Oggi è lunedì 20 ottobre 2025, 13:38

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 349 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5 ... 24  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 11 febbraio 2009, 15:21 
Non connesso

Iscritto il: martedì 17 gennaio 2006, 18:26
Messaggi: 1379
Località: Friuli Venezia Giulia
Boh, ci sono dei misteri: per due volte ho acquistato in rete un libro, ebbene in entrambi i casi il "piego libri" affrancato con 1,80 € ha impiegato meno di 24 ore da un ufficio postale di Milano a casa mia :shock: :shock: appoggiato sulle cassette delle lettere dal postino.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: VIVA EVVIVA le poste italiane
MessaggioInviato: mercoledì 11 febbraio 2009, 15:40 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 13 gennaio 2006, 3:48
Messaggi: 1078
Località: 'Lisondria...
peppe1951 ha scritto:
.
mi domando, ma se ci riesce un corriere perche' le poste non riscono a fornire un servizio pressappoco simile...??...


perchè le Poste sono PUBBLICHE e il corriere è un PRIVATO.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: VIVA EVVIVA le poste italiane
MessaggioInviato: mercoledì 11 febbraio 2009, 15:50 
Non connesso

Iscritto il: martedì 11 marzo 2008, 10:16
Messaggi: 558
Giacomo ha scritto:
peppe1951 ha scritto:
.
mi domando, ma se ci riesce un corriere perche' le poste non riscono a fornire un servizio pressappoco simile...??...


perchè le Poste sono PUBBLICHE e il corriere è un PRIVATO.


Non solo, ma anche perchè sono uniche. Mentre per la telefonia esiste ad esempio più di un gestore, per le poste sono solo loro. Altrimenti la concorrenza del libero mercato le avrebbe già chiuse o migliorate notevolmente. Purtroppo ci sono dei servizi che non possono essere privatizzati, ma possono essere migliorati. La privatizzazione ha ucciso FS e le poste idem. Ma allora non capisco perchè di fatto le poste sono anche istututo di credito e danno di quelle "sole" micidiali, come certi fondi di investimento assicurativi (vedi "mi manda raitre" di venerdì scorso...).

E' inutile mettere gli schermi al plasma, le cartolerie, i biglietti con i numerini etc negli uffici postali se allo sportello si formano file lunghissime e ci sono spesso degli addetti totalmente inadatti alle relazioni pubbliche.

Va a finire che si parla degli stessi temi e si butta la discussione in politica, che vuol dire farla naufragare...


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 11 febbraio 2009, 18:34 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 5 novembre 2008, 11:29
Messaggi: 208
Solito ordine da un noto negoziante online e spedizione a mezzo SDA 24/48h. Il corriere (padroncino?) lascia dopo 5 giorni dalla spedizione un avviso adesivo sul mio portone passando con un'auto (probabilmente la sua) la sera verso le 19. L'adesivo portava la data di 4 giorni prima giustificando un mancato recapito per assenza del destinatario (infatti era giorno di riposo e sono stato a casa tutto il giorno). In questo modo non ho avuto possibilità di protestare...
Marco.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 11 febbraio 2009, 19:24 
Non connesso

Iscritto il: sabato 27 ottobre 2007, 9:02
Messaggi: 2853
Località: Torino
Ciao a tutti, io abito in un piccolo pese di 1500 anime, in pratica ci conosciamo tutti per nome, postino e dipendenti dell'ufficio postale compresi.
Fino a 2/3 anni fa la corrispondenza e i pacchi arrivavano regolarmente poi ad un tratto sono iniziati ritardi, sparizioni, ecc...
Un giorno, all'ufficio postale, ho notato che su due sportelli uno era sempre chiuso da una montagna di "roba", incuriosito, ho chiesto spiegazioni....APRITI CELO!!! La persona dello sportello mi ha tenuto quasi un'ora raccontandomi ogni nefandezza delle poste!
Ve ne dico alcune:

Tutte le apparecchiature (pc, stampanti, POS, pesini, lettori di codici a barre) risalgono ad almeno 15 anni fa e non sono mai stati sostituiti ma rigenerati! Immaginate che i PC sono dei pentium 166 con DOS o WINNT (attenzione non 2000, proprio NT) e le linee di trasmissione dati sono da età della pietra, e molto spesso non funzionano.

I postini vengono assunti di 3 mesi in tre mesi con contratto a termine pertanto ogni tre mesi ne arriva uno nuovo, immaginate come riesca a raccapezzarsi in poco tempo per portare la posta in un paese che non conosce!!

