Oggi è giovedì 23 ottobre 2025, 0:36

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 189 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 4, 5, 6, 7, 8, 9, 10 ... 13  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 11 marzo 2009, 21:23 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 22 febbraio 2006, 9:52
Messaggi: 552
Località: Roma
Il numero di serie è univoco. Di E.492.004 ce ne è una. E basta e avanza! :lol:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 12 marzo 2009, 9:04 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 13 aprile 2006, 11:34
Messaggi: 1803
Località: San Remo
Certo che quando si cominciano a dire cagate vedo che nessuno si tira indietro eh ?! 8)
Beh, meno male che oltre alle borsette usiamo anche un po' di sano cazzeggio ! :D
Riccardo

P.S. Quasi quasi una su un tronchino ce la metterei (con un "Sabatini Preiser" che la fotografa). 8)


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 13 marzo 2009, 1:08 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 22 febbraio 2006, 9:52
Messaggi: 552
Località: Roma
comando multiplo ha scritto:
(con un "Sabatini Preiser" che la fotografa). 8)


...indossando il giubbino arancione! 8)


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 13 marzo 2009, 9:31 
Non connesso
Site Admin

Iscritto il: giovedì 12 gennaio 2006, 10:06
Messaggi: 2935
non me lo sono mai messo...
e poi, si fa presto a dire arancione... MDVE? MDVC? E perché no Giallo Taxi o giallo primula?


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 13 marzo 2009, 16:53 
Non connesso

Iscritto il: domenica 15 aprile 2007, 23:42
Messaggi: 768
Località: In cattedra
Scusate la domanda da Modellista Scemo ma.. è possibile accoppiare E 491 in simmetrica che inquadrano gran confort di IIIa cl.+centoporte tipo Bz 27000+un carro coi mantici da staccare in corsa treno?
Oppure mi dite se hanno mai circolato Doppie di E 491 con E 492? Il pantografo era in carbonio di graffite o in graffite di carbonio? Sapevo di certe scintille in prossimità di deviate e scambi inglesi... :?
HAPPINESS
UP 8)


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 15 marzo 2009, 14:44 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 24 gennaio 2007, 11:50
Messaggi: 1512
Località: Venezia
Utente primadonna ha scritto:
Scusate la domanda da Modellista Scemo ma.. è possibile accoppiare E 491 in simmetrica che inquadrano gran confort di IIIa cl.+centoporte tipo Bz 27000+un carro coi mantici da staccare in corsa treno?

No, ma è sempre possibile accoppare il modellista che prova a far ciò.

Cita:
Oppure mi dite se hanno mai circolato Doppie di E 491 con E 492?

Come no, anzi facevano addirittura delle ennuple, per la giuoja dei matematici. Però ferme. Trazione multipla virtuale.

Cita:
Il pantografo era in carbonio di graffite o in graffite di carbonio?

Era in carbone coi graffiti. Molto raro, perchè per ottenerlo occorreva organizzare una sessione di writers durante la sosta di un treno storico a vapore e convincerli a sbombolettare solo il contenuto del tender. Per quello hanno sempre avuto tanta difficoltà a circolare, non si trovava il materiale di ricambio degli striscianti.

Cita:
Sapevo di certe scintille in prossimità di deviate e scambi inglesi... :?
HAPPINESS
UP 8)
Sì, il fenomeno si osservava specificamente nel tratto di binario che costeggia l'Osteria Numero Mille.

Ciao
Andy :P


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 15 marzo 2009, 16:08 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 18 gennaio 2006, 19:35
Messaggi: 4626
c sono delle novita'?

quelle livornesi son sempre a san marco?

malte


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 15 marzo 2009, 17:48 
Non connesso

Iscritto il: domenica 15 aprile 2007, 23:42
Messaggi: 768
Località: In cattedra
MALTE ha scritto:
c sono delle novita'?

quelle livornesi son sempre a san marco?

malte

Ti risponde Andicoc che è di Venezia. Lui passa ogni giorno in Piazza San Marco, certamente saprà qualcosa di più :?
UP 8)


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 15 marzo 2009, 18:54 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 22 febbraio 2006, 9:52
Messaggi: 552
Località: Roma
Ma non erano a San Marco in Lamis???

O a Innsbruck, vicino al negozio di modellismo?


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 15 marzo 2009, 18:56 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 24 gennaio 2007, 11:50
Messaggi: 1512
Località: Venezia
Son passato anche oggi, ma non so se tra i turisti ci fossero proprio "quelle livornesi".

Ciao
Andy


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 16 marzo 2009, 9:00 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 16 gennaio 2006, 17:07
Messaggi: 916
Località: Viareggio
Le livornesi sono state spostate da Livorno San Marco a Livorno Calambrone, dato che a Sam Marco sono iniziati i lavori di smantellamento dei binari causa cessione dell'area.
Carlo Pezzini


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 16 marzo 2009, 9:48 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 18 gennaio 2006, 19:35
Messaggi: 4626
carlo, grazie per l info.
ma fammi capire, quindi anche le officine a san marco, dove facevano manutenzione sui carri merci verra' smantellata?

grazie

malte


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 16 marzo 2009, 12:18 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 16 gennaio 2006, 17:07
Messaggi: 916
Località: Viareggio
Non credo dato che il binario che le raccorda ha lo scambio di ingresso a Livorno Calambrone. RFI sta smantellando i binari dello (fu) scalo merci di Livorno San Marco.
Una piccola chicca per quanto riguarda i binari dello scalo merci, uno degli scambi che sarà smantellato (se non lo hanno già fatto) ha un cuore capovolgibile marcato RA (ho provveduto ad allertare alcuni amici del MNT di La Spezia affinchè lo recuperino).
Un'altra chicca è che tra gli scambi che compongono il fascio binari della squadra rialzo di San Marco ve ne è uno di costruzione americana ancora armato con gli arpioni invece che delle usuali caviglie.
Carlo Pezzini


Ultima modifica di CARLO PEZZINI il lunedì 16 marzo 2009, 13:40, modificato 1 volta in totale.

Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 16 marzo 2009, 12:24 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 18 gennaio 2006, 19:35
Messaggi: 4626
ammazza che occhio!

quindi carlo, praticamente verranno smantellati quei 3/4 binari paralleli dove per intendersi erano ferme le 491/492

grazie

malte


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 16 marzo 2009, 13:41 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 16 gennaio 2006, 17:07
Messaggi: 916
Località: Viareggio
Proprio così.
Carlo Pezzini


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 189 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 4, 5, 6, 7, 8, 9, 10 ... 13  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
banner_piko

Duegi Editrice - Via Stazione 10, 35031 Abano Terme (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it
Direttore editoriale: Luigi Cantamessa - Amministratore unico: Federico Mogioni - Direttore responsabile: Pietro Fattori.
Registro Operatori della Comunicazione n° 37957. Partita iva IT 05448560283 Tutti i diritti riservati Duegi Editrice Srl