Oggi è giovedì 23 ottobre 2025, 0:31

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 189 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 3, 4, 5, 6, 7, 8, 9 ... 13  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 23 febbraio 2009, 14:08 
Non connesso

Iscritto il: domenica 15 aprile 2007, 23:42
Messaggi: 768
Località: In cattedra
Pisano ha scritto:
SEcondo voi quando si avranno NEWS in merito ?

Tiz

Spero entro breve. Comunque appena avrò NEWS, emetterò apposito cablogramma. Insomma... non possiamo certo tacere quando si tratta delle nostre amate E 491/492 :?
UP 8)


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 23 febbraio 2009, 14:46 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 28 febbraio 2007, 14:55
Messaggi: 34
Tra l'altro ho trovato una serie di foto bellissime della E492-004 durante la permanenza in Ungheria, dove effettuo' una lunga serie di prove alla testa di treni ordinari......

E' l'unico vero e reale utilizzo di queste locomotive dalla loro nascita.
Peccato che l'affare con l'ungheria non sia andato a buon fine, forse a quei tempi Trenitalia voleva troppi soldi......

Tiz


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 24 febbraio 2009, 4:38 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 18 gennaio 2006, 19:35
Messaggi: 4626
certo il confronto E 491/492 vs. V 1047 e' abbastanza schiacciante!


saluti tristi


malte


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 27 febbraio 2009, 22:47 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 12 gennaio 2006, 18:51
Messaggi: 774
Pisano ha scritto:
Benedetto.Sabatini ha scritto:
Cita:
che la FRIULEXPORT faccia solo da tramite


sai quando ci si chiama friulexport è probabile che il suo mestiere sia di fare da tramite (export) e che la società sia friulana

certe volte mi sento troppo intelligente


Senza nulla togliere alla Tua intelligenza..... e alla mia ignoranza..... sul sito Trenitalia si parla di VENDITA a Friulexport ,quindi la cosa e' diversa.

Se Friulexport ha acquistato le macchine (come sostiene Trenitalia) allora non fa DA TRAMITE , ma vende lei stessa cio' che ha acquistato ed e' ora di sua proprieta'.......

Uff.... tutto cio' che riguarda E491/492 e' sempre cosi' complicato......

Tiz



Friulexport è un intermediario che sa già di aver "potenzialmente" venduto ciò che compra prima ancora di averlo comprato


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 4 marzo 2009, 22:22 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 27 gennaio 2006, 23:27
Messaggi: 1056
Località: Arma di Taggia (IM)
Pisano ha scritto:
Tra l'altro ho trovato una serie di foto bellissime della E492-004 durante la permanenza in Ungheria, dove effettuo' una lunga serie di prove alla testa di treni ordinari......

E' l'unico vero e reale utilizzo di queste locomotive dalla loro nascita.
Peccato che l'affare con l'ungheria non sia andato a buon fine, forse a quei tempi Trenitalia voleva troppi soldi......

Tiz


Postare qualcosa no?

Dai, per favore...

Danilo 8)


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 11 marzo 2009, 9:08 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 28 febbraio 2007, 14:55
Messaggi: 34
Ecco qualche foto........ x Danilo.....

http://www.railfaneurope.net/pix/it/ele ... 010421.jpg

http://www.railfaneurope.net/pix/it/ele ... 4-deli.jpg

http://rfe.railclub.ru/pix/it/electric/ ... 010421.jpg

Saluti

Tiz


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 11 marzo 2009, 11:32 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 13 aprile 2006, 11:34
Messaggi: 1803
Località: San Remo
Secondo me, prima o poi ACME ce le propinerà ... così qualcuno potrà agganciarle a qualche carrozza straniera e comprarne una mezza dozzina da accantonare in deposito.
Riccardo


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 11 marzo 2009, 12:35 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 12 gennaio 2006, 15:41
Messaggi: 1953
Località: Messina
comando multiplo ha scritto:
Secondo me, prima o poi ACME ce le propinerà ... così qualcuno potrà agganciarle a qualche carrozza straniera e comprarne una mezza dozzina da accantonare in deposito.
Riccardo


Con il loksound che riproduce gli scricchiolii dovuti al cedimento strutturale per via del lungo accantonamento e il russare di qualche barbone che dorme dentro.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 11 marzo 2009, 14:38 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 12 gennaio 2006, 23:37
Messaggi: 591
Località: cagliari
tobruk ha scritto:
Con il loksound che riproduce gli scricchiolii dovuti al cedimento strutturale per via del lungo accantonamento e il russare di qualche barbone che dorme dentro.