I pacchi vengono dati alla SDA in subappalto e molto spesso, visto che le Poste spesso non la pagano...., consegna quando e come vuole. Ovviamente non c'è interazione tra poste e SDA quindi se un pacco non arriva al destinatario sono caxxi perchè Poste e SDA incominciano a darsi colpa uno all'altro.....e i vostri reclami anche ufficiali....sapete dove se li mettono? :wink:

Poste Italiane, da quando ha iniziato il servizio PosteShop non ha aumentato anche il personale ha semplicemente messo ancora più nella emme i suoi dipendenti e adesso, con le sim dei cellulari ha ancora più affondato il coltello!

E non parliamo dei servizi PostePay...a noi ci fanno credere che è un servizio innovativo ma a guardarlo bene è una piccola truffa perchè noi ogni volta che dobbiamo ricaricare, dobbiamo pagare 1 euro di commissione e poi il nostro denaro sul conto non viene rivalutato con interessi o altro, invece Poste Italiane investe il nostro denaro e ci ricava ricchi guadagni che intasca alla nostra faccia.

Potrei andare avanti ma non vi voglio tediare troppo, in ogni caso, questo è quanto mi ha detto quella persona...faccio solo da ambasciatore... però, se anche solo la metà delle cose che mi ha detto è vera, non dobbiamo incaxxarci che la corrispondenza arriva sempre in ritardo e magari dopo un bel pò di bile versato....ma sperare che ci arrivi ancora!

Ciao e.... non prendetevela troppo :wink:

Despx 8)

PS: anch'io ho avuto molte grane con le Poste! :?


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 11 febbraio 2009, 19:41 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 9 gennaio 2006, 11:55
Messaggi: 4586
Località: Oderzo
Ottima disamina; va detto che adesso i postini li stanno prendendo fissi, sbattendoli però a centinaja di km da casa... chiaro che appena possono chiedono mobilità, e ne arriva un altro che farà la stessa cosa. il tutto accade da giusto due-tre anni.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 11 febbraio 2009, 20:20 
Non connesso

Iscritto il: domenica 29 gennaio 2006, 19:26
Messaggi: 2268
Località: Roma Tiburtina linea merci
posso dirvi la mia visto che mio padre ci lavora... smistamento poste di Roma Fiumicino, ovvero una cosa immensa, se avrete mai modo di farci un giro ve ne renderete conto... e in tutta l'immensità che potete immaginare si lavora in sottonumero, ed i responsabili, i supervisori (non saprei come chiamarli altrimenti... ditemi voi?), a fine turno vogliono i numeri, ovvero il risultato... dei piccoli cazzetti pieni di piscio appena laureati che vogliono insegnare il mestiere a chi smista e registra posta da 30 anni...


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 11 febbraio 2009, 20:38 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 12 gennaio 2006, 8:53
Messaggi: 6169
Località: Bruschi
io per le mie spedizioni uso il servizio di raccomandata e devo dire che non ho mai avuto nessun problema , ne avrò spedite più di 600...ma con i pacchi il problema esiste...penso che anche la SDA, che ha in gestione il servizio pacchi , pur se privata , non sia all'altezza della DHL crucca...
Poi , le poste sono in utile grazie al settore finanziario , dove continuano a distribuire obbligazioni , buoni postali e varie porcate ai pensionatio che si fidano ...l'ignoranza in questo paese ormai ha raggiunto livelli insostenibili.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 11 febbraio 2009, 22:37 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 16 gennaio 2006, 20:24
Messaggi: 1503
Località: Pescara
A parte che la posta ormai mi arriva tutta insieme una volta a settimana
inclusi gli avvisi di raccomandate di un paio di giorni prima (ovviamente ero sempre in casa in quei giorni ), l'ultima e' la seguente:

mi arriva l'ennesimo avviso di mancata consegna; corro al mio ufficio postale, cercano dappertutto finche' qualcuno non nota che la raccomandata giace da tutt'altra parte della citta'.

Ok. Prendo la macchina e mi reco in quest'altro ufficio, faccio la fila e finalmente metto le mani sulla mia 831 ( avrete capito che c'era qualche soldino nel pacchetto ed ero preoccupato ) .

Faccio notare che se fossi stato una vecchietta avrei avuto dei seri problemi a recarmi li'.

Faccio anche notare alla gentilissima impiegata che una volta riscontrato l'errore potevano pure rimandarmela e lei mi dice: "quando succede a me non me la faccio mai rimandare altrimenti va persa per sempre . . ." :D

Io ho sempre incontrato ottime e disponibili persone allo sportello, ma
per quanto riguarda i postini sono proprio queste persone a dirmi che non possono parlare. . . !!!

Antonello


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 11 febbraio 2009, 22:44 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 16 gennaio 2006, 20:24
Messaggi: 1503
Località: Pescara
Intanto che scrivevo mi e' tornato in mente che ho spedito come piego di libri decine di copie del nostro libro sulla FEA e sono tutte arrivate a stretto giro di posta ( e' il caso di dirlo ) tranne una copia.

Quindi il problema come qualcuno di voi lascia intravedere e' nella
gestione dei pacchetti.

