Oggi è lunedì 20 ottobre 2025, 16:59

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 52 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 8 marzo 2009, 13:44 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 13 gennaio 2006, 14:38
Messaggi: 319
Località: Noale
Ci sono stato ieri, confermo quanto detto da Torrino, si notava la mancanza delle case, secondo me hanno perso un'occasione non partecipando. Alla prossima edizione Ciao Giancarlo.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 8 marzo 2009, 16:30 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 9 novembre 2007, 19:21
Messaggi: 1611
Località: Tremestieri Etneo (CT)
Anch'io ho visto il servizio andato in onda sul TG1 e debbo dire che sono rimasto alquanto deluso per l'esiguo spazio dato al modellismo ferroviario: la presenza del plastico Fremo, da sola, avrebbe consentito di spaziare un pò di più al giornalista di turno.
Peccato.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Verona
MessaggioInviato: domenica 8 marzo 2009, 17:22 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 12 gennaio 2007, 23:49
Messaggi: 115
Sono appena rientrato. Ottima manifestazione, con plastici bellissimi. Occasioni?
E 646.199 Acme navetta e 150.00 euro nuova sigillata e con scontrino.
Presa al volo.
Ciao
Bruno


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 8 marzo 2009, 21:56 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 13 gennaio 2006, 14:02
Messaggi: 550
Località: Grosseto
E'stata un'ammazzata, ma ci sono stato anch'io.
Affascinato dalla marmifera di Lasa, ho continuato a fare progetti su progetti sullo scartamento ridotto durante il lungo viaggio di ritorno in treno.
Quanto agli acquisti, direi moltissimi ed interessanti accessori che non tutti i negozianti hanno disponibili, solo quattro carri per quello che riguarda il materiale rotabile.
Ma è stata l'occasione per conoscere di persona qualche amico del forum e questo già è valso la visita.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 8 marzo 2009, 22:07 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 13 gennaio 2006, 20:13
Messaggi: 1012
Località: roma
sono stato ieri a Verona per la prima volta. complessivamente positivo.

Se proprio cerchiamo cose non al massimo...:


Negozianti: direi i soliti delle grandi occasioni (Novegro, Serafico) ma solo un paio con qualche offerta degna del nome.
Usato: pochissimo (quasi nulla, ma non e' una borsa scambio)
Elaborazioni originali: poche, solo Agomodel aveva degli ottimi carri invecchiati a basso prezzo.
Ricambi: pochi
Fabbricanti: pochissimi (ma forse non e' la loro mostra)

Plastici: moooooolto spazio, forse troppo; in passato, a Novegro, sotto la tenda, l'ambiente era piu' raccolto e ho visto convogli molto piu' belli.

Ieri c'era una crisi di mezzi: pochi convogli, di lunghezza media ridotta: spero che oggi si siano rifatti! in altre parole, un esempio: dalle 10:00 alle 16:00 non si e' visto un ETR, anche i piombinesi in fase di stanca.

la linea unica e non elettrificata di CV19 era moooolto lunga, ma li' i convogli sono per forza piccoli e diesel

le vaporiere sonore erano quasi mute, in quel baccano!

I plastici con pezzi veramente fichi erano gia' stati svelati sulle riviste o sui forum: peccato, la ghisa avrebbe fatto un effetto....

per i bambini credo sia interessante, ma anche loro in quegli spazi apparivano rintontiti; e poi, vuoi mettere con le auto radiocomandate con motore a scoppio!!??!! auto, mostri, camion, ...
cosi' non vale, e' concorrenza sleale: un trenino da 50 euro si trovava da portare a casa, per un mostro di quelli ci volevano almeno 1000 euro!
meno male che i miei bambini hanno 23 e 18 anni e il sabato escono con le fidanzate....

In ogni caso, il prossimo anno ci ritorno, ma non da solo: guardare senza poter commentare e' triste

ciao Gery


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 9 marzo 2009, 9:52 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 16 gennaio 2006, 10:40
Messaggi: 2425
Località: Vigonovo
Il plastico del CV19 mi è veramente piaciuto, principalmente per l'esercizio. Ci sto facendo un pensierino...

E intanto ho trovato delle cosuccie che i negozi di modellismo di Padova davano inesistenti, delle splendide puleggie in ottone in diametri a scelta.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 9 marzo 2009, 9:58 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 13 gennaio 2006, 17:29
Messaggi: 1940
Località: Torino
saint ha scritto:
Il plastico del CV19 mi è veramente piaciuto, principalmente per l'esercizio. Ci sto facendo un pensierino...

E intanto ho trovato delle cosuccie che i negozi di modellismo di Padova davano inesistenti, delle splendide puleggie in ottone in diametri a scelta.


