Oggi è mercoledì 22 ottobre 2025, 17:10

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 83 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 14 febbraio 2009, 15:03 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 22 giugno 2006, 9:27
Messaggi: 1260
Località: Macerata
Paolo Bartolomei ha scritto:
nelle borbonico-papaline Marche la vedo dura... :roll:


:lol: :lol: :lol: magari un intervento di alti prelati potrebbe essere decisivo!.... :lol: :lol: :lol:
Alessio


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 14 febbraio 2009, 15:55 
Non connesso

Nome: Fabrizio Ferretti
Iscritto il: sabato 14 gennaio 2006, 16:31
Messaggi: 7518
Località: Fabriano
:lol: :lol: :lol: magari un intervento di alti prelati potrebbe essere decisivo!.... :lol: :lol: :lol:
Alessio[/quote]

Speriamo proprio di no! :evil:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 14 febbraio 2009, 17:18 
Non connesso

Iscritto il: martedì 27 giugno 2006, 17:48
Messaggi: 1777
Località: Granducato di Toscana
[img][img]http://img443.imageshack.us/img443/8376/pict0003uw8.jpg[/img]
Immagine[/img]
[img][img]http://img530.imageshack.us/img530/7552/pict0002yf3.jpg[/img]
Immagine[/img]
[img][img]http://img13.imageshack.us/img13/4836/pict0004sv5.jpg[/img]
Immagine[/img]
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
ck.us]Immagine[/URL]
Immagine
[url=http://imagesha[URL=http://imageshack.us]Immagine[/url]
Immagine


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 14 febbraio 2009, 18:13 
Non connesso

Iscritto il: martedì 27 giugno 2006, 17:48
Messaggi: 1777
Località: Granducato di Toscana
[img][img]http://img14.imageshack.us/img14/415/pict0009xm8.jpg[/img]
Immagine[/img]
[img][img]http://img25.imageshack.us/img25/7704/pict0011ww8.jpg[/img]
Immagine[/img]
[/img]Immagine
Immagine[img]
Immagine
Immagine[/img]
[img][img]http://img21.imageshack.us/img21/3273/pict0013kj4.jpg[/img]
Immagine[/img]
Immagine
Immagine[img]
Immagine
Immagine[/img]

meglio di così non posso fare per ora
saluti Giancarlo


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 14 febbraio 2009, 23:07 
Non connesso

Nome: Fabrizio Ferretti
Iscritto il: sabato 14 gennaio 2006, 16:31
Messaggi: 7518
Località: Fabriano
Apro una cartella e ci ficco tutto!
Accidenti, sei una miniera d'oro, Giancarlo!
Fabrizio.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 15 febbraio 2009, 3:36 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 5 novembre 2008, 11:29
Messaggi: 208
Anch'io copio tutto subito! Mi serve per darmi un'idea d'impostazione per il nascente plastico, ti sono debitore!
Grazie ancora e alla prossima
saluti,
Marco.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 15 febbraio 2009, 12:44 
Non connesso

Iscritto il: sabato 17 maggio 2008, 8:32
Messaggi: 192
Località: Senigallia (An)
Dal sito Trenitalia Regionale.....

Immagine

Che abbiano ripristinato stamattina la Fano-Urbino a mia insaputa???? :twisted:

Quanto starebbe bene un bel tratto Pergola-Urbino, per congiungere i due poli universitari marchigiani Macerata ed Urbino (conosco tanti pendolari ad Urbino dall'area Macerata-Fermo a cui gioverebbe tutto questo!)
Magari quando i comuni dell'Alto Montefeltro passeranno sotto la Regione Emilia-Romagna, nascerà di nuovo la necessità di collegare quelle zone a Rimini e si parlerà del ripristino della vecchia ferrovia a tratti mai realizzata, e volete che la FER si lasci scappare tale opportunità?
A quando un consorzio di trasporti regionali marchigiani sul tipo della FER o meglio della FCU con buoni servizi regionali da agganciare alla rete nazionale??? :evil:
P.S. Grazie a tutti per il materiale sulla Fabriano-Civitanova!


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 15 febbraio 2009, 19:40 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 5 novembre 2008, 11:29
Messaggi: 208
Un esempio tipico ce l'ho in famiglia: mio fratello prende il regionale da Civitanova a Castelraimondo da dove prosegue in autobus fino a Camerino per andare all'università! Peccato che nelle Marche lungimiranza è un termine spesso poco usato!
Saluti,
Marco.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 16 febbraio 2009, 1:28 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 4 febbraio 2008, 22:52
Messaggi: 262
Località: linea adriatica
littlegeorge79 ha scritto:
Dal sito Trenitalia Regionale.....

