Oggi è martedì 21 ottobre 2025, 22:03

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 55 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3, 4  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Raddoppio San Lorenzo - Finale Ligure
MessaggioInviato: mercoledì 29 marzo 2006, 14:25 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 12 gennaio 2006, 12:09
Messaggi: 54
Località: MI
Ciao!
Parlando del raddoppio della ferrovia lugure di Ponente nel tratto da San Lorenzo a Finale Ligure so che è aperto un cantiere ad Andora e sono iniziati gli scavi per le gallerie in direzione San Lorenzo.
Qualche giorno fa ho letto su Savona News che il Governo ha tagliato i fondi per il raddoppio tra Andora - Finale.

Ora due domande mi vengono in mente:
- Sarà vero dal momento che non ho trovato riscontro da nessun'altra parte?
- Si deve forse dedurre che si farà il raddoppio da San Lorenzo ad Andora per rimandare tutta l'altra tratta?

I liguri del forum ne sanno di più? Cosa ne dicono, cosa ne pensano di tutto ciò? Si tratta di curiosità e di... aggiornamento :) dal momento che sono interessato all'argomento

Ciao!
Silvio - MI


PS: non ho nessuna volgia di fare polemica inutile e di leggere i soliti interventi scemi e fini a se stessi, piuttosto evitate di perdere tempo su questo thread, grazie.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 29 marzo 2006, 15:57 
Non connesso

Iscritto il: martedì 17 gennaio 2006, 12:44
Messaggi: 578
Località: Pavia-Bologna-Pietra Ligure
Anch'io so che da Andora a Finale dovrebbe rimanere ancora il collo di bottiglia almeno sino a che non sarà costruito il raddoppio da Andora verso la Francia.

I soldi non ci sono.

ciao

Alex


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 30 marzo 2006, 0:19 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 13 gennaio 2006, 19:01
Messaggi: 413
Località: Loano, Western Liguria
le ultime nuove sono nel senso che il CIPE ha detto che i soldi non ci saranno finchè i comuni specie Albenga Alassio e Pietra smetteranno di inserire modifiche al progetto e si metteranno d'accordo una volta per tutte.
la responsabilità dei ritardi nell'attuazione del raddoppio androa-finale è da addebitare pressochè esclusivamente alle troppe e ambigue proposte che tutti gli interessati hanno portato negli anni.
da andora a san lorenzo sono già visibili i cantieri di scavo di tutte le gallerie della tratta.
da andora a finale...chissà...
penso che alla fine, di questo passo, rimarranno per sempre i due colli di bottiglia andora-albenga e loano-finale..tanto tutti gli ic fermano sia albenga che alassio, da questa stazione la linea nuova inizierebbe a poco più di 5 km..da loano a finale la linea storica nonostante tutto ha un tracciato rettilineo dove le 444 vanno a 130, al max rimetteranno il binario di precedenza a borgio e faranno un po' di sottopassi.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 5 aprile 2006, 13:17 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 22 marzo 2006, 6:51
Messaggi: 83
Località: Prato
:D :D


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 7 aprile 2006, 13:20 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 13 gennaio 2006, 18:15
Messaggi: 2018
Località: 1640 Riverside Drive, Hill Valley
exp 349 ha scritto:
le ultime nuove sono nel senso che il CIPE ha detto che i soldi non ci saranno finchè i comuni specie Albenga Alassio e Pietra smetteranno di inserire modifiche al progetto e si metteranno d'accordo una volta per tutte.
la responsabilità dei ritardi nell'attuazione del raddoppio androa-finale è da addebitare pressochè esclusivamente alle troppe e ambigue proposte che tutti gli interessati hanno portato negli anni.
da andora a san lorenzo sono già visibili i cantieri di scavo di tutte le gallerie della tratta.
da andora a finale...chissà...
penso che alla fine, di questo passo, rimarranno per sempre i due colli di bottiglia andora-albenga e loano-finale..tanto tutti gli ic fermano sia albenga che alassio, da questa stazione la linea nuova inizierebbe a poco più di 5 km..da loano a finale la linea storica nonostante tutto ha un tracciato rettilineo dove le 444 vanno a 130, al max rimetteranno il binario di precedenza a borgio e faranno un po' di sottopassi.



Ci sono passato ieriiiiii!!! Che tristezza però vedere le gallerie abbandonate e le ruspe che già preparano il campo agli abusi edilizi sulla ex sede ferroviaria..


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 7 aprile 2006, 19:54 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 13 gennaio 2006, 19:01
Messaggi: 413
Località: Loano, Western Liguria
ma va?!
dove sei stato?

le ruspe che hai visto forse sono quelle dei lavori per il porticciolo di san lorenzo.
comunque da san lorenzo a san remo la pista ciclabile dovrebbe farsi, c'è solo l'opposizione di riva ligure che non vuole un attraversamento ciclabile dove prima c'era il p.l. lato arma e di san remo che vorrebbe spostare il percorso più a mare.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 7 aprile 2006, 20:34 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 13 gennaio 2006, 18:15
Messaggi: 2018
Località: 1640 Riverside Drive, Hill Valley
Sono stato ad Albenga a trovare... ehm.. diciamo un'amica... solo che visti, gli orari dei treni, visto che avevo il bassotuba al seguito che dovevo andare a prova, sono vergognosamente venuto in macchina.. tra l'altro l'autostrada dei fiori deve avere dei pedaggi record! Neppure il passaggio dell'Oresund col camper m'è costato tanto!!
Al ritorno, piuttosto che regalare un altro centesimo a quei ladri matricolati, ho fatto la statale fino a Savona.. e ho potuto vedere per bene la linea.. Attraversare Loano equivale a spararsi nelle balle... (!!!)..


