Oggi è mercoledì 22 ottobre 2025, 10:14

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 74 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 27 febbraio 2009, 23:58 
Non connesso

Iscritto il: domenica 31 dicembre 2006, 19:04
Messaggi: 5898
Località: pistoia
L'ETR 232 è sempre a Pistoia e lì ricoverato. Stava all'Osmannoro, ma lo hanno fatto togliere "perché dava noia". Quindi sarà presente con tuttas l'altra biancheria che nel nostro deposito è sempre presente.
Saluti


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 28 febbraio 2009, 9:47 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 30 gennaio 2006, 0:00
Messaggi: 778
Molto, molto bene.
Farò il possibile per esserci anche io, forse con famiglia al seguito :wink:
Piuttosto: come mai un orario così strano visto che la fine della manifestazione è prevista per le 15.30 :?: :?:
Grazie.
Massimo


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 28 febbraio 2009, 15:16 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 14 settembre 2007, 16:01
Messaggi: 231
Località: deposito locomotive Venezia mare
Certo che una manifestazione che vuole aprire al grande pubblico,credo, e non solo ai patiti facendo vedere l'officina delle vaporiere e non si accende nemmeno UNA vaporiera ...
scusate ma con tutto il rispetto per chi ci lavora;molti amici della mia generazione,ora capisco,perchè non gli importa più di tanto del vapore FS, dieci anni fa, li criticavo perchè andavano a spendere franchi svizzeri o marchi o sterline ma oggi gli do' ragione!
Grazie comunque di avermi evitato una giornata di viaggio,con quei soldi della benzina ci compro un modello,anzi visti i tempi grami,la spesa alimentare di qualche giorno...


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 28 febbraio 2009, 15:47 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 16 gennaio 2006, 10:02
Messaggi: 834
691carenata ha scritto:
Certo che una manifestazione che vuole aprire al grande pubblico,credo, e non solo ai patiti facendo vedere l'officina delle vaporiere e non si accende nemmeno UNA vaporiera ...
scusate ma con tutto il rispetto per chi ci lavora;molti amici della mia generazione,ora capisco,perchè non gli importa più di tanto del vapore FS, dieci anni fa, li criticavo perchè andavano a spendere franchi svizzeri o marchi o sterline ma oggi gli do' ragione!
Grazie comunque di avermi evitato una giornata di viaggio,con quei soldi della benzina ci compro un modello,anzi visti i tempi grami,la spesa alimentare di qualche giorno...


Eccallà, ci mancava il solito solone che prima di dar fiato alle trombe non legge bene ciò che viene scritto....

Caro il mio carenato, ti è stato spiegato che accendere una vaporiera solo per far fumo, NON E' salutare per la stessa; non è mica una TV o una lampadina che le accendi quando diavolo ti pare, anche per pochi minuti...

Ufff...

Riprendo quanto scritto da Stefano Paolini, a questa manifestazione non si può mancare, con quello che si vede all'orizzonte...

:?


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 28 febbraio 2009, 16:22 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 14 settembre 2007, 16:01
Messaggi: 231
Località: deposito locomotive Venezia mare
Dimenticavo che qui bisogna stare attenti a quel che si scrive,specie se si va di fretta come me che non ho una connessione ADSL;a parte il fatto che per molti non addetti ai lavori ,come noi, è -credo -di effetto vedere una macchina a vapore ACCESA e non una mummia,senza scordare i bambini e coloro che l'avranno vista al cinema,ma volevo dire che mi sembra un po' stonato fare un treno col materiale elettrico per andare a vedere il "laboratorio"delle macchine a vapore!!E' un mio modestissimo parere personale e chiedo scusa se mi son permesso di esprimerlo:io 350 km non li faccio per vedere un 626 o un 424.
Quando si facevano i treni a vapore senza grosse difficoltà più di una volta fra bambini e adulti,se c'era vicina una vaporiera accantonata o spenta,la domanda che sorgeva spontanea era ...."ma perchè quella lì non fuma e non cammina,papà?"
Per quanto riguarda l'aspetto tecnico,caro,credo giovane amico,sappi che un mio zio acquisito faceva il macchinista al sud e più di una volta mi portò con se all'accensione di una 625,anno 1958,senza scordare i circa 120 treni speciali ai quali ho avuto il piacere di partecipare,fino a dieci anni fa...