Immagine

Che abbiano ripristinato stamattina la Fano-Urbino a mia insaputa???? :twisted:
!


no,
il fatto è che la linea non è mai stata realmente dismessa, né disarmata, ma è stato solo "sospeso" il servizio, quindi sulle piantine ancora risulta 8)

peccato che il servizio è "sospeso" da 20 anni esatti (era proprio con l'orario estivo del 1989 se non erro...) :roll:


Ultima modifica di Paolo Bartolomei il lunedì 16 febbraio 2009, 1:31, modificato 1 volta in totale.

Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 16 febbraio 2009, 1:30 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 4 febbraio 2008, 22:52
Messaggi: 262
Località: linea adriatica
imarco ha scritto:
Peccato che nelle Marche lungimiranza è un termine spesso poco usato!


dove?

nelle ex borbonico-papaline marche, costituite da cento città su cento colline, divise tra loro da cento torrenti?? :roll:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 16 febbraio 2009, 14:49 
Non connesso

Iscritto il: sabato 17 maggio 2008, 8:32
Messaggi: 192
Località: Senigallia (An)
Cita:
no,
il fatto è che la linea non è mai stata realmente dismessa, né disarmata, ma è stato solo "sospeso" il servizio, quindi sulle piantine ancora risulta 8)

peccato che il servizio è "sospeso" da 20 anni esatti (era proprio con l'orario estivo del 1989 se non erro...) :roll:


Da Wikipedia:

Le tratte sopravvissute agli eventi bellici e unificate nel "nuovo" collegamento diretto Fano-Fermignano-Urbino, rimaste senza significativi ammodernamenti del binario e dei sistemi di esercizio, con orari poco adatti alle richieste dell'utenza, tempi di percorrenza inadeguati, numerosi passaggi a livello non automatizzati, concorrenza dei mezzi su gomma (ovvero richiesta di servizio sostitutivo su gomma da parte delle autorità, aggiungo io), vennero chiuse all'esercizio repentinamente il 31 gennaio 1987.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 21 febbraio 2009, 21:48 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 5 novembre 2008, 11:29
Messaggi: 208
Paolo Bartolomei ha scritto:
imarco ha scritto:
Peccato che nelle Marche lungimiranza è un termine spesso poco usato!


dove?

nelle ex borbonico-papaline marche, costituite da cento città su cento colline, divise tra loro da cento torrenti?? :roll:


Per esempio proprio a Civitanova, dove nessuno si è preso la briga di conservare un minimo della storia industriale che ha avuto la città!
Saluti,
Marco.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 22 febbraio 2009, 12:35 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 4 febbraio 2008, 22:52
Messaggi: 262
Località: linea adriatica
imarco ha scritto:
Paolo Bartolomei ha scritto:
imarco ha scritto:
Peccato che nelle Marche lungimiranza è un termine spesso poco usato!


dove?

nelle ex borbonico-papaline marche, costituite da cento città su cento colline, divise tra loro da cento torrenti?? :roll:


Per esempio proprio a Civitanova, dove nessuno si è preso la briga di conservare un minimo della storia industriale che ha avuto la città!
Saluti,
Marco.


ti riferisci alla ex-SGI che tra l'altro riparava anche i veicoli ferroviari?

hanno raso al suolo tutto senza salvare nemmeno un capannone a mo' di archeologia industriale ad uso museo ecc...?

e questo in nome di una urbanistica residenziale e commerciale selvaggia che si ritiene rispettosa solo perché al centro del quartiere che sorgerà a posto della ex SGI nascerà un laghetto con boschetto (tipo parco Sempione o volendo mini Central-Park :shock: ...)

a Porto S.Elpidio almeno, con una lunga battaglia, la "Cattedrale" della ex-FIM sarà in parte salvata (il corpo centrale, quello più rappresentativo per archeologia industriale e fare un museo) ma tutto intorno gli costruiranno... magari però non saranno i condomini di sei piani della ex-SGI di Civitanova, ma mi pare di aver letto solo palazzine di 2-3 piani immerse tutte nel verde... :D


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 27 febbraio 2009, 23:33 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 5 novembre 2008, 11:29
Messaggi: 208
Sì mi riferivo proprio a quella... e pensare che in giro ci sono ancora carri con residenza di Civitanova...

Immagine


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 24 giugno 2009, 9:24 
Non connesso

Iscritto il: martedì 7 febbraio 2006, 9:37
Messaggi: 1423
Stamattina, passando a Civitanova (troppo) presto, mi è sembrato di vedere una 740 sul fascio merci di Civitanova.
Visto che erano le 5.30 del mattino, ho sognato o ho visto bene?
E di che macchina si tratta?

Saluti

Antonio Federici


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 83 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
banner_piko

Duegi Editrice - Via Stazione 10, 35031 Abano Terme (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it
Direttore editoriale: Luigi Cantamessa - Amministratore unico: Federico Mogioni - Direttore responsabile: Pietro Fattori.
Registro Operatori della Comunicazione n° 37957. Partita iva IT 05448560283 Tutti i diritti riservati Duegi Editrice Srl