Acc.
quando pretendo di rispondere su temi "delicati" come questi devo ricordarmi:
- avere le fonti citate a portata di mano,
- riflettere, riflettere, riflettere e POI scrivere.
Mi dispiace di essere scivolato su una buccia di banana così
Chiedo scusa e mi cospargo il capo di cenere.
Il mio inganno è nato dal fatto che negli articoli di Ogliari si parla di Eritrea, Libia e Somalia. L'Etiopia, invasa nel 1936 l'ho considerata una "cosa a parte" dimenticando che "qualcuno" disse ad alta voce da un balcone che: "l'Impero è tornato sui colli di Roma" (O lo disse dopo la faccenda con l'Albania?), quindi l'Etiopia era una nostra colonia.
Eventualmente c'è da dire che nei 5 anni (circa) della nostra colonizzazione forse non c'era la possibilità di fare molto da un punto di vista ferroviario.
Ora vado a cercare la cenere.
Massimo