.. ed anche i cartelli "veicolo sottoposto a sequestro giudiziario...! :D :D


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 11 marzo 2009, 15:25 
Non connesso

Iscritto il: domenica 15 aprile 2007, 23:42
Messaggi: 768
Località: In cattedra
Occorrono altresì "decals" con indicato: il luogo del lungo accantonamento, la ditta d'import-export che le ha inopinatamente acquisite, il nome di tutti i frequentatori di questo forum che hanno tirato fuori la questione E491/492 e soprattutto il nome del negozio di Innsbruck che vende aggiuntivi MdF per "aggiuntivare" le E 491/492 (non possiamo mica venderle alla Friulexport senza aggiuntivi, giusto?) :?
UP 8)


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 11 marzo 2009, 16:09 
Non connesso
Site Admin

Iscritto il: giovedì 12 gennaio 2006, 10:06
Messaggi: 2935
attenzione alle discussioni sui colori, perché attualmente sono un po' sbiadite, non vorrei che qualcuno tirasse fuori delle croste....


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 11 marzo 2009, 16:53 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 22 febbraio 2006, 9:52
Messaggi: 552
Località: Roma
Utente primadonna ha scritto:
Occorrono altresì "decals" con indicato: il luogo del lungo accantonamento, la ditta d'import-export che le ha inopinatamente acquisite, il nome di tutti i frequentatori di questo forum che hanno tirato fuori la questione E491/492 e soprattutto il nome del negozio di Innsbruck che vende aggiuntivi MdF per "aggiuntivare" le E 491/492 (non possiamo mica venderle alla Friulexport senza aggiuntivi, giusto?) :?
UP 8)


Nella confezione (cofanetto lusso) sarà compreso un giubbino arancione. 8)

Però le casse avranno una mezza griglia in meno e la casa produttrice le sostituirà dopo 6 mesi, dopo lagnanze ripetute di tutti i forumisti italiani, che diranno "le lasciamo sullo scaffale!" per poi acquistarne 10 pezzi ognuno per poi fare bagarinaggio alle borse scambio. :wink: :lol: :lol:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 11 marzo 2009, 17:21 
Non connesso

Iscritto il: domenica 15 aprile 2007, 23:42
Messaggi: 768
Località: In cattedra
Benedetto.Sabatini ha scritto:
attenzione alle discussioni sui colori, perché attualmente sono un po' sbiadite, non vorrei che qualcuno tirasse fuori delle croste....

Le "croste" sono tutte su ebbèi. L'ultima l'ho raschiata personalmente con le mie unghie dalla cassa di un E 655. La porterò al RIS di Parma per capire il valore di un Caimano (sai.. prima di venderla.. è bene informarsi) :?
UP 8)


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 11 marzo 2009, 18:08 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 24 gennaio 2007, 11:50
Messaggi: 1512
Località: Venezia
Pisano ha scritto:
(...) Trdenitalia parla di vendita ad una fantomatica azienda di Trieste.
Poi a sorpresa su TT di Gennaio leggo che le macchine stanno per essere vendute ad un impresa ferroviaria della ROMANIA. (...)

Attenzione: pare che si stia formando, sotto l'egida governativa, una cordata di italianissimi imprenditori di comprovata esperienza e dal ferreo patriottismo, pronta a rilevare una quota di maggioranza, ad impedire che le beneamate E491/492, orgoglio e vanto della ténnica italiana moderna, vengano friulexportate verso un paese straniero (che sarà sì comunitario, come lo era la Francia del caso Alitaglia, ma pur sempre straniero, poffarbacco!) senza che il Popolo italiano possa far nulla per mantenerle sul suolo natìo.
Secondo voci di corridoio, la firma della sigla della bozza di accordo programmatico d'intesa progettuale di massima avverrà in data 01/04/2009. E' davvero una corsa contro il tempo.

Ciao
Andy


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 11 marzo 2009, 18:31 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 28 febbraio 2007, 14:55
Messaggi: 34
Ma l'esemplare che fu provato sulla AV Italiana (con terribili risultatI) era la stessa 004 ritornata dall'ungheria?

Tiz


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 189 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 3, 4, 5, 6, 7, 8, 9 ... 13  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
banner_piko

Duegi Editrice - Via Stazione 10, 35031 Abano Terme (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it
Direttore editoriale: Luigi Cantamessa - Amministratore unico: Federico Mogioni - Direttore responsabile: Pietro Fattori.
Registro Operatori della Comunicazione n° 37957. Partita iva IT 05448560283 Tutti i diritti riservati Duegi Editrice Srl