Oggi è mercoledì 22 ottobre 2025, 0:15

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 83 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 20 dicembre 2008, 9:29 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 4 febbraio 2008, 22:52
Messaggi: 262
Località: linea adriatica
giangi ha scritto:
Confermo,erano tutte carrozze ferme per presenza amianto ed era possibile vederle in molte altre stazioni della Civitanova Albacina.

Se non ricordo male sono state li' parecchi anni :?

Saluti,Gianluca.


è vero, me le ricordo bene, stavano parcheggiate un po' dovunque, c'era una grande scritta tipo VI O D AMIANTO .. ogni tantio si vedevano anche passare treni merce con carrozze con quelle scritte, con i finestrini "cecati" e portate alla demolizione.

mi ricordo che le fotografai anche più volte, appena finirò di rimettere a posto il mio ricco archivio fotografico (all'epoca erano solo dia), le posterò...


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 22 dicembre 2008, 20:38 
Non connesso

Nome: Fabrizio Ferretti
Iscritto il: sabato 14 gennaio 2006, 16:31
Messaggi: 7518
Località: Fabriano
S'è rotta una biella a Tolentino. :cry:
Sullo speciale a vapore organizzato per i 120 anni della linea. Il treno partiva da Fabriano.
Ciao, Fabrizio.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 22 dicembre 2008, 21:50 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 4 febbraio 2008, 22:52
Messaggi: 262
Località: linea adriatica
Torrino ha scritto:
S'è rotta una biella a Tolentino. :cry:
Sullo speciale a vapore organizzato per i 120 anni della linea. Il treno partiva da Fabriano.
Ciao, Fabrizio.


poi è riuscito ad arrivare a Macerata con circa tre ore di ritardo: i tecnici sono andati da Tolentino a Fabriano a prendere il pezzo di ricambio (a noi avevano detto che il treno restava frenato e non riusciva a ripartire, altrimenti c'era un D 343 di spinta).

Io sono arrivato a MC alle 10, ho visto e fotografato solo ilo Minuetto diesel, poi nel dubbio che il treno a vapore riuscisse ad arrivare a MC sono andato, assieme ad altri, a Tolentino dove abbiamo fatto tutte le foto necessarie.

Quindi siamo tornati a MC e poco dopo la 740 è arrivata a MC con un bel treno di una tre assi a terrazzini, una corbellini a due assi e due centoporte.

cmq una manifestazione positiva, e sono cotento di aver visto la linea migliorata dal punto di vista tecnologico rispetto ad anni fa.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 1 febbraio 2009, 2:47 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 22 febbraio 2006, 9:52
Messaggi: 552
Località: Roma
Paolo Bartolomei ha scritto:
Quindi siamo tornati a MC e poco dopo la 740 è arrivata a MC con un bel treno di una tre assi a terrazzini, una corbellini a due assi e due centoporte.



-la tre assi è una centoporte;

-la due assi è una terrazzini;

-la Corbellini non c'era;

-mi sa che in coda non c'era una D.343, ma...


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 1 febbraio 2009, 10:40 
Non connesso

Nome: Fabrizio Ferretti
Iscritto il: sabato 14 gennaio 2006, 16:31
Messaggi: 7518
Località: Fabriano
Uno su quattro? :? :lol: :lol: :lol:
Ciao!!!!!
Credo che Paolo abbia partecipato al banchetto...... :wink:
Fabrizio.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 4 febbraio 2009, 12:53 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 4 febbraio 2008, 22:52
Messaggi: 262
Località: linea adriatica
Franz M. ha scritto:
Paolo Bartolomei ha scritto:


-mi sa che in coda non c'era una D.343, ma...



ma una D345, esattamente la 1043 :oops:

scusate, ma in effetti ho cannato alla grande, troppa fretta nello scrivere il post...

ma... le due CIz serie 39mila (tipo 1928) non sono centoporte??

Sui libretti di Mingari e del Cherubini non sono riportati anche i soprannomi, ma ero convinto che fossero tutte soprannominate così... :roll: ...


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 4 febbraio 2009, 15:41 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 22 febbraio 2006, 9:52
Messaggi: 552
Località: Roma
Paolo Bartolomei ha scritto:
Franz M. ha scritto:
Paolo Bartolomei ha scritto:


-mi sa che in coda non c'era una D.343, ma...




ma... le due CIz serie 39mila (tipo 1928) non sono centoporte??
...