Attenzione....che se ci caschi sai il lavoro che ti toccherà oltre al modulo :D
PS Perchè non ti sei presentato ?


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 9 marzo 2009, 9:59 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 4 ottobre 2007, 11:44
Messaggi: 581
Località: imola
confermo: vale il rpezzo del biglietto! anzi anche di più.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 9 marzo 2009, 10:12 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 16 gennaio 2006, 10:40
Messaggi: 2425
Località: Vigonovo
BuddaceDCC ha scritto:
saint ha scritto:
Il plastico del CV19 mi è veramente piaciuto, principalmente per l'esercizio. Ci sto facendo un pensierino...

E intanto ho trovato delle cosuccie che i negozi di modellismo di Padova davano inesistenti, delle splendide puleggie in ottone in diametri a scelta.


Attenzione....che se ci caschi sai il lavoro che ti toccherà oltre al modulo :D
PS Perchè non ti sei presentato ?


Budd, avevi un sacco da fare e quando ti ho detto che ero saint eri troppo preso dal resto. Ma mi è piaciuto un sacco, peraltro ho una ideuzza software per far colloquiare le varie stazioni... Din din din din :)

(btw, ero quella cosa larghissima con cappottone blu, occhiali e codino)

Per ora voglio finire il diorama per cui mi servono le pulegge :) ma poi a dei moduli Fremo ci penserei MOLTO volentieri...


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 9 marzo 2009, 10:38 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 19 gennaio 2006, 16:54
Messaggi: 313
Località: Verona
O Buddace, è poi venuta a trovarvi l'ex modella Brummmm?
Passava in fiera e mi ha salutato, voi non so eh, brutti come siete.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 9 marzo 2009, 10:43 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 13 gennaio 2006, 17:29
Messaggi: 1940
Località: Torino
pup ha scritto:
O Buddace, è poi venuta a trovarvi l'ex modella Brummmm?
Passava in fiera e mi ha salutato, voi non so eh, brutti come siete.

LOL come ha scritto saint eravamo parecchio presi dall'esercizio sui nostri moduli e visto il gran numero di treni in circolazione non abbiamo avuto tanto modo di distrarci..anche se probabilmente ne sarebbe valsa la pena :D


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 9 marzo 2009, 17:02 
Non connesso

Nome: Fabrizio Ferretti
Iscritto il: sabato 14 gennaio 2006, 16:31
Messaggi: 7518
Località: Fabriano
Nuccio, invece di "ciarlare" :lol: :lol: :lol: pensate alla realizzazione di qualche modulo di raccordo tra le testate B96 ed E96, per dare un'uniformità maggiore al plastico, quando questo si fonde con altri! :wink:
Se ho tempo, uno te ne posso realizzare, basta anche da mezzo metro. :wink:
Ciao!!!
Fabrizio.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 9 marzo 2009, 19:04 
Non connesso

Iscritto il: domenica 15 gennaio 2006, 0:06
Messaggi: 1609
Ragazzi... sinceramente lo scorso anno mi aveva deluso... magari perche' avevo le mie cose ( :shock: ) o magari perche' l'ho trovata un po' disordinata...
ma quest'anno mi sono divertito un casino... e' stata davvero molto molto molto bella... e quando bisogna darne atto sono il primo ad ammetterlo

Ho trovato una disposizione ordinata.. molto belli i plastici, ed in particolare il Merano-Malles, il Marklin ( certi scenari svizzeri..! ) e quelo esposto nello stand di TgTrains ( un'idea spettacolare )

e poi... buone offerte e tante curiosita'... ho acquistato il locomotore Badoni della liliput a 75 euro ( e ne sono strafelice )

poi, e va beh...., spettacolare lo stand con i carri militari

ragazzi... mi e' piaciuta tanto.. sono entrato alle 10 e sono uscito alle 17 !

ciaooo !!!


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 9 marzo 2009, 19:07 
Non connesso

Iscritto il: domenica 15 gennaio 2006, 0:06
Messaggi: 1609
energizer ha scritto:
confermo: vale il rpezzo del biglietto! anzi anche di più.


beh... su quello sono concorde, ma non dirlo troppo in giro senno' il prossimo anno diventa 15€ !!!

ciaoo ! :lol:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 9 marzo 2009, 21:53 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 13 gennaio 2006, 17:29
Messaggi: 1940
Località: Torino
Qualche foto nostra....
http://cv19.altervista.org/4images/cate ... =17&page=1


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 52 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
banner_piko

Duegi Editrice - Via Stazione 10, 35031 Abano Terme (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it
Direttore editoriale: Luigi Cantamessa - Amministratore unico: Federico Mogioni - Direttore responsabile: Pietro Fattori.
Registro Operatori della Comunicazione n° 37957. Partita iva IT 05448560283 Tutti i diritti riservati Duegi Editrice Srl