Oggi è lunedì 20 ottobre 2025, 22:01

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 6 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Una metropolitana di SUPERFICIE per TRIESTE
MessaggioInviato: venerdì 13 marzo 2009, 14:22 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 7 dicembre 2007, 19:06
Messaggi: 842
Località: TS, nel mitico nord-est :-)
Anche Trieste vuole la sua metropolitana!

Per affrontare i problemi causati dal traffico e dall'inquinamento negli ultimi anni molte città italiane ed europee, in parallelo alla pedonalizzazione dei centri storici, stanno sviluppando nuovi sistemi di trasporto pubblico che risultino rapidi e convenienti rispetto al mezzo privato non solo all'interno della città, ma anche nei collegamenti tra i quartieri della città e il territorio circostante.
Stanno dunque sviluppando dei servizi suburbani che rispetto ad un normale tram sono più rapidi (anche perché viaggiano solo su sedi dedicate senza gli intoppi del traffico) e rispetto alla metropolitana svolgono la maggior parte del loro percorso in superfice limitando al minimo indispensabile i tratti sotterranei.
UN'IDEA TRA LE TANTE POSSIBILI...
Trieste ha la fortuna di possedere già una rete ferroviaria che penetra nella zona urbana e risulta largamente sottoutilizzata. Tre sono le tratte principali linee che una nuova rete metropolitana potrebbe riutilizzare:
1) la linea Campo Marzio – Rozzol – Guardiella Opicina, a binario unico;
2) la “linea di cintura”, a doppio binario, che passa sotto la città partendo da Gretta arriva a Campi Elisi passando sotto Roiano, via Fabio Severo, Piazza Vonontari Giuliani (via Giulia), San Luigi, via Rossetti, Piazza Perugino, Ponziana;
3) infine la tratta che va da Campo Marzio alla zona industriale Ovest e da qui prosegue per Aquilinia o per Bagnoli.
Un'idea di rete metropolitana come quella disegniata comporterebbe dunque una spesa per la realizzazione di nuovi tratti ferroviari molto più limitata rispetto alla spesa che si affronterebbe rispetto alla costruzione di una rete exnovo.
Sarebbe dunque un peccato che Trieste non utilizzasse i fondi che
comunità europea, governo, e regione mettono periodicamente a disposizione per lo sviluppo di sistemi di trasporto pubblico non inquinanti. I soldi risparmiati potrebbero essere utilizzati per realizzare fermate
con criteri che permettano un accesso facile autonomo ai disabili, alle biciclette, ai carrelli con carichi ingombranti (quindi realizzando scivoli, ascensori, salite in vettura “a raso”). Inoltre le fermate andrebbero collegate in modo che siano facilmente raggiungibili da tutto il territorio circostante: trattandosi di una città non pianeggiante, la rete potrebbe venire completata con un sistema di “ascensori pubblici” (sul modello di quanto già da tempo si fa a Genova) che colleghino le fermate ai quartieri circostanti che non stanno allo stesso livello.
NEGLI ULTIMI MESI COMUNE E PROVINCIA SI SONO IMPEGNATI A VERIFICARE LA FATTIBILITA' DI UN PROGETTO PER REALIZZARE UNA METROPOLITANA DI SUPERFICIE A TRIESTE UTILIZZANDO IN GRAN PARTE LINEE FERROVIARIE GIA' ESISTENTI.
UN MODO PER DARE IL NOSTRO SOSTEGNO A QUESTA IDEA E' SCRIVERE AGLI ASSESSORI:

"MAURIZIO BUCCI" Assessorato all'urbanistica del comune di Trieste – Piazza Unita' d'Italia 4 – Trieste
"ONDINA BARDUZZI" Assessorato