Oggi è lunedì 20 ottobre 2025, 15:22

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 349 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3, 4, 5 ... 24  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: VIVA EVVIVA le poste italiane
MessaggioInviato: mercoledì 11 febbraio 2009, 9:46 
Non connesso

Iscritto il: domenica 15 gennaio 2006, 18:05
Messaggi: 375
Località: roma
ciao
vi voglio raccontare l'efficienza delle poste italiane,
all'inizio della settimana scorsa mi hanno spedito da parma (abito a roma) in contrassegno il libro le loco vapore fs, fino a qua tutto ok. dopo 3-4 giorni chiamo le poste per sapere della consegna,una prima volta mi dicono che e' ancora presto, poi di seguito , naturalmente le ho chiamate tutti i giorni, mi hanno detto che sara' fatta nei prossimi giorni.
ieri le richiamo come al solito e mi hanno detto che il pacco era fermo a bologna da 6 giorni e che nei prossimi giorni me lo avrebbero consegnato.
oggi richiamo e midicono che il pacco e' stato consegnato sabato 10, guarda caso sono stato a casa tutto il giorno perche' influenzato, e non trovandomi lo hanno mandato alla sede centrale ove e' ritirabile da domani.
cortesemente faccio notare che ero in casa, che non mi hanno lasciato alcuna ricevuta di mancato recapito e che il suo collega ieri mi aveva detto che il pacco era fermo a bologna, alche' la gentile signora Sara si e' pure alterata dicendomi che lei ha solo letto quello che era scritto sul "tracciato" del pacco, forse ha ragione lei, chi ha sbagliato sono io che mi servo ancora delle Poste.
domani andro' a ritirarlo e sicuramente ci saranno dei problemi perche' io non ho nessuna ricevuta di mancato recapito, per fortuna il pacco e' in contrassegno e se non riuscissi a ritirarlo non ci rimettero' nulla e quindi se inzieranno a fare storia(mi dispiace per le ediz albertelli) ci rinuncero'....
3 mesi orsono acquistai su ebay delle carrozze e per arrivarmi ci misero una decina di giorni perche' si erano sbagliati e invece di inviarle a roma le inviarono a terni.....
ma sono io che sono sfigato o e' prassi normale il "disservizio" postale???....
scusate lo sfogo OT, ma sono "nero"
saluti postali
maurizio

PS: 2 mesi orsono dovevo spedire urgentemente il passaporto a mio figlio, conoscendo le pt ho usato un corriere (molto caro), sono venuti alle ore 1600 a casa mia a ritirarlo ed il giorno dopo alle 1000 di mattina lo hanno consegnato a mio figlio a dublino.
mi domando, ma se ci riesce un corriere perche' le poste non riscono a fornire un servizio pressappoco simile...??...


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 11 febbraio 2009, 10:16 
Non connesso

Nome: Daniele Pulcini
Iscritto il: domenica 15 gennaio 2006, 18:19
Messaggi: 672
Località: --------------- Quercegrossa (SI) ------- Follonica (GR) ------------
Caro peppe, le poste adesso fanno tutto tranne che consegnare la posta ed i pacchi.
Le poste italiane fanno schifo, ma del resto tutto il paese fa schifo e ci meritiamo questo e basta.
La poste prioritaria tanto decantata adesso arriva dopo ca 3 o 4 gg.
Se poi è un pacchetto un pò spesso tale da indurre sospetti su un contenuto di qualche valore allora ne arriva 1 su 5.
Auguro vivamente con tutto il cuore a chi ruba nelle poste italiane una vita lunga come un abbaio di cane.
Tanto poi anche se i prendono non gli fanno niente ed intervengono anche i sindacati per difenderli.
Se io invece vado a cena con una ragazza e mi bevo 2 bicchieri di vino se mi ferma la polizia sono UBRIACO, mi levano la patente, mi fanno una multa che mi penalizza economicamente e poi mi processano.
Sinceramente odio il mio paese e mi fa schifo ogni giorno che ci vivo.

Saluti da Cartagena de Indias - Colombia


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: VIVA EVVIVA le poste italiane
MessaggioInviato: mercoledì 11 febbraio 2009, 10:16 
Non connesso

Iscritto il: sabato 6 ottobre 2007, 10:23
Messaggi: 270
peppe1951 ha scritto:
ma sono io che sono sfigato o e' prassi normale il "disservizio" postale???....

No. Manda la stessa lettera a Sirchia e a Ciampi: il secondo la riceverà, il primo no.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 11 febbraio 2009, 10:19 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 8 gennaio 2007, 11:37
Messaggi: 658
Località: Vicenza
NO. e' un normale disservizio...

Io ho ordinato dei lampioni a cetra in fotoincisione ad una ditta di Roma e pure loro hanno spedito in contrassegno.

Seguendo la tracciatura e' risultato consegnato il 7/2/2009, peccato che non era possibile visto che in casa non c'era nessuno.