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 8 aprile 2006, 19:43 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 13 gennaio 2006, 19:01
Messaggi: 413
Località: Loano, Western Liguria
per questo il treno "tiene" come clientela. credo che da ventimiglia a ovest si paghi sui 13 euro di autostrada, da pietra o imperia ovest sono 4 e 40 per 41 km.

il centro di loano è un gran casino specie la domenica sera, ma dovrebbero fare delle rotatorie nel prossimo mandato

la linea che hai visto dopo finale è quella dismessa nel 1977, che non ho mai visto in funzione anche se mi raccontano tutti di quanto fosse bello il tratto da noli a finale...

quelle di albenga lasciale perdere, se la tirano e basta.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 19 febbraio 2009, 20:57 
Non connesso

Iscritto il: domenica 15 gennaio 2006, 19:08
Messaggi: 1073
Località: Albenga (Sv)
Raddoppio ferrovia: completato scavo galleria Gorleri


Andora. I lavori per il raddoppio della ferrovia Genova-Ventimiglia hanno raggiunto un’importante tappa oggi con l’abbattimento dell’ultimo diaframma della galleria Gorleri che, con suoi tre chilometri è il tunnel più lungo dell’intero tracciato. La “talpa” meccanica, lunga 158 metri e attrezzata con cutter da roccia, ha scavato un tunnel di oltre 11 metri di diametro, completo del rivestimento interno. La velocità media di avanzamento è stata di circa 15 metri al giorno, 5 volte superiore rispetto alla metodologia di scavo tradizionale. La macchina è stata azionata da 65 tecnici, al lavoro tutti i giorni in 3 turni continuativi sulle 24 ore.

La “talpa” attraverserà ora la Valle Impero, dove sta sorgendo la nuova stazione di Imperia, per iniziare la perforazione della galleria Bardellini (2,6 km circa). I lavori per il raddoppio della Genova-Ventimiglia fra Andora e San Lorenzo sono al 60% di avanzamento, lo scavo delle gallerie al 70%. L’investimento complessivo è di oltre 500 milioni di euro. Si prevede che il nuovo tracciato di 19 chilometri (di cui 16 in galleria) sarà in esercizio nel 2012. Si svilupperà interamente a monte dell’attuale linea con fermate a Imperia, Diano e Andora. I treni potranno correre in futuro sino a 200 chilometri orari riducendo sensibilmente gli attuali tempi di viaggio.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 19 febbraio 2009, 20:59 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 9 gennaio 2006, 11:55
Messaggi: 4586
Località: Oderzo
e perdere tutta la clientela. non male.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 19 febbraio 2009, 21:01 
Non connesso

Iscritto il: martedì 7 ottobre 2008, 13:40
Messaggi: 72
Località: Udine
500 milioni di € sprecati per una linea che non userà nessuno, come a San Remo. Povera Liguria: aveva le ferrovie più belle d'Italia e adesso solo qualche galleria.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 19 febbraio 2009, 21:23 
Non connesso

Iscritto il: domenica 15 aprile 2007, 23:42
Messaggi: 768
Località: In cattedra
Piero Canepa ha scritto:
I treni potranno correre in futuro

Quali treni?? Da quando hanno ucciso SanRemo il grosso del traffico passeggeri muore ad Imperia. Quando Imperia ed Albenga saranno sbattute a 9 km dalla costa il traffico terminerà a Savona. Da Savona in poi basterà un Esci-Mèrd ogni 6 ore integrati da autobus sostitutivi per il servizio locale, proprio come la Udine-Tarvisio
Tanti Auguri Liguri!:?
UP 8)


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 19 febbraio 2009, 21:54 
Non connesso

Iscritto il: martedì 7 ottobre 2008, 13:40
Messaggi: 72
Località: Udine
Almeno sulla Udine-Tarvisio i treni locali servivano solo paesi infimi, ma lì.. Comunque state tranquilli quando salirò al potere riattiverò tutto! :roll: :lol:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 20 febbraio 2009, 10:07 
Non connesso

Iscritto il: domenica 15 gennaio 2006, 19:08
Messaggi: 1073
Località: Albenga (Sv)
Cara Eva (alias Utente Primadonna),
di certe cose non ti dei preoccupare,tra poco andrai in pensione, e ti trasferirari nel tuo amato Piemonte, e poi lascia che uccidano San Remo, in un futuro molto vicino faranno fermare tutti i treni a Taggia Arma. e chiuderla.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 21 febbraio 2009, 1:09 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 27 gennaio 2006, 23:27
Messaggi: 1056
Località: Arma di Taggia (IM)
Piccola precisazione: Arma di Taggia - Genova Ovest = 11,20 euro in autostrada.

Stazione di Sanremo: rischia la chiusura.

Pista ciclabile a Riva Ligure: vista ieri pomeriggio, in stato di lavorazione tra Arma ed il pl di Riva.

Avanzamento lavori: ??? speriamo bene.

Danilo 8)


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 55 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3, 4  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
banner_piko

Duegi Editrice - Via Stazione 10, 35031 Abano Terme (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it
Direttore editoriale: Luigi Cantamessa - Amministratore unico: Federico Mogioni - Direttore responsabile: Pietro Fattori.
Registro Operatori della Comunicazione n° 37957. Partita iva IT 05448560283 Tutti i diritti riservati Duegi Editrice Srl