Oggi è giovedì 23 ottobre 2025, 19:27

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 58 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4

Iniziative contro la Hornby?
Sì, boicottaggio e pubblicità negativa 56%  56%  [ 58 ]
Sì, boicottaggio 22%  22%  [ 23 ]
Sì, altro 8%  8%  [ 8 ]
Non so 1%  1%  [ 1 ]
No 13%  13%  [ 14 ]
Voti totali : 104
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 3 aprile 2006, 20:27 
Non connesso

Iscritto il: martedì 24 gennaio 2006, 23:12
Messaggi: 897
Località: Sanremo
Non basta dare consigli a distanza purtroppo;é necessario che ci sia una persona capace,pagata e in pianta stabile,che segua la produzione per l'Italia di Hornby,che abbia una buona conoscenza del materiale rotabile,ma anche disposta a ad ascoltare i consigli provenienti dall'esterno,dagli altri fermodellisti;consigli che sono sempre una miniera di informazioni utili a fare bene le cose.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 3 aprile 2006, 20:50 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 12 gennaio 2006, 22:22
Messaggi: 346
Località: spoleto
come direbbe Ezio Greggio..... una tavanata galattica :!: :shock: :shock: :shock:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 3 aprile 2006, 20:56 
Non connesso

Nome: Fabrizio Ferretti
Iscritto il: sabato 14 gennaio 2006, 16:31
Messaggi: 7518
Località: Fabriano
Mi par di capire che c'è l'uomo "giusto" al posto sbagliato. E' un classico dei risanamenti aziendali all'italiana, si tagliano le spese licenziando gli operai, ma i soliti quadri cretini restano sempre al loro posto, la conoscete quella della canoa e dei rematori....
Ciao Fabrizio Ferretti.
P.S. Che tristezza....


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 4 aprile 2006, 0:05 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 0:22
Messaggi: 1263
Località: Toscana
Ho visionato la D.341.1001 (prototipo) della orbi, e devo dire che la sola visione del modello mi ha fatto aumentare il senso di schifo per il prodotto finale HRR...
Più che color castano, l'imperiale, mi sembra color cioccolata.......... :roll:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 4 aprile 2006, 1:02 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 13 gennaio 2006, 0:23
Messaggi: 1552
Località: Senigallia
Temo che di questo color cioccolata i cinesini ne abbiano preparata qualche cisterna, quindi finchè non finisce non si farà quello giusto.
Ergo ... comprate gente che si finisce prima! :twisted:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 9 aprile 2006, 20:30 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 0:22
Messaggi: 1263
Località: Toscana
Piccole buone: respingenti sostitutivi per i caimani Hornby, per il resto...


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 11 aprile 2006, 2:43 
Non connesso

Iscritto il: sabato 14 gennaio 2006, 0:55
Messaggi: 66
Località: Vicenza
Io proporrei una ulteriore opzione al sondaggio,
crocifiggiamo ( visto che siamo sotto Pasqua )
tutti coloro che hanno acquistato modelli HR in
modo tale da bloccare qualsiasi futuro acquisto
di modelli italiani...
...non per essere blasfemo, ma per smorzare
tutta questa rabbia che ho avvertito nei messaggi
sopra. Diamogli ancora un occasione poi basta!!!
:wink: :wink: :wink:
Intercity


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 11 aprile 2006, 11:07 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 13 gennaio 2006, 0:23
Messaggi: 1552
Località: Senigallia
Ad ulteriore conferma del grado di conoscenza tecnica del personale HRR, sulla nuova pagina pubblicitaria i carri Eaos vengono indicati come tramoggia! :shock:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 11 aprile 2006, 16:09 
Non connesso

Nome: Maurizio Bellesia
Iscritto il: sabato 14 gennaio 2006, 18:05
Messaggi: 1493
Località: MATVTIA
Cita:
Scusate la considerazione,
fino ad ora questo tread ha avuto 1990 accessi, ma ci sono solamente 70 votanti!
Ma è possibile che neanche un sondaggio si riesca a fare?
Ma è possibile che 1920 persone hanno letto senza avere in minimo interesse di contribuire ad un sondaggio che ha un valore puramente statistico per di più contingente al Forum?
Oppure sono 1920 cinesi, o prduttori, o ditte, o i dipendenti Hornby?

Siamo proprio una gabbia di snobboni, anche digitare due tasti ci pesa!
Ecco perchè ci meritiamo di essere trattati da serie C!
Saluti!


1990 accessi non vuol dire che fossero 1990 persone.
Se fossero state anche solo 200 ci avrei messo la firma......Probabilmente sono le stesse persone che sono entrate parecchie volte nel thread per leggersi il proseguimento di questa giusta polemica.
Ciao
Mauri


Ultima modifica di Maurizio il Vaporista il martedì 11 aprile 2006, 17:08, modificato 2 volte in totale.

Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Ma bravo....
MessaggioInviato: martedì 11 aprile 2006, 16:26 
Non connesso

Nome: Maurizio Bellesia
Iscritto il: sabato 14 gennaio 2006, 18:05
Messaggi: 1493
Località: MATVTIA
Cita:
In tutta questa storiella,quello che mi fa meraviglia è che l'attuale collaboratore esterno di Hornby Italia-ammesso che sia ancora tale-,ancora non si sia fatto vivo qui sul forum!
Al tempo in cui sono uscite le prime "ciofeche",è stata sua premura,rassicurare i fermodellisti che quelli erano solo errori di gioventù,che comunque avrebbero rimediato!


Penso che Lei ( o desidera che Le dia del tu) forse faccia riferimento ad un mio intervento fatto tempo fa su questo forum non per "parare" le chiappe a chichessia in quel di Borgosatollo, nè come collaboratore esterno di Hornby Italia (ma come semplice appassionato pluridecennale che si è fatto avanti speranzoso di dare buoni consigli e senza renumerazione alcuna).
Evidentemente andare a "nasuzzare ed intervenire per consigliare" chi di treni ne capisce poco o niente (mi dispiace dirlo, in casa Hornby),Le da fastidio (per quale motivo, poi, è incomprensibile).
Non capisco questa antipatia istantanea da parte Sua e di altri.
Non fate altro che fare ironia spicciola dall'alto della vostra saccenza modellistica su quello che alcuni scrivono -me compreso-su questo forum.
Tornando a Lei,visto che da come si presenta dà l'impressione di considerarsi una voce autorevole del fermodellismo Italiano, ci vada Lei a farsi prendere a pesci in faccia alla Hornby Italia la prossima volta.

Prima di scrivere delle fesserie, si vada a legger bene quello che avevo scritto, riportando nè più e nè meno ciò che mi era stato detto alla allora sede di Brescia da un dirigente Hornby.
Io non ho affermato nulla per conto di Hornby, ho semplicemente riportato ciò che mi era stato detto e promesso -in un certo senso-.
Pensavo di aver fatto una cosa utile e simpatica a raccontare in questo forum cose che potevano interessare a tutti noi riguardo al pensiero Hornby Italia, evidentemente mi sono sbagliato. Tutto per l'interesse comune.
E' ora che smetta di fare l'idealista e che cominci a farmi i c@$$! miei come stanno facendo i più intelligenti e valenti fermodellisti italiani, gettare le perle ai porci non ha senso.
Ci sono tante persone che la pensano come me e che mi hanno detto di lasciar perdere certi discorsi, perchè non sarei stato capito : avevano ragione.
Ma la Sua ultima battuta infelice mi ha irritato non poco e mi è sembrato doveroso rispondere per l'ultima volta su questo forum.

Complimenti per la Sua arte diplomatica e la sua infinita intelligenza.
Distinti saluti.
Maurizio Bellesia


Ultima modifica di Maurizio il Vaporista il martedì 11 aprile 2006, 17:10, modificato 2 volte in totale.

Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Rispondo a 432 e ....non solo
MessaggioInviato: martedì 11 aprile 2006, 16:50 
Non connesso

Nome: Maurizio Bellesia
Iscritto il: sabato 14 gennaio 2006, 18:05
Messaggi: 1493
Località: MATVTIA
Cita:
Non basta dare consigli a distanza purtroppo;é necessario che ci sia una persona capace,pagata e in pianta stabile,che segua la produzione per l'Italia di Hornby,che abbia una buona conoscenza del materiale rotabile,ma anche disposta a ad ascoltare i consigli provenienti dall'esterno,dagli altri fermodellisti;consigli che sono sempre una miniera di informazioni utili a fare bene le cose.


Quoto appieno, anche perchè è stato proprio il mio pensiero espresso senza peli sulla lingua davanti al dirigente Hornby che mi ha gentilmente accolto e "ciucciato per 2 ore 2-
Evidentemente questi consigli sono entrati da un orecchio e sono usciti dall'altro e questo mi dispiace moltissimo:
1) Perchè avremmo potuto con la collaborazione di tutti avere modelli non dico perfetti ma "molto onorevoli";
2) Perchè la Hornby avrebbe potuto trovare giovamento vendendo, quindi con l'incameramento di risorse continuare ad accontentarci sfornando nei prossimi anni nuovi modelli.

Sicuramente non sono stato il solo a farsi sentire -ci mancherebbe- e a dare indicazioni spassionate.
C'è stata anche un'iniziativa tempo fa di Guido Brenna che ha raccolto idee da inviare ad Hornby, regolarmente inviata, a cui anche io ho partecipato come tanti altri di noi.