Ieri 10/2 mi e' stato recapitato l'avviso di giacenza: aggiornare correttamente le informazioni della spedizione , NO vero ? :evil:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 11 febbraio 2009, 10:28 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 16 gennaio 2006, 10:02
Messaggi: 834
Per tacere dei CONSUETI ritardi nella consegna delle riviste...

:evil:

...e non solo: i resoconti bancari arrivano a casa "quanno je pare", con periodicità assolutamente "ad minchiam", senza alcuna logica.

:roll:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 11 febbraio 2009, 10:48 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 9 gennaio 2006, 14:18
Messaggi: 2257
Località: VE - vicolo Corto n° 973
Mi dispiace per tutti i dipendenti delle poste che frequentano il sito, ma la loro azienda fa sempre più schifo. Uffici postali dove si creano code vergognose con la gente che non sa dove mettersi perchè metà è occupato dai bazar, uno sportello aperto su tre, le consegne "ad minchiam"...
Due settimane fa ero a casa, non suonano, lasciano un avviso di pacco e quando vado a ritirarlo chiedono pure 50 cent per il deposito.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 11 febbraio 2009, 10:55 
Non connesso

Iscritto il: martedì 11 marzo 2008, 10:16
Messaggi: 558
Le nostre poste sono conosciute in tutto il mondo. Infatti alcuni noti negozi esteri in USA e UK offrono la garanzia che se non arriva l'ordine scatta l'assicurazione e ti rimandano gratis il materiale aloro spese, spesso per corriere espresso.

E' noto infatti che i pacchi arrivano entro 3-4 gg dalla spedizione presso dogana italiana e poi in quei meandri a volte ci rimangono dei mesi...o spariscono proprio.

Il fatto di scoprire (attraverso i timbri sul pacco) che il materiale comprato online arriva in 3-4 gg in territorio italiano, anche da molto lontano (USA, Nuova Zelanda etc...) e poi lì si ferma per almeno 7-10gg minimo lo trovo incredibile. Non ne parliamo neanche sotto Natale...non comprate online a dicembre, è meglio...


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 11 febbraio 2009, 10:58 
Non connesso

Iscritto il: martedì 11 marzo 2008, 10:16
Messaggi: 558
luca ha scritto:
Mi dispiace per tutti i dipendenti delle poste che frequentano il sito, ma la loro azienda fa sempre più schifo. Uffici postali dove si creano code vergognose con la gente che non sa dove mettersi perchè metà è occupato dai bazar, uno sportello aperto su tre, le consegne "ad minchiam"...
Due settimane fa ero a casa, non suonano, lasciano un avviso di pacco e quando vado a ritirarlo chiedono pure 50 cent per il deposito.


Eppure ci sarebbero migliaia di giovani meritevoli di avere un lavoro in posta... evidentemente chi ci lavora può farlo in questo modo. Se un privato gestisce in questo modo una azienda dura si e no un mesetto e poi chiude bottega. Ma le poste no... ma non erano privatizzate? Ah si... ho capito... privatizzati sono gli utili ma pubblici sono i disservizi e le perdite. Fra l'altro sembrano sempre più a delle banche...


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 11 febbraio 2009, 11:13 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 9 gennaio 2006, 14:18
Messaggi: 2257
Località: VE - vicolo Corto n° 973
electrofrog ha scritto:
Fra l'altro sembrano sempre più a delle banche...

Già, e mi chiedo come ci si possa fidare di un consulente che fino a ieri smistava raccomandate... :shock:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 11 febbraio 2009, 11:51 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 27 gennaio 2006, 0:24
Messaggi: 1582
Con i pacchi pochi problemi, con le bollette si...arrivano di solito già scadute


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 11 febbraio 2009, 12:32 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 29 agosto 2008, 13:21
Messaggi: 169
Località: made in italy
io ho spedito e ricevuto centinaia fra lettere, pacchi e raccomandate e mai, mai nessun problema; fra l'altro ( e apriti cielo) le poste italiane sono le prime al mondo in fatto di servizi ed efficienza


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 11 febbraio 2009, 12:56 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 13 gennaio 2006, 17:35
Messaggi: 4160
Località: Calabria del Nord:Castelcrati Terme(nome brevettato!)
..."guagnu' so' cambiate le cose alle poste...ieri è venuto il nuovo direttore e ci ha detto :ho riunito qui tutti quelli che ci hanno voglia di lavorare ....
allora nu collega mio ci ha risposto ."e che caxxx ci hai riuniti a fare!"

da Zelig,il postino Bruschetta :wink: :D :D :D :D


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 11 febbraio 2009, 13:22 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 23 gennaio 2006, 20:35
Messaggi: 257
Località: torino
E' il problema del "riconoscimento".

Se uno non viene premiato / penalizzato per quello che fa di buono/male tende a lasciarsi andare.

E' tipico di quelle grosse aziende statali.
Se tu lavori male, o non lavori proprio, non sei disponibile, sbagli sempre i clienti li hai lo stesso (mica vado a spedire le cartoline al SanPaolo), non vai in contro al fallimento come una qualsiasi altra azienda che offre un servizio nettamente peggiore della concorrenza.

