Oggi è giovedì 23 ottobre 2025, 17:21

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 45 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 10 aprile 2006, 15:41 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 12 gennaio 2006, 13:22
Messaggi: 44
Località: Bergamo
L'immagine della 412 insieme alla 405 dimostra di quanta bellezza sia quest'ultima... e il fatto che non ha nulla da invidiare alla cugina Roco... anzi!


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 10 aprile 2006, 15:57 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 16 gennaio 2006, 17:49
Messaggi: 14
Località: Sanremo
Volevo cortesemente sapere se erano in vendita queste magnifiche realizzazioni.
Roberto


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 10 aprile 2006, 16:33 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 14:28
Messaggi: 40
Località: Val di Nievole (Toscana)
Ciao Roberto , purtroppo la risposta e' no.
Chiedo comunque una cortesia a tutti coloro volessero fare domande non prettamente di carattere fermodellistico , di inviarmi un messaggio privato . Non e' mia intenzione e non vorrei che questo thread si trasformasse in qualcosa di non fermodellistico.
Spero comprendiate ...... Grazie a tutti .

Fabio Bonsignore


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 10 aprile 2006, 18:45 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 12 gennaio 2006, 9:37
Messaggi: 2170
Riguardo la vistosa differenza della tonalità del verde pantone tra la 412 e la 405,toglietevi dalla testa che abbiano potuto sbagliare i tecnici del reparto verniciatura della Bombardier Bonsai.Anzi forse sono i Roco ad aver toppato con troppo azzurro.A dimostrazione allego delle fotine:
Immagine
Immagine
Immagine
Qui si vede come la tonalità del verde sia diversa tra 405 e 412.
Immagine
Questa è sponsorizzata contro la Tav!
Immagine
Testa a testa con la....napoletana!
Immagine


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 10 aprile 2006, 18:58 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 12 gennaio 2006, 9:37
Messaggi: 2170
In piena notte,nel mezzo di una furibonda bufera di neve la 017 sta per essere attestata al 287 Monaco di B.-Napoli.Il mio amico che ronza intorno alla 405 è stato scambiato per il macchinista,dal formatore che gli voleva ammollare i fogli:collega lo fai tu?
Immagine
Immagine


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 10 aprile 2006, 20:44 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 13 gennaio 2006, 23:54
Messaggi: 238
Località: Bergamo
Mamma mi ache belle foto.... che invidia...

sbavo... :shock:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 12 aprile 2006, 14:59 
Non connesso

Nome: Andrea Brogi
Iscritto il: giovedì 12 gennaio 2006, 15:03
Messaggi: 1111
:shock: Ora ho capito perché Bonsai Bombardier :!:
Con la produzione in serie che ha avviato avrà presto tutte le numerazioni delle macchine vere!
Bonsai, qualche foto della 464 ce la posti? :P


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 12 aprile 2006, 15:19 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 23 gennaio 2006, 17:21
Messaggi: 225
un noto artigiano che si trova in provincia di roma ha sul suo catalogo la E 405, sinceramente non sono riuscito a contattarlo e a sapere quanto vuole per il suo modello che sicuramente avrà fatto in resina. Per farvi capire chi è senza fare il nome se no potrebbe sembrare pubblicità e lo stesso che realizza i TAF in ottone e ha già fatto E 402A, ed ETR 500 anche il pendolino ETR 450


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 12 aprile 2006, 15:28 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 18 gennaio 2006, 15:59
Messaggi: 1501
Località: Brescia
Non sarebbe male infatti che qualcuno pensasse a produrre delle carrozzerie in resina per poterle "calare" sul telaio Roco.Magari lasciando a noi l'onere di rifinirle con aggiuntivi e verniciatura.
Naturalmente deve essere uno stampo ben rifinito e ben pulito.Infatti nella mia vita modellistica ho acquistati parti in resina che sembravano fatti da un muratore con la cazzuola e altri che sembravano dei gioiellini dove anche il più piccolo minuto particolare era riprodotto