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 28 febbraio 2009, 19:32 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 3 febbraio 2006, 13:31
Messaggi: 1764
Località: Roma
Allora, visto che a scrivere "Inoltre accenderne una solo per poche ore non è per loro cosa salutare." sono stato io, faccio presente all'amico carenato che accendere una macchina a vapore per poche ore è uno spreco di tempo che può invece essere dedicato a cose più importanti. Inoltre accenderla per un'ora o per 20 giorni, lo stres termico che i tiranti del forno subiscono, è lo stesso. Per questo motivo è controproducente farglielo subire, anche perchè nel prossimo mese le macchine devono subire il lavaggio della caldaia e i lavori di manutenzione in vista della prossima stagione, ammesso che ce ne sia ancora una. Però tutto è possibile, non è detto che all'ultimo momento non decidano di accenderne una spostando la data dei lavori da farle subire.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 1 marzo 2009, 18:26 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 16 gennaio 2006, 10:02
Messaggi: 834
691carenata ha scritto:
...
Per quanto riguarda l'aspetto tecnico,caro,credo giovane amico,sappi che un mio zio acquisito faceva il macchinista al sud e più di una volta mi portò con se all'accensione di una 625,anno 1958,senza scordare i circa 120 treni speciali ai quali ho avuto il piacere di partecipare,fino a dieci anni fa...


Allora non hai capito nulla da tutti quei giri, come ti ha ben spiegato il Giacobbo...

Ah, quella 625 che ti portavano a veder accendere, la spegnevano dopo due ore? magari, visto che era il sud, era pure una Caprotti: a quanti canali? e pollici?


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 2 marzo 2009, 23:05 
Non connesso

Iscritto il: sabato 25 febbraio 2006, 22:05
Messaggi: 558
Località: pogliano, sulla milano domodossola
poi scusa 691carenata......se intendi venire , non mi dire che vieni in auto. azz cercate di venirci in treno a pistoia!!!!!


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 3 marzo 2009, 14:12 
Non connesso

Iscritto il: domenica 29 gennaio 2006, 19:26
Messaggi: 2268
Località: Roma Tiburtina linea merci
E 464 069 ha scritto:
poi scusa 691carenata......se intendi venire , non mi dire che vieni in auto. azz cercate di venirci in treno a pistoia!!!!!


penso che ognuno andrà con il mezzo che ritiene più conveniente prima di tutto a livello di soldi... e purtroppo grazie a "qualcuno" ormai sulla lunga distanza sei costretto a prendere la frezzarossa fino a Firenze, cosa costosa assai....

il modo più economico andata e ritorno sarebbe questo:

06:50 ROMA TE - 08:27 FI.SMN 9462 Eurostar Italia 28,90

08:38 FI.SMN - 09:16 PISTOIA 3050 Regionale 2,90

ritorno

qualsiasi REG per Firenze 2,90
e poi si fanno queste allegre 4 ore di treno per dare meno soldi a moretti

15:13 FI.SMN - 19:03 ROMA TE 2313 Regionale 16,00

totale euro 50,70....


Ultima modifica di david7srfn il martedì 3 marzo 2009, 18:58, modificato 1 volta in totale.

Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 3 marzo 2009, 14:29 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 30 gennaio 2006, 0:00
Messaggi: 778
Scusate l'insistenza, ma a cosa è dovuta la fine della manifestazione alle 15.30 :?:
Trovo questo orario, come dire, "surreale", per chi ha impegni la mattina (che so, la scuola dei figli, tanto per intenderci :wink: ), anche se è in zona inutile farci un pensiero, si rischia di correre per trovare tutto chiuso :? .
Comunque proverò.
Ciao a tutti.
Massimo


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 3 marzo 2009, 20:46 
Non connesso

Iscritto il: sabato 25 febbraio 2006, 22:05
Messaggi: 558
Località: pogliano, sulla milano domodossola
per carità david! ognuno fa come crede, però cercate di usare il treno, la passione è anche quello (il VIAGGIO in treno), qualunque esso sia.... io punterò la sveglia alle 4.30 , prendero' il mio bel regionalino per milano e poi un ES fino a bologna e poi farò la porrettana fino a pistoia.... ciao !


