Oggi è lunedì 20 ottobre 2025, 14:06

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 106 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5 ... 8  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 8 febbraio 2009, 13:00 
Non connesso

Iscritto il: martedì 24 gennaio 2006, 23:12
Messaggi: 897
Località: Sanremo
Per quanto riguarda i vetri frontali del 645 o 646 prima serie della foto sembrano effettivamente un pò grandi,ma è anche vero che sono identici anche quelli delle 636 645 Roco con musi corretti e nessuno lo ha mai troppo notato.

Certo che se poi potessero correggersi portandosi a misura 424 Lima(più convincente nel muso secondo me)tanto di guadagnato.

Inoltre forse alcuni di voi al vero avranno anche notato talvolta lievi differenze di lavorazione nei musi tra poliedriche di diverse serie o gruppo,sopratutto nella "rotondità"minore o maggiore degli spigoli ma anche nelle rastremature,ma questo è un discorso che va molto molto nel fino,direi quasi eccessivo.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 8 febbraio 2009, 20:25 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 13 gennaio 2006, 19:16
Messaggi: 5159
Località: Roma
Cita:
Ladies and gentlemen, the Rocco Boys!!!
State diventando pesanti, se non ci fosse stata Acme a mettergli il sale sulla coda ancora starebbero a rifilarci ricoloriture di 636.
Per non parlare dei nuovi listini, roba da sceikki!

Visto che devo essere accusato di partigianeria almeno che lo sia per il produttore per cui faccio il tifo.
VIVA HORNBY.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 8 febbraio 2009, 21:00 
Non connesso

Iscritto il: martedì 14 febbraio 2006, 8:13
Messaggi: 391
Ma a Norimberga c'era solo la 645 ?? Se permettete una mia espressione "colorita" ... che p***e !!
Apro un filetto pensando di vedere qualche bella foto e mi ritrovo le solite discussioni sulla locomotiva di tal produttore e i difetti dell'altro produttore .... Ma quando vi stancherete di portare avanti queste situazioni di "critica". In Italia ci sono solo estimatori del parco rotabili italiano o c'è ancora qualche amante della "FERROVIA" intesa come mezzo di locomozione su rotaie ??? Se prosegue così arriverò al punto di eliminare il forum dai preferiti e godermi altri (non italiani) dove si predilige "mani sporche" e "materiali insoliti".
Un ciao ma questa volta non molto "a tutti", fabrizios


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 8 febbraio 2009, 21:18 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 13 gennaio 2006, 21:34
Messaggi: 114
Località: inverigo (co)
fabrizios ha scritto:
Ma a Norimberga c'era solo la 645 ?? Se permettete una mia espressione "colorita" ... che p***e !!
Apro un filetto pensando di vedere qualche bella foto e mi ritrovo le solite discussioni sulla locomotiva di tal produttore e i difetti dell'altro produttore .... Ma quando vi stancherete di portare avanti queste situazioni di "critica". In Italia ci sono solo estimatori del parco rotabili italiano o c'è ancora qualche amante della "FERROVIA" intesa come mezzo di locomozione su rotaie ??? Se prosegue così arriverò al punto di eliminare il forum dai preferiti e godermi altri (non italiani) dove si predilige "mani sporche" e "materiali insoliti".
Un ciao ma questa volta non molto "a tutti", fabrizios

Hai ragione sempre dal forum amico
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine


Ultima modifica di 626 375 il lunedì 9 febbraio 2009, 12:13, modificato 1 volta in totale.

Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 9 febbraio 2009, 0:52 
Non connesso

Iscritto il: sabato 14 gennaio 2006, 19:17
Messaggi: 736
Località: Imola
626 375 ha scritto:
fabrizios ha scritto:
Ma a Norimberga c'era solo la 645 ?? Se permettete una mia espressione "colorita" ... che p***e !!
Apro un filetto pensando di vedere qualche bella foto e mi ritrovo le solite discussioni sulla locomotiva di tal produttore e i difetti dell'altro produttore .... Ma quando vi stancherete di portare avanti queste situazioni di "critica". In Italia ci sono solo estimatori del parco rotabili italiano o c'è ancora qualche amante della "FERROVIA" intesa come mezzo di locomozione su rotaie ??? Se prosegue così arriverò al punto di eliminare il forum dai preferiti e godermi altri (non italiani) dove si predilige "mani sporche" e "materiali insoliti".
Un ciao ma questa volta non molto "a tutti", fabrizios