In italia spedire un pacco con le poste costa 11-13€ in germania la metà.
Gente che si nasconde negli impianti, settimane di mutua programmate a turni.
Ci ha lavorato un mio amico, preferivo non saperlo, soffrirei meno quando pago le tasse.

Emiliano


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 11 febbraio 2009, 13:50 
Non connesso

Iscritto il: martedì 8 gennaio 2008, 20:36
Messaggi: 313
Località: Milano
Bhe... vuoi sapere la mia più bella disavventura con le PT?

Un annetto fa mi feci spedire da Salerno un pacco con 5 doppio piano ViTrains ed un paio di GC Acme...
fate un rapido calcolo...
sì parecchi soldi :oops: :oops: ....

Trattandosi di un modernissimo J3 rintracciabile mi sentivo in una botte di ferro, ma mai dire mai!!! :!:

Dopo tre giorni il pacco mutò la sua denominazione sul sistema di controllo da "In consegna" a "indirizzo erratto o inesistente".... :shock:

Mi affrettai a contattare le poste che a loro volta mi passarono alla SDA...

dopo un paio di ore di terrore tutto sembrava essersi messo per il verso giusto, avevano eseguito lo svincolo dal precedente indirizzo e avevano assegnato quello nuovo. :D

Aspetta un giorno, aspetta due, dopo una settimana i miei 300 euri erano ancora "dispersi"....

Oramai chiamavo per nome tutte le centraliniste della SDA, e conoscevo la sequenza di numeri da schiacciare a memoria. :roll: :roll:

All'ottavo giorno, verso le 9 di sera squilla il telefono.... "Buonasera. sono la Signora Pinco Pallino, quella della scala B.... ascolti, lei per caso aspettava un pacco?"

:shock: :shock: :shock: :shock: :shock: :shock: :shock: :shock:

"Sì signora, lo hanno consegnato a lei?"

No.... è al civico 9 (io abito al 26).....
.... sà, mia figlia abita là ed il portinaio mi ha chiesto se vi conoscessi".

"Al 9 Signora? ma ne è proprio sicura?"

"Sì, Sì......"

Il giorno dopo fiducioso mi recai al "mitico" civico 9 e constatai con stupore come il pacco fosse in effetti arrivato....

8) 8) 8) 8) 8) 8)

Quntomeno stupito della procedura venni addirittura a sapere che il pacco era stato consegnato al terzo giorno!!!!! :shock: :shock:
Ma io allora, che pacco avevo svincolato? :shock: :shock:

Arrivato a casa scoprì la ragione del problemino....

Sull'etichetta il negozziante aveva scritto: Nome, Cognome, Indirizzo, CAP, Città... tutto insomma...

Il postino, al momento dell'accettazione aveva compilato la bolla d'accompagnamento nel seguente modo:

Mario Tellini (Per chi non l'avesse capito mi chiamo Marco Stellini)
Via (Giusta)... civico --- (nisba)
CAP---- (tantomeno)
Milano.

Ma come caz----o pensava che potesse arrivare quel pacco?????????????????????????????????? :twisted: :twisted: :twisted: :twisted: :twisted: :twisted: :twisted: :twisted:

In ogni caso tutto e bene quel che finisce bene, sono stato il primo in Italia a pagare per far recapitare il mio pacco da 300 euri al primo che passa per strada!!!!!!!! Ma che Culo!!!! :D :D :D :D

Viva le Poste Italiane!!!!!!!

Marco


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 11 febbraio 2009, 14:42 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 9 gennaio 2006, 14:18
Messaggi: 2257
Località: VE - vicolo Corto n° 973
Per la mia avventura postale più bella devo ringraziare la dogana. Arriva un pacco dalla Germania, mi suona il corriere SDA e scendo a prendere il pacco: con mio stupore, vedo un pacco grande circa 70x70x120 :shock: vabbè che ci dovevano essere diversi modelli, ma non mi sembrava esattamente un pacco di treni :lol:
Guardo l'indirizzo sul pacco e leggo una ditta della Brianza, io sto in provincia di Venezia :? Ma sulla lettera di vettura delle poste c'è il mio indirizzo. Chiedo al corriere come fare, indicandogli che sul pacco l'indirizzo chiaramente non è il mio. Risposta (in breve): prendi il pacco e arrangiati con l'altro destinatario, perchè se lo porto indietro finisce che i pacchi spariscono. Risalgo al numero di telefono della ditta, spiego la situazione e finalmente ci scambiamo i reciproci pacchi, ovviamente a spese nostre!
Ovviamente l'errore l'ha fatto chi ha applicato le lettere di vettura incrociandole, presumo la dogana.


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 349 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3, 4, 5 ... 24  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
banner_piko

Duegi Editrice - Via Stazione 10, 35031 Abano Terme (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it
Direttore editoriale: Luigi Cantamessa - Amministratore unico: Federico Mogioni - Direttore responsabile: Pietro Fattori.
Registro Operatori della Comunicazione n° 37957. Partita iva IT 05448560283 Tutti i diritti riservati Duegi Editrice Srl