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 3 marzo 2009, 21:15 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 3 febbraio 2006, 13:31
Messaggi: 1764
Località: Roma
Oppure, riunendosi in un gruppo di almeno quattro persone, prendere l'auto e dividersi le spese. Capisco di aver detto una bestialità, ma dal punto di vista del risparmio non è una cosa da scartare.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 3 marzo 2009, 21:22 
Non connesso

Iscritto il: domenica 29 gennaio 2006, 19:26
Messaggi: 2268
Località: Roma Tiburtina linea merci
E 464 069 ha scritto:
per carità david! ognuno fa come crede, però cercate di usare il treno, la passione è anche quello (il VIAGGIO in treno), qualunque esso sia.... io punterò la sveglia alle 4.30 , prendero' il mio bel regionalino per milano e poi un ES fino a bologna e poi farò la porrettana fino a pistoia.... ciao !


anche io la penso così, ma se penso che i soldi vanno a questo qua...

Immagine
Immagine

e a parte tutto... se prendo la macchina da solo è ovvio non mi convenga, l'ipotesi venire in macchina ci sarebbe se si è in 4, a quel punto conviene, visto che non ci sono tariffe che ti vengono incontro in tal senso... :roll:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 4 marzo 2009, 21:19 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 7 marzo 2007, 22:05
Messaggi: 242
Località: FIRENZE
Presto saranno TUTTE chiuse.
La riunione dei vertici FS prevista per oggi sul destino del materiale storico è stata rinviata a venerdì.
Se nel corso di questa prossima riunione non ci sarà un ripensamento sull' idea primitiva, scellerata e criminale di più che raddoppiare il costo per noleggiare materiale storico, il destino di questo parco rotabile sarà segnato.
Prova nel breve periodo di tutto ciò sarà la cancellazione o meno di un tour fotografico di 5-6 giorni che aveva, ma ancora voglio scrivere- che ha, suscitato interesse da parte di decine e decine di appassionati di tutta Europa ed anche dagli Stati Uniti.
Altro che porte aperte...senza nulla togliere ovviamente alla manifestazione pistoiese che si svolge nel luogo che forse in Italia rappresenta il segnale di quanto è vivo l'nteresse per il treno come segno del tempo che passa e per questo anche della storia, anche se più recente del nostro paese.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 5 marzo 2009, 2:58 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 13 marzo 2008, 19:06
Messaggi: 1286
Località: Pistoia
david7srfn ha scritto:
E 464 069 ha scritto:
poi scusa 691carenata......se intendi venire , non mi dire che vieni in auto. azz cercate di venirci in treno a pistoia!!!!!


penso che ognuno andrà con il mezzo che ritiene più conveniente prima di tutto a livello di soldi... e purtroppo grazie a "qualcuno" ormai sulla lunga distanza sei costretto a prendere la frezzarossa fino a Firenze, cosa costosa assai....

il modo più economico andata e ritorno sarebbe questo:

06:50 ROMA TE - 08:27 FI.SMN 9462 Eurostar Italia 28,90

08:38 FI.SMN - 09:16 PISTOIA 3050 Regionale 2,90

ritorno

qualsiasi REG per Firenze 2,90
e poi si fanno queste allegre 4 ore di treno per dare meno soldi a moretti

15:13 FI.SMN - 19:03 ROMA TE 2313 Regionale 16,00

totale euro 50,70....


Beh..a dire il vero il più economico non sarebbe..volendo ci sarebbero anche l'IC delle 06.35 e il regionale delle 05.57 con i quali risparmieresti 10€ con il primo e 20€ con il secondo, rispetto al Frezzarossa. Semmai la menata è che ti dovresti sorbire in totale ben 8/9 ore di viaggio tra andata e ritorno, senza contare la mezza levataccia per prendere il treno delle 05.57. :roll:

Poi se ho visto bene a me risulta che il FR delle 06.50 costa 36,10€ in 2a classe fino a Firenze, più altri 16€ per il reg. del ritorno siamo già a 52,10€, aggiungi altri due reg. da/per Pistoia - 5,80€ - totale 57,90€ a tariffa piena.


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 74 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Regionale Vlc e 6 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
banner_piko

Duegi Editrice - Via Stazione 10, 35031 Abano Terme (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it
Direttore editoriale: Luigi Cantamessa - Amministratore unico: Federico Mogioni - Direttore responsabile: Pietro Fattori.
Registro Operatori della Comunicazione n° 37957. Partita iva IT 05448560283 Tutti i diritti riservati Duegi Editrice Srl