Pisano ha scritto:
Si era parlato di un collegamento tra la PI-COLLE-VADA e la PI-FI più o meno in zona Ospedaletto. Esiste davvero un progetto in merito o è solo fantasia?
Esisterebbe ma è moollto lontano...
Pisano ha scritto:
Secondo: Esiste un programma di treni merci fisso giornaliero che viaggia su questa linea o i convogli sono instradati a piacimento dei dirigenti movimento? Se esiste un programma... qualcuno nè è a conoscenza???
Esiste esiste, sono circa 12 treni merci nelle intere 24 ore, 8 di questi 12 ci passano tra le 23.00 e le 5.00, ne rimangono 3 la mattina tra le ore 7/8 e le 11, ed 1 solo verso le 19.
Passano di qui la notte perchè di la (Tirrenica) nella tratta Pisa-Livorno-Vada ci sono le Interruzioni per lavori programmati, mentre la Colle ha i lavori tra le ore 13 e le ore 17
Ovviamente essendo treni merci la consistenza cambia da giorno a giorno, si va da 1/2 la domenica a 8 a 12 a seconda del giorno della settimana
Probabilmente i merci su questa linea aumenteranno anche quando sarà terminato il sottopasso ferroviario di Pisa (scavalco tra le linee Pisa-Livorno e Pisa-Collesalvetti di sotto, e la linea Pisa-Firenze di sopra)
Pisano ha scritto:
Terzo: Il tratto Calambrone - Collesalvetti verrà mai riattivato? esiste un progetto? Ho letto un articolo sul Tirreno giorni fà, nel quale si parla della necessità di potenziare , in maniera consistente, lo scalo merci di Calambrone. Questo per soddisfare le crescenti richieste di treni container , navi ZIM in primo luogo. Poter utilizzare la Pisa-Collesalvetti-Vada x tutti i treni in arrivo e in partenza dallo scalo merci di Calambrone non intralcerebbe il traffico passeggeri sulla tirrenica tra Pisa e Livorno.Tiz
Da Calambrone intanto sono stati fatti circa 2 km (non elettrificati) in direzione Guasticce Interporto, linea, ma meglio dire raccordo, che è già aperta, a Calambrone stanno facendo nuovi binari per i treni merci, lato monte, cioè a est del binario di corsa dispari della linea principale