Antonello


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 11 febbraio 2009, 23:01 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 13 gennaio 2006, 19:16
Messaggi: 5159
Località: Roma
Quante chiacchere! L'anno scorso ero in Scozia e sono andato all'Ufficio postale. Che bello scoprire che lì le poste fanno semplicemente quello che devono fare , le poste.
Nessuna fila e personale gentilissimo Non sono privatizzate ma pubbliche.
Non vi incazzate con i dipendenti delle poste che fanno quello che possono e se sono sempre più intrattabili è perchè da una parte li riducono di numero e dall'altra gli aumentano e cambiano le mansioni. Prendetevela con chi vi ha preso in giro con il discorso delle privatizzazioni, con chi cerca di propagandare l'idea che i dipendenti pubblici sono dei fanulloni, per aver mano libera e poter svendere lo Stato ad amici interessati, affidando i servizi a società private come la SDA, che non hanno la parola SERVIZIO nel loro DNA, ma LUCRO.
Quand'è che questo paese incomincerà veramente ad aprire gli occhi e non crederà più ai pifferai magici, buttando loro a mare e non i topi che alla fine siamo noi?


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 11 febbraio 2009, 23:08 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 19 gennaio 2006, 19:18
Messaggi: 1013
Località: Piemonte
Effettuo decine di spedizioni all'anno, usando principalmente il Pacco Celere 3 (J+3).
Non ho praticamente mai avuto problemi, e se capita che vengano consegnati in ritardo, chiedo il rimborso; ci mette un po', ma arriva anche quello.

Problemi grossi, invece, li ho avuti proprio con la citata DHL, tant'é che non penso di servirmene mai più.

Filippo :wink:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 11 febbraio 2009, 23:27 
Non connesso

Iscritto il: domenica 29 gennaio 2006, 19:26
Messaggi: 2268
Località: Roma Tiburtina linea merci
claudio.mussinatto ha scritto:
io per le mie spedizioni uso il servizio di raccomandata e devo dire che non ho mai avuto nessun problema , ne avrò spedite più di 600...ma con i pacchi il problema esiste...penso che anche la SDA, che ha in gestione il servizio pacchi , pur se privata , non sia all'altezza della DHL crucca...
Poi , le poste sono in utile grazie al settore finanziario , dove continuano a distribuire obbligazioni , buoni postali e varie porcate ai pensionatio che si fidano ...l'ignoranza in questo paese ormai ha raggiunto livelli insostenibili.


guardando l'elevato numero di posta che gira, specialmente ora con le vendite a distanza su internet e non, credo che parte dell'utile derivi ancora dalla posta vera e propria... se poi il servizio ripassasse su treno anzichè gomma penso si risparmierebbe ancora più, ma chi glielo dice ai padroncini?


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 12 febbraio 2009, 7:41 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 20 gennaio 2006, 15:30
Messaggi: 1650
In Francia le poste fanno ancora più schifo! Ho già perso due pacchi :evil: :evil: :evil:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 12 febbraio 2009, 9:38 
Non connesso

Iscritto il: domenica 15 gennaio 2006, 18:05
Messaggi: 375
Località: roma
ciao
evviva oggi finalmente e' arrivato.....
Stamane alle 830 in punto mi sono recato alle pt, ero il primo, spiego il mio problema e do il nr del pacco dopo un 1 minuto portano il pacco, ma la cosa comica viene ora, dunque il pc per le ricevute funziona male e l'operatore lo prende letteramente a cazzotti, come da consuetudine mi dice, poi dopo una ventina di minuti,un poco scrivendo a mano un po col pc riesce a fare la ricevuta, al momento della consegna del pacco laporta a vetri adibita alla consegna non si apre, giu' altri calci etc dopo 5 minuti si riesce ad aprire ed io ad avere l'"agognato" pacco, tra le risa e gli smadonnamenti della gente che era in fila dietro di me..... morale entrato alle 830 alle 831 il pacco era pronto, per fare la ricevuta ed il ritiro ci sono voluti 25 minuti. Quanto era vero Fantozzi....
Certo che lavorare in questo modo e'veramente da matti.....
Ultima cosa: ho aspettato e tribolato pero' nee' valsa la pena veramente uin libro stupendo (locomotive a vapore fs).
ciao a tutti
maurizio

ps dopo tutto il casino che mi hanno fatto ho dovuto pure pagare 50 cent di
giacenza....TROPPO FORTI LE POSTE ITALIANE


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 349 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5 ... 24  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
banner_piko

Duegi Editrice - Via Stazione 10, 35031 Abano Terme (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it
Direttore editoriale: Luigi Cantamessa - Amministratore unico: Federico Mogioni - Direttore responsabile: Pietro Fattori.
Registro Operatori della Comunicazione n° 37957. Partita iva IT 05448560283 Tutti i diritti riservati Duegi Editrice Srl