Oggi è giovedì 23 ottobre 2025, 23:57

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 177 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 6, 7, 8, 9, 10, 11, 12  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 12 aprile 2006, 18:38 
Non connesso

Iscritto il: sabato 14 gennaio 2006, 13:02
Messaggi: 2723
Località: ROMA
Bisognerebbe trovare quelli binchi che fanno luce calda e non quelli che la fanno bluastra


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 12 aprile 2006, 19:03 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 19:23
Messaggi: 1504
Località: Firenze
Innanzitutto bisognerebbe capire che formato di led hanno montato, cioè se sono a montaggio superficiale, o tradizionali, quindi ricercare sul mercato un modello adeguato.
La resistenza va dimensionata tenendo conto delle caratteristiche del led: intanto i led bianchi hanno una tensione di caduta tra i 3 ed i 3,5 volt, contro i 2-2,5 dei rossi e 2,2-3 dei gialli: inoltre spesso i led bianchi hanno una luminosità piuttosto elevata, quindi a parità di resistenza dànno una luce eccessiva.

Non ho ancora la 444 Roco, non dispero di averla, e quando la comprerò cercherò di sostituire i led immediatamente.

Ciao

Max


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 12 aprile 2006, 21:31 
Non connesso

Iscritto il: martedì 17 gennaio 2006, 16:29
Messaggi: 1103
Oggi ho preso la 444..

In sintesi i miei pareri:

1) colori che non reggono il paragone con le Lima (il blu è strano, il rosso dei frontali tende all'arancio, molto)

2) fanali bombati, forse un pò pronunciati

3) bello il tetto, con le condotte dei pantografi

Per il momento ho notato queste connotazioni.

Ad ogni modo, come già mi sembra di capire che qualcuno abbia già detto, le produzioni Lima non sfigurano per nulla in confronto alla nuova Roco; tra l'altro il paragone l'ho fatto accostando la mia Lima e444 102.

Nella Lima, si riscontra davvero una perfetta scelta dei colori, e questo si nota nel confronto.

Comunque la Roco è un gran bel modello. Il prezzo a mio avviso è elevato però, rispetto le peculiarità dello stesso.


:roll:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 13 aprile 2006, 9:25 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 16 gennaio 2006, 12:48
Messaggi: 1372
Località: Alatri (FR)
Ciao ragazzi, a proposito di E444, ieri sera mi sono messo a guardare la mia Lima e mi sembra possibile fare una modifica ai carrelli. :idea: Le molle volendo si possono sfilare dal carrello e incollare alla cassa (senza limitazioni di movimento del carrello stesso) come sul modello Roco. Secondo voi una modifica simile porta giovamenti all'estetica?
Qualcuno ci ha già provato?
A me pare una buona idea.. :idea: Sicuramente avrò scoperto l'acqua calda... :oops:
Saluti sperimentali :wink:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 13 aprile 2006, 9:26 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 12 gennaio 2006, 0:15
Messaggi: 2311
Ehm...TTM22... :wink:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 13 aprile 2006, 9:31 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 27 gennaio 2006, 14:07
Messaggi: 203
Ma il modello Lima più ''azzeccato'' qual'è?


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 13 aprile 2006, 9:32 
Non connesso

Nome: Paolo Bartolozzi
Iscritto il: venerdì 13 gennaio 2006, 15:34
Messaggi: 3397
Località: Dicomano (FI)
Aggiungo: TTM n° 22 art. di Gabriele Moschetto,pag 23 e 24.
Leggete ragazzi!
Ciao paolo bartolozzi.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 13 aprile 2006, 9:44 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 16 gennaio 2006, 12:48
Messaggi: 1372
Località: Alatri (FR)
Purtroppo TTM 22 non ce l'ho, a quanto pare dalle vostre risposte, però, si intuisce che il lavoro si possa fare e rende bene esteticamente parlando! :P Ottimo, mi metterò all'opera al più presto, facendo la modifica ai carrelli e aggiungendo i cavi AT sull'imperiale.
Grazie tante.
Ciao :lol:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 13 aprile 2006, 11:08 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 16 gennaio 2006, 10:05
Messaggi: 1679
Località: Roma
Vai pure Enrico ! Anche io il TTM lo devo ancora prendere (sono indietro di 4 numeri, mi sa che dovro' abbonarmi...) ma la soluzione dei molloni incollati a filo cassa come gia' detto nel filetto e' una delle modifiche "importanti" per l'estetica e ti consiglio di procedere in tal senso.
Per codicealpha, i modelli Lima che preferisco sono la E444 e meglio ancora la E424 (entrambe le casse sono ottime, la 424 e' ancora piu' azzeccata e non ha i problemini di altezza delle 444)


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 13 aprile 2006, 11:12 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 27 gennaio 2006, 14:07
Messaggi: 203
Io intendevo il modello di 444 Lima che può meglio confrontarsi alla 444 Roco qual'è?


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 13 aprile 2006, 11:32 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 16 gennaio 2006, 10:05
Messaggi: 1679
Località: Roma
Tutti :-) (a parte la prototipo col motore G e le Hornby che difettano nelle finiture...)


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 13 aprile 2006, 11:47 
Non connesso
Site Admin

Iscritto il: giovedì 12 gennaio 2006, 10:06
Messaggi: 2935
Cita:
Purtroppo TTM 22 non ce l'ho,


si può rimediare facilmente....


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 13 aprile 2006, 11:52 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 16 gennaio 2006, 12:48
Messaggi: 1372
Località: Alatri (FR)
Benedetto.Sabatini ha scritto:
Cita:
Purtroppo TTM 22 non ce l'ho,


si può rimediare facilmente....


Ok Benedetto, se ne avrò bisogno porrò rimedio. Grazie


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 13 aprile 2006, 12:29 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 23 gennaio 2006, 11:38
Messaggi: 568
Località: Brescia
Tra gli ultimi due modelli della vecchia Lima e precisamente la E444-105 e E444-107 qualcuno che ne è in possesso sa dirmi se c'è qualche differenza sostanziale tra loro? Soprattutto i vetri sono scuri come nel modello HR?
ciao e grazie, forse una delle due vorrei comperarla da un'amico lontano. :?:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 13 aprile 2006, 12:30 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 7 aprile 2006, 9:17
Messaggi: 37
Località: provincia di Savona
Problema luci, i led sono smd, quindi la loro sostituzione non è un gioco da ragazzi, oltretutto sono uno ogni fanale (6), ottimo sistema costruttivo ma nel nostro caso di sostituzione totale non ci facilita il compito.
Vorrei aggiungere al mio precedente commento, che l'impressione generale della macchina è che sia stata studiata per il mercato tedesco.
P.S. se volete vederla duramente al lavoro la mia 444 roco sarà in turno nei prossimi giorni sul plastico sociale del Treno Club di Savona c/o la manifestazione Riviera Model Show a Finale Ligure da domani a lunedì.
Buona giornata a tutti


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 177 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 6, 7, 8, 9, 10, 11, 12  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
banner_piko

Duegi Editrice - Via Stazione 10, 35031 Abano Terme (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it
Direttore editoriale: Luigi Cantamessa - Amministratore unico: Federico Mogioni - Direttore responsabile: Pietro Fattori.
Registro Operatori della Comunicazione n° 37957. Partita iva IT 05448560283 Tutti i diritti riservati Duegi Editrice Srl