Hai ragione
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine


Solitamente è una buona netiquette citare la fonte delle foto.
Almeno come forma di ringraziamento nei confronti di chi ha "offerto" questo servizio :wink:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 9 febbraio 2009, 6:54 
Non connesso

Iscritto il: sabato 14 gennaio 2006, 19:17
Messaggi: 736
Località: Imola
Foto da Norimberga:

http://www.ferramatori.it/forum/viewtop ... p=341#p341


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 9 febbraio 2009, 8:32 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 4 luglio 2008, 6:53
Messaggi: 745
Località: FREMO-Calabria
il signor (Riva) Rossi ha scritto:


Dopo il tuo reportage quasi quasi mi pare di esser stato a Norimberga.
Tienici informati se caricherai altre foto.
Grazie.

Mario De Prisco


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 9 febbraio 2009, 9:12 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 16 gennaio 2006, 10:02
Messaggi: 834
il signor (Riva) Rossi ha scritto:


Ooooooooooolllllà, finalmente un post serio e in tema col titolo del topic: grazie infinite all'autore del reportage!!!

:wink:

Vedo che come sempre di carne al fuoco ce n'è tanta!!! povere tasche...

:shock:

Una domanda: la bellissima 743, ha per caso la caldaia in metallo oppure è grigia per far risaltare i particolari nuovi?


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 9 febbraio 2009, 9:20 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 12 gennaio 2006, 8:53
Messaggi: 6169
Località: Bruschi
è grigia per la vernice ...la caldaia è sempre in plastica...però stanno studiando le zavorre come qualcuno gli ha suggerito e fatto vedere.
saluti


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 9 febbraio 2009, 9:27 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 16 gennaio 2006, 10:25
Messaggi: 571
Località: Roma
Salve a tutti.
Sempre sulla gr. 743, qualcuno ha idea se le ruote sono state o verranno cambiate o saranno le medesime della 740?
Saluti.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 9 febbraio 2009, 10:17 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 16 gennaio 2006, 10:02
Messaggi: 834
claudio.mussinatto ha scritto:
è grigia per la vernice ...la caldaia è sempre in plastica...però stanno studiando le zavorre come qualcuno gli ha suggerito e fatto vedere.
saluti


Beh, ad esempio nei preriscaldatori spazio ci sarebbe... e non solo, come evidenziato in molte occasioni.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 9 febbraio 2009, 12:31 
Non connesso

Nome: Fabrizio Ferretti
Iscritto il: sabato 14 gennaio 2006, 16:31
Messaggi: 7518
Località: Fabriano
Luigi, Roco non aveva nessuna novità italiana esposta, neanche quelle già consegnate.....
Ps Se vuoi una documentazione "di parte", la prossima volta puoi venirci.
Fabrizio.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 9 febbraio 2009, 15:45 
Non connesso

Iscritto il: domenica 16 settembre 2007, 18:44
Messaggi: 354
Località: Brindisi città
belle le cisterne ls!


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 9 febbraio 2009, 16:36 
Non connesso

Nome: carlo borra
Iscritto il: giovedì 12 gennaio 2006, 17:38
Messaggi: 1374
Forse mi e' sfuggito, ma da Oskar niente all'orizzonte?
Carlo


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 9 febbraio 2009, 16:44 
Non connesso

Iscritto il: sabato 14 gennaio 2006, 19:17
Messaggi: 736
Località: Imola
pesitalia ha scritto:
Forse mi e' sfuggito, ma da Oskar niente all'orizzonte?
Carlo


Non c'era Oskar


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 106 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5 ... 8  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
banner_piko

Duegi Editrice - Via Stazione 10, 35031 Abano Terme (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it
Direttore editoriale: Luigi Cantamessa - Amministratore unico: Federico Mogioni - Direttore responsabile: Pietro Fattori.
Registro Operatori della Comunicazione n° 37957. Partita iva IT 05448560283 Tutti i diritti riservati Duegi Editrice Srl