Oggi è giovedì 23 ottobre 2025, 12:34

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 27 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: rivarossi 625
MessaggioInviato: lunedì 10 aprile 2006, 14:11 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 24 marzo 2006, 21:29
Messaggi: 3
ho una 625 motore cabina ,la vorrei abbassare sapete come procedere grazie


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 10 aprile 2006, 14:34 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 16 gennaio 2006, 11:08
Messaggi: 1829
Ci sono due TTM con articoli specialistici sul miglioramento delle vaporiere RR..forse trovi qualcosa lì...se stasera riesco, li tiro fuori e ti do il riferimento giusto.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 10 aprile 2006, 20:27 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 16 gennaio 2006, 11:08
Messaggi: 1829
Allora, i numeri di TTM di riferimento sono il 51 (pag.20) e il numero 52 (pag.28 )
Le elaborazioni sono alquanto complesse, degne di un modellista - a mio avviso - estremamente esperto.
Mi sa comunque che qualunque elaborazione parta dall'eliminazione del motore in cabina e la sua sostituzione con un Faulhaber posto nel tender.

Spero di essere stato utile.

Saluti


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 10 aprile 2006, 22:05 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 19 gennaio 2006, 9:50
Messaggi: 612
Località: Vicenza
Ma perchè quando si parla di spostare il motore nel tender si pensa solo ai motori Faulhaber?? Si può montare qualsiasi motore purchè sia di dimensioni compatibili con lo spazio a disposizione. Per esempio i motori piatti tolti da cd-rom sono ottimi, e così abbiamo risparmiato una quarantina di €. Se poi invece vogliamo montare il motore nella caldaia, allora la scelta di un motore potente e piccolo sarà obbligata, a patto di demoltiplicarlo molto per non avere un ... razzo su rotaia. Sono ottimi anche i motori Mashima, potenti, silenziosi e non esageratamente costosi. Comunque la parte meccanica è sicuramente più difficile della parte estetica dell'elaborazione, dove si può agire ragionando e con certezza del risultato, se si sono fatte tutte le dovute valutazioni. Coraggio, inizia che poi quando sei per strada troverai la capacità di concludere...


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 11 aprile 2006, 0:59 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 16 gennaio 2006, 11:08
Messaggi: 1829
Io mi sono limitato a riportare quanto scritto sugli articoli, e colà si parla di motore Faulhaber. Poi, se uno vuole metterci un Mashima, un CD-ROM o fare andare avanti il modello con la forza del pensiero si accomodi :D :wink: ...la mia malattia fermodellistica (e la mia assoluta incapacità) prevede di lasciare intonsa la meccanica di questi modelli...


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 11 aprile 2006, 19:21 
Non connesso

Nome: Fabrizio Ferretti
Iscritto il: sabato 14 gennaio 2006, 16:31
Messaggi: 7518
Località: Fabriano
Ciao 625, io ho abbassato la carrozzeria senza spostare il motore in cabina, se sei interessato alla modifica, fammi sapere, l'ho fatta un paio di anni fa, e dovrei andare a rivedere la macchina che al momento non ho sottomano, se hai un po' di pazienza.... Ciao
Fabrizio Ferretti.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: rivarossi 625
MessaggioInviato: martedì 11 aprile 2006, 20:13 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 24 marzo 2006, 21:29
Messaggi: 3
vi ringrazio dell, aiuto ma io volevo propio sbassare una 625 e una 740 che a conti fatti fra prede belliche e modelli in metallo le rr sono le sole abbastanza belle e con un otttimo tiro grazie


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 11 aprile 2006, 21:06 
Non connesso

Nome: Fabrizio Ferretti
Iscritto il: sabato 14 gennaio 2006, 16:31
Messaggi: 7518
Località: Fabriano
Oltre la 625, ho abbassato ed elaborato una 740 ed una 851, ultimo lavoro svolto e non ancora del tutto terminato. Se hai letto bene ciò che ho scritto sopra, e non mi sembra, appena ho un po' di tempo ti spiego come ho fatto. Ciao Fabrizio Ferretti.
Inoltre lo stesso lavoro l'ho fatto su una 940, senza togliere il motore dalla cabina.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: rivarossi 625
MessaggioInviato: sabato 10 marzo 2012, 13:04 
Non connesso

Iscritto il: sabato 25 febbraio 2006, 15:03
Messaggi: 705
Riporto su perché da un po' mi frulla in testa l'idea di spostare il motore della mia 691 con motore in cabina. Su che rivista erano gli articoli indicati da saltobravo? Ed inoltre, c'è qualcuno che ha tentato (e magari ha avuto successo) questa elaborazione?