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 12 aprile 2006, 18:05 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 12 gennaio 2006, 9:37
Messaggi: 2170
figaro ha scritto:
un noto artigiano che si trova in provincia di roma ha sul suo catalogo la E 405, sinceramente non sono riuscito a contattarlo e a sapere quanto vuole per il suo modello che sicuramente avrà fatto in resina. Per farvi capire chi è senza fare il nome se no potrebbe sembrare pubblicità e lo stesso che realizza i TAF in ottone e ha già fatto E 402A, ed ETR 500 anche il pendolino ETR 450

Non credo si tratti di un segreto,si tratta dell'arch.Dario Morciano,trovi il suo telefono su Tuttotreno di ottobre(mi pare,comunque è quello dopo Novegro 2005)insieme alla foto del suo Taf.
Ma...che io sappia ancora non ha fatto le 405 o quantomeno non sono pronte.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 12 aprile 2006, 18:11 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 12 gennaio 2006, 9:37
Messaggi: 2170
Comunque Bonsai è proprio un grande:guardate l'interno del locomotore,che dovizia di particolari.SEMBRA VERO!! :roll: :roll: :roll: :oops: :roll:
Immagine


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 12 aprile 2006, 18:56 
Non connesso

Iscritto il: martedì 17 gennaio 2006, 19:14
Messaggi: 638
Località: Alto Adige
Ciao

Visto le foto delle costruzioni della cassa, sembra di essere in un vero stabilmento della Bombardier!! :lol:

Saluti


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 14 aprile 2006, 8:45 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 14:28
Messaggi: 40
Località: Val di Nievole (Toscana)
Andrea , al momento della e464 sottomano ho solo queste......
Immagine

Immagine


Approfitto dell 'occasione per chiedere ai piu' esperti smanettoni nell 'utilizzo del forum , se e' possibile allegare anche altri tipi di files oltre le immagini ?? :roll: :roll:
Vorrei approfittare della richiesta fattami da Black Lion per rendere disponibili a tutti due files autocad contenenti i disegni che ho fatto per realizzare la E405 . (sono files .dxf e .dwg)
Saluti .
Fabio


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 19 aprile 2006, 11:21 
Non connesso

Nome: Andrea Brogi
Iscritto il: giovedì 12 gennaio 2006, 15:03
Messaggi: 1111
bonsai ha scritto:
Approfitto dell 'occasione per chiedere ai piu' esperti smanettoni nell 'utilizzo del forum ,
se e' possibile allegare anche altri tipi di files oltre le immagini ?? :roll: :roll:
Vorrei approfittare della richiesta fattami da Black Lion per rendere
disponibili a tutti due files autocad contenenti i disegni che ho fatto per
realizzare la E405 . (sono files .dxf e .dwg)
Saluti .
Fabio


Bel lavoro Fabio :D
Oltretutto la 464 che hai fatto è ben più complessa della 405 perchè ha il castello di griglie sull'imperiale
e il sottocassa in più e per niente semplici.
Per i file penso che ti servirà l'appoggio di un FTP oppure l'appoggio di Betto per inserirli tra gli scaricabili di TTModellismo...
La mia ultima realizzazione, invece, l'ho fatta aiutando la mia Vania a far
nascere il capolavoro della nostra famiglia, si chiama Irene ed è nata il 10 di Aprile

:D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D

Ora sono un po' stanchino...


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 19 aprile 2006, 12:12 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 13 gennaio 2006, 11:01
Messaggi: 1261
Località: Palazzago (BG)
Bonsai: chapeau!!!!!


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 45 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 27 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
banner_piko

Duegi Editrice - Via Stazione 10, 35031 Abano Terme (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it
Direttore editoriale: Luigi Cantamessa - Amministratore unico: Federico Mogioni - Direttore responsabile: Pietro Fattori.
Registro Operatori della Comunicazione n° 37957. Partita iva IT 05448560283 Tutti i diritti riservati Duegi Editrice Srl