non proprio felici, come la disposizione dei sedili 1.5 a dx e 1.5 a sx, poggiachiappe inutili negli snodi (se non dannosi per il flusso interno).
Questo infausto uso dello spazio si fa sentire dato che da una parte è il solo collegamento tra la Guizza ed il centro città, dall'altro credo che la sostituzione dell'autobus col nuovo mezzo abbia aumentato il numero degli utenti del mezzo pubblico.