Per quanto riguarda l'affermazione di 432 alias Fulton, lui conosce bene il mio "pensiero"....infatti quello che lui ha riportato qui non è altro ciò di cui si è discusso insieme -tra l'altro eravamo in perfetta sintonia sull'argomento- durante un viaggio in treno fatto ultimamente fra San remo e Genova, mentre si andava alla Borsa di Genova.
Il fatto che io abbia detto alcune cose tempo fa riguardo ai "mea culpa" della Hornby dandogli credito e fornendo ottimismo a noialtri non deve permetter a certi signori di rompere gli "zebedei" facendomi passare per un "lecchino e portaborse" di Hornby Italia.
Spero di essere stato chiaro in questo mio ulteriore messaggio.
Grazie.
Bellesia Maurizio

PS Discorso chiuso definitivamente da parte mia, chi ha "orecchie" per intendere, intenda.


Ultima modifica di Maurizio il Vaporista il martedì 11 aprile 2006, 19:37, modificato 1 volta in totale.

Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 11 aprile 2006, 17:53 
Non connesso

Nome: Paolo Bartolozzi
Iscritto il: venerdì 13 gennaio 2006, 15:34
Messaggi: 3397
Località: Dicomano (FI)
Caro Maurizio,è uso darsi del tu,quindi lo adotterò nei tuoi confronti.
Dall'asprezza delle tue risposte,presumo che negli ultimi tempi,chi ti conosce ti abbia fatto "morbido",chiedendoti spiegazioni sul perchè Hornby Italia,stia prendendo cantonate incredibili.
Non puoi negare d'altra parte,di essere un loro collaboratore esterno,non a caso-come da te scritto-vai a Borgosatollo ad elargire consigli,quindi anche se gratis collabori con loro.
Dichiari apertamente che di treni,non ci capiscono una cippa,nonostante ciò da quello che scrivi,sembra che non siano neanche troppo gentili nei tuoi confronti!!
Questo fatto della loro mancanza di cordialità,nei confronti di chi cerca di dispensare consigli-semplici appassionati,piuttosto che addetti ai lavori-
ormai è cosa nota.
Alla luce degli ultimi misfatti,pensavo che tu avessi dato loro il benservito
-vedi citazione-e comunque conoscendo la vicenda dall'interno,presumevo che fosse stata tua premura ,spiegare cosa realmente stesse succedendo.
Tutto quì!!
Visto quello che ti capita a frequentare Borgosatollo,figurati se ti invidio!
Dimmi poi dove hai letto, che io mi sento un santone del fermodellismo italiano!
Caro Maurizio,io sono un semplicissimo fermodellista,che oltre intervenire sul "nostro" forum,principalmente muove le manine e ogni tanto rende pubblici i propri lavori , tutto rigorosamente gratis,con la differenza però che IO sono circondato da persone SQUISITE e di questo ne sono felice. Comunque non mi sembra di aver scritto fesserie,sperando in un tuo ulteriore chiarimento!!
Nella speranza di essere stato capito,dall'altezza della mia "intelligenza" TI saluto.
Stammi bene,paolo bartolozzi.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 11 aprile 2006, 18:03 
Non connesso

Iscritto il: domenica 9 aprile 2006, 17:41
Messaggi: 193
Località: Adria (RO)
Io-e non solo io, suppongo-avevo già il sospetto che la Hornby si sarebbe comportata in questa maniera :evil: fin dalla prima notizia dello spostamento della produz in Cina, e così è stato. Bene, io avevo già deciso allora e NON cambio idea adesso di non comprare nessuno dei suoi modelli se si fossero verificati questi problemi. Il mio negoziante di fiducia aveva messo in vetrina l'E 656, dopo pochi giorni l'ha tolta non so se dopo averla venduta o cosa. E meno male!!! ogni volta che passavo per la sua vetrina mi veniva male a guardarla.E non dico di quando ho visto l'articolo su TT della E 402! Ho notato subito i respingenti: ma cosa sono quei cosi li??? FONDI DI PENTOLA IN ACCIAIO INOX??? Ma stiamo scherzando??poi è venuto il colore e tutti gli altri difetti...lasciam perdere..Sono molto più fiducioso pure io della ViTrains che soprattutto perchè la qualità è quella dei NOSTRI modellisti.


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 58 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 20 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
banner_piko

Duegi Editrice - Via Stazione 10, 35031 Abano Terme (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it
Direttore editoriale: Luigi Cantamessa - Amministratore unico: Federico Mogioni - Direttore responsabile: Pietro Fattori.
Registro Operatori della Comunicazione n° 37957. Partita iva IT 05448560283 Tutti i diritti riservati Duegi Editrice Srl