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: rivarossi 625
MessaggioInviato: sabato 10 marzo 2012, 13:36 
Non connesso

Nome: Maurizio Bellesia
Iscritto il: sabato 14 gennaio 2006, 18:05
Messaggi: 1493
Località: MATVTIA
Cita:
.....Oltre la 625, ho abbassato ed elaborato una 740 ed una 851, ultimo lavoro svolto e non ancora del tutto terminato. Se hai letto bene ciò che ho scritto sopra, e non mi sembra, appena ho un po' di tempo ti spiego come ho fatto. Ciao Fabrizio Ferretti.....


Ciao Fabrizio.
Mi piacerebbe molto sapere che tipo di lavori hai fatto e/o stai facendo riguardo l'abbassamento della 851. Magari un bell'articolo su TTm?

Ciao

Maurizio


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re:
MessaggioInviato: sabato 10 marzo 2012, 18:15 
Non connesso

Nome: Massimiliano Bovaio
Iscritto il: domenica 15 gennaio 2006, 11:42
Messaggi: 3172
Località: Rabat (Malta)
saltobravo ha scritto:
Allora, i numeri di TTM di riferimento sono il 51 (pag.20) e il numero 52 (pag.28 )

...come è possibile scrivere quelle cose già nel 2006 se TTM è arrivato oggi al nr.49 ??? :shock:
http://www.duegieditrice.it/products-pa ... arzo-2012/


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: rivarossi 625
MessaggioInviato: sabato 10 marzo 2012, 18:58 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 16 gennaio 2006, 10:05
Messaggi: 1679
Località: Roma
Il riferimento era al numero della testata "Tutto" riportato in alto a sinistra (ora si trova in basso); i nn. 51 e 52 corrispondono ai nn. 22 e 23 di TTM.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Re:
MessaggioInviato: sabato 10 marzo 2012, 19:33 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 17 febbraio 2011, 16:03
Messaggi: 2205
Località: Agram
Max Bovaio ha scritto:
saltobravo ha scritto:
Allora, i numeri di TTM di riferimento sono il 51 (pag.20) e il numero 52 (pag.28 )

...come è possibile scrivere quelle cose già nel 2006 se TTM è arrivato oggi al nr.49 ??? :shock:
http://www.duegieditrice.it/products-pa ... arzo-2012/





anche io quando ho letto 50 e 51 mi sono detto: caspita, si che le poste sono lente, ma a me ancora non è arrivato il 49!!!!!! :evil: :evil: :evil:


tornando all'argomento, io sconsiglio di "rovinare" i modelli vecchi, sempre che non siano gia' rovinati di loro per altre cause. Al limite vendi il pezzo e comprane uno come lo vuoi tu (HR, oskar.....).
ci guadagni i soldi tu (visto che le quotazioni dei vecchi RR sono notevoli se sono intonsi, nonostante l'eta') e ne guadagna chi lo cerca in condizioni originali !


Ultima modifica di marcodiesel il sabato 10 marzo 2012, 22:32, modificato 1 volta in totale.

Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: rivarossi 625
MessaggioInviato: sabato 10 marzo 2012, 22:09 
Non connesso

Iscritto il: sabato 14 gennaio 2006, 19:52
Messaggi: 1552
Località: venezia
e444 ha scritto:
Riporto su perché da un po' mi frulla in testa l'idea di spostare il motore della mia 691 con motore in cabina. Su che rivista erano gli articoli indicati da saltobravo? Ed inoltre, c'è qualcuno che ha tentato (e magari ha avuto successo) questa elaborazione?


io già che c'ero l'ho anche accorciata (in 3 punti diversi e con qualche altra modifica l'ho fatta diventare la 690
Immagine


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: rivarossi 625
MessaggioInviato: domenica 11 marzo 2012, 2:23 
Non connesso

Iscritto il: sabato 25 febbraio 2006, 15:03
Messaggi: 705
Splendida! Come hai fatto?

p.s. Ma secondo voi sarebbe ipotizzabile una sostituzione integrale delle ruote, magari con quelle della 640 Os.kar?


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 27 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google Adsense [Bot], Nikko, S PapaMalfi e 16 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
banner_piko

Duegi Editrice - Via Stazione 10, 35031 Abano Terme (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it
Direttore editoriale: Luigi Cantamessa - Amministratore unico: Federico Mogioni - Direttore responsabile: Pietro Fattori.
Registro Operatori della Comunicazione n° 37957. Partita iva IT 05448560283 Tutti i diritti riservati Duegi Editrice Srl