Oggi è lunedì 20 ottobre 2025, 16:34

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 24 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: ALLAGATA A MORTE la metropolitana di TORINO
MessaggioInviato: giovedì 5 marzo 2009, 18:06 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 7 dicembre 2007, 19:06
Messaggi: 842
Località: TS, nel mitico nord-est :-)
NESSUNO ci informa sui sprechi dei SOLDI PUBBLICI - ecco come la giunta rossa SPRECA i SOLDI ai cittadini di "TORINO"!

Metro, ancora un lago nel cantiere della futura stazione Dante
Per il momento l’acqua sembra avere ancora la meglio. Le cicliche ispezioni, l’ultima questa mattina, con tanto di gommone e telecamere subacquee non hanno ancora prodotto risultati.
La futura stazione Dante della metropolitana è ancora una piscina e i "tecnici" di Gtt e delle imprese al lavoro sul prolungamento della linea 1 non sanno ancora definire quando riusciranno a eliminare le infiltrazioni della falda aquifera.
Al momento si cerca di impermeabilizzare le pareti e la pavimentazzione su cui dovrebbe scorrere la talpa "Caterina", ferma in attesa che l’acqua scompare dalla stazione. Il rischio è che si accumulano anni di ritardo rispetto ai tempi previsti per completare il tunnel fino al Lingotto. NESSUNO azzarda date.

http://torino.repubblica.it/dettaglio/M ... ?ref=rephp


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 5 marzo 2009, 19:09 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 19 giugno 2006, 15:08
Messaggi: 18
a parte gli errori grammaticali contenuti nel testo di Taurus, potrei essere illuminato sul perchè questa infiltrazione di una falda acquifera sia colpa della giunta rossa?
(a me non mi interessa assolutamente niente che la giunta sia rossa (rossa, poi, dove sono giunte rosse in Italia? al massimo rosa chiaro) o nera o birulò, semmai sarebbe più interessante capire da dove arriva quell'acqua.
Se ci fosse stato Alemanno l'acqua non veniva fuori? ma per piacere!
saluti!


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 6 marzo 2009, 10:54 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 24 gennaio 2007, 11:50
Messaggi: 1512
Località: Venezia
Meno male che tutti sappiamo chi è Taurus484.

Altrimenti, a leggere un titolo come "ALLAGATA A MORTE [in maiuscolo!] la metropolitana di TORINO", uno dovrebbe pensare a un tragico incidente con centinaia di morti affogati... invece si tratta di un banalissimo, seppure spiacevole, inconveniente durante la costruzione: l'infiltrazione consistente di una falda, cosa comunissima quando si scavano dei tunnel (basti pensare che quando fu costruita la Direttissima BO - FI del 1934 fu necessario, praticamente, deviare un fiume sotterraneo). La stazione Dante è non lontana dal Po, era lecito aspettarsi un problema simile, probabilmente era stato anche messo in conto, ma si è rivelato più difficile del previsto. Nessuno ha la sfera di cristallo... il sottosuolo torinese è sabbioso e ghiaioso, quindi non particolarmente difficile da affrontare, ma a "scatola chiusa" chi può sapere esattamente cosa c'è dentro?
Cosa c'entri con tutto ciò la giunta rosa pallido di Chiamparino, come giustamente ha detto Redshadow, proprio non si capisce. E quanto allo spreco di soldi pubblici dei cittadini per costruire la metropolitana torinese, andiamo a chiederlo a tutti quei torinesi che dal 2006 finalmente la usano, la metropolitana...

Ciao
Andy


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 6 marzo 2009, 16:17 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 12 settembre 2008, 19:38
Messaggi: 59
Località: Torino
Quel quartiere si chiama Millefonti...era logico che da qualche parte spuntasse l'acqua.
Speriamo solo risolvano in fretta...almeno da avere la linea 1 completa. 8)


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 6 marzo 2009, 22:08 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 24 gennaio 2007, 11:50
Messaggi: 1512
Località: Venezia
ALe724 ha scritto:
Quel quartiere si chiama Millefonti...era logico che da qualche parte spuntasse l'acqua.
Speriamo solo risolvano in fretta...almeno da avere la linea 1 completa. 8)


He he... non me lo ricordavo... hai ragione da vendere.

Ciao
Andy


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 9 marzo 2009, 9:39 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 17 dicembre 2007, 17:08
Messaggi: 1358
Località: Sesto S. Giovanni e Milano
A Milano ( giunta grigio scuro ) appena piove un po' intensamente si allaga la zona della linea 2 in zona Piola ... :D


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 12 marzo 2009, 20:55 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 12 settembre 2008, 19:38
Messaggi: 59
Località: Torino
Problema risolto.
La talpa riparte fra 2 settimane. :D


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 13 marzo 2009, 9:47 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 7 dicembre 2007, 19:06
Messaggi: 842
Località: TS, nel mitico nord-est :-)
Poveri "torinesi" ..................................................................... :cry:
Infatti , copio e incollo da uno dei vostri giornali :

Due mesi fa', infiltrazioni di acqua sempre più abbondanti costringevano a abbandonare i lavori e ad interrompere la marcia di avvicinamento della talpa Caterina, ormai prossima alla soglia della stazione. All’origine dell’imprevisto la contemporanea presenza di una falda acquifera che scorre proprio dietro la parete est della stazione e di spessi strati argillosi che per via della loro caratteristica porosità e della dislocazione non uniforme nel terreno non hanno risposto nel modo auspicato dai progettisti all’impermeabilizzazione. Per evitare che la pressione potesse travolgere le opere in muratura l’acqua è stata fatta defluire all’interno della stazione, fino al livello della falda acquifera, localizzata a circa quattro metri e mezzo dal fondo della stazione :shock:

Ora, all’interno di quella che nel quartiere ormai tutti chiamano, con giustificato sarcasmo, la “piscina”, ingegnieri, tecnici ed operai lavorano senza sosta per risolvere il problema e per poter consentire alla talpa, una volta svuotata la stazione, di riprendere il proprio cammino. Ieri mattina, con l’ausilio di un gommone, alcuni tecnici sono scesi nello scavo allagato e hanno calato sotto il livello dell’acqua una telecamera subacquea. Qualche metro più in alto gli ingegnieri hanno osservato da un monitor lo stato delle paratie in cemento e le condizioni delle armature in ferro, che più di tutte sono esposte alla corrosione e risentono degli effetti :oops:

Immagine


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 13 marzo 2009, 9:54 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 13 aprile 2006, 11:34
Messaggi: 1803
Località: San Remo
Ma cosa vuol dire "allagata a morte" ?! :shock:
Riccardo


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 13 marzo 2009, 10:24 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 7 dicembre 2007, 19:06
Messaggi: 842
Località: TS, nel mitico nord-est :-)
comando multiplo ha scritto:
Ma cosa vuol dire "allagata a morte" ?! :shock:
Riccardo


speranze :: ZERO

:cry:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 13 marzo 2009, 11:00 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 13 gennaio 2006, 18:15
Messaggi: 2018
Località: 1640 Riverside Drive, Hill Valley
Taurus484 ha scritto:

speranze :: ZERO

:cry:


L'unico senza speranza sei tu... :lol:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 13 marzo 2009, 17:55 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 12 settembre 2008, 19:38
Messaggi: 59
Località: Torino
Ribadisco quanto scritto sopra: problema risolto.
La talpa riparte tra due settimane! :wink:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 13 marzo 2009, 19:06 
Connesso

Iscritto il: lunedì 16 gennaio 2006, 17:07
Messaggi: 916
Località: Viareggio
Con maschera, boccaglio e pinne. Scherzi a parte è una buona notizia.
Carlo Pezzini


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 13 marzo 2009, 21:43 
Non connesso

Iscritto il: martedì 17 gennaio 2006, 21:50
Messaggi: 120
Località: Torino
E intanto ieri è finalmente arrivata in stazione (ma il comunicato stampa è di oggi).

Alla fine del mese, dopo un po' di manutenzione, ricomincia a trapanare. Speriamo che non trovi altra acqua!


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 15 marzo 2009, 14:08 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 24 gennaio 2007, 11:50
Messaggi: 1512
Località: Venezia
Uno a zero per la metro.
E una volta di più si conferma l'antico detto che augurare la morte a qualcuno gli allunga la vita (ora speriamo che lo stesso valga anche per il settore treni storici, anche se in questo filetto c'entra come i cavoli a merenda).
Sono contento che i lavori ripartano e che la linea 1 venga completata :D

Ciao
Andy


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 24 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
banner_piko

Duegi Editrice - Via Stazione 10, 35031 Abano Terme (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it
Direttore editoriale: Luigi Cantamessa - Amministratore unico: Federico Mogioni - Direttore responsabile: Pietro Fattori.
Registro Operatori della Comunicazione n° 37957. Partita iva IT 05448560283 Tutti i diritti riservati Duegi Editrice Srl