Ma certo. Infatti sulle centoporte a carreli non c'era imprecisione nel tuo post. Era tutto il resto che non era esatto.
:wink:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 11 febbraio 2009, 21:03 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 12 gennaio 2006, 15:53
Messaggi: 1014
Località: Citano' (MC)
Tramonto delle 668 sulla nostra linea??????
Oggi pomeriggio ho visto un Minuetto diesel direzione Macerata :?:

Chi ne sa' di piu' sputi il rospo :lol:

Saluti,Gianluca.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 11 febbraio 2009, 23:06 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 4 febbraio 2008, 22:52
Messaggi: 262
Località: linea adriatica
giangi ha scritto:
Tramonto delle 668 sulla nostra linea??????
Oggi pomeriggio ho visto un Minuetto diesel direzione Macerata :?:

Chi ne sa' di piu' sputi il rospo :lol:

Saluti,Gianluca.


a che ora?? puoi controllare nei prox giorni se passa ancora?

devo fiondarmi a fotografarlo, sarebbe un evento storico... però qualcuno mi ha detto che nella galleria di S.Severino in curva i Minuetti toccano il muro... ovviamente io non ho verificato...

pensione delle 668?? sarebbe ora, se consideri che nella impostazione generale, tecnicaente non sono altro che derivazione delle 556.. direi che si può anche voltare pagina, no?? O dobbiamo attendere il quarto millennio???

sulla Bolzano-Merano, chiusa dalle FS perché "ramo secco" (esercitata con le 668 e simili), da quando la SAD l'ha riaperta e ci ha messo i treni diesel ed elettrici della Staedler (tipo Minuetti, ma più grandicelli), beh... i viaggiatori adesso fanno a cazzotti per salire (provato personalmente...)


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 12 febbraio 2009, 0:45 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 5 novembre 2008, 11:29
Messaggi: 208
E' proprio la fine di un'epoca allora!
Io nel frattempo attendo gli orari di servizio scansionati dalla littorina blindata Libli II, ringraziando anticipatamente,
saluti,
Marco.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 13 febbraio 2009, 13:33 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 22 giugno 2006, 9:27
Messaggi: 1260
Località: Macerata
Minuetti al momento non mi sembra di averli visti in "azione" a tutt'oggi. Mi sono trovato stamattina verso le 12.00 a Tolentino e transitava la tripla di 668...
In altri orari non so... ma credo sia al momento tutto ancora nel sensazionalismo di un giorno...
Alessio


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 13 febbraio 2009, 13:58 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 12 gennaio 2006, 15:53
Messaggi: 1014
Località: Citano' (MC)
Si anche ieri e stamane solo 668,forse stanno facendo corse prova
o abilitazioni :lol: .
Avevo letto comunque ,giorni addietro un articolo su di un quotidiano
locale,che la regione stava valutando eventuali rotabili nuovi per
il servizio sulle linee regionali vista anche la prox elettrificazione
della S.Benedetto /Ascoli.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 13 febbraio 2009, 15:41 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 22 giugno 2006, 9:27
Messaggi: 1260
Località: Macerata
e la citanò albacina quando la elettrificano??? Visto il numero elevato di clienti, le fs potrebbero pensarci.... :roll:......................... :shock: :shock:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 13 febbraio 2009, 18:18 
Non connesso

Iscritto il: martedì 27 giugno 2006, 17:48
Messaggi: 1777
Località: Granducato di Toscana
imarco ha scritto:
Io nel frattempo attendo gli orari di servizio scansionati dalla littorina blindata Libli II, ringraziando anticipatamente,
saluti,
Marco.

:oops: e ci hai pure ragione, :oops:
Giancarlo


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 13 febbraio 2009, 22:06 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 4 febbraio 2008, 22:52
Messaggi: 262
Località: linea adriatica
Madalex ha scritto:
e la citanò albacina quando la elettrificano??? Visto il numero elevato di clienti, le fs potrebbero pensarci.... :roll:......................... :shock: :shock:


ci stannio già pensando, ma servono i soldi, aspettano la prima occasione di utilizzare almeno in buona parte i fondi FAS

l'elettrificazione della AP-SBT ancora non è sicura al 100%: Regione e Provincia hanno dato la disponibilità di stanziare i soldi (attinti da fondi FAS e simili) , ma serve anche l'assenso (e anche una manina :wink: ) da parte di RFI, che invece vorrebbe dismettere tutto.

Altrimenti le linee dovrebbero diventare di esclusiva proprietà degli enti locali, come le secondarie in Trentino-AA, ma nelle borbonico-papaline Marche la vedo dura... :roll:


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 83 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Bing [Bot] e 2 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
cron
banner_piko

Duegi Editrice - Via Stazione 10, 35031 Abano Terme (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it
Direttore editoriale: Luigi Cantamessa - Amministratore unico: Federico Mogioni - Direttore responsabile: Pietro Fattori.
Registro Operatori della Comunicazione n° 37957. Partita iva IT 05448560283 Tutti i diritti riservati Duegi Editrice Srl