fermod ha scritto:
Ciao a tutti. Per rilanciare nuovamente l'argomento, inserisco una prima composizione dell'anno 1933 per il Valico del Sempione, sempre fornitami dall'Archivio della Biblioteca delle Ferrovie Svizzere di Berna. Fino ad oggi sono state inserite composizioni prevalentemente per il valico del Gottardo, per le quali abbiamo supposto con buona probabilita' che i dati delle composizioni svizzere fossero validi anche per la tratta italiana Chiasso Milano e viceversa. Per la tratta Domodossola Milano probabilmente bisognerebbe aggiungere qualche carrozza italiana di 1,2 e 3 classe per il servizio nazionale o anche qualche postale.
Come ripeto, per essere assolutamente precisi, occorrerebbe disporre dei dati F.S. delle composizioni sulle tratte italiane. Per ora proviamo a vedere la composizione molto variegata comprendente tutte carrozze estere del seguente treno:
Treno 201 Domodossola-Milano (dal treno 32 Vallorbe-Domodossola)
fino a Domodossola
loco a vapore SBB CFF
postale a due assi Z2/p SBB CFF Vallorbe-Domodossola
postale a tre assi Z3/o SBB CFF Vallorbe-Domodossola
Da Domodossola
loco a vapore FS
bagagliaio PLM tre assi Paris-Mi (mod. MMM RG)
C4ù SBB Geneve-Milano (mod Trix 23314)
AB4ù SBB Geneve Milano (mod Liliput Gotthardbahn ?)
C4ù PLM Paris-Milano (mod Jouef 5108)
AB4ù PLM Paris-Roma(mod Jouef 5109)
carrozza letti CIWL Paris-Trieste tipo S (modello Ls Model?)
AB4ù PLM Paris-Trieste (mod Jouef 5109)
AB4ù EST tipo Forestier Paris-Ancona via BLS (elab mod Roco)
C4ù EST tipo Forestier Paris-Mi via BLS (elab mod Roco)
Il tipo della carrozza letto l'avevamo vista nella premessa all'Orario F.S. del 1931 postato da Renzo: in attesa del modello Ls Models, speriamo per il 2009, si puo' sostituire con una tipo Z di Jouef.
.
una bella composizione, 'carica' di carrozze francesi...
un unica nota:
AB4ù SBB Geneve Milano (mod Liliput Gotthardbahn ?)
é poco probabile, perché Il Sempione é in un altro 'Kreis' (distretti amministrativi). ed il materiale rotabile , come molte altre cose presso le SBB, é assegnato per kreis, ed im parte sviluppato per le esigenze di uno o l'altro kreis (spec le locomotive).
Quindi una carrozza tipica del Gottardo come le ex GB Liliput é poco probabile trovarla a berna o Ginevra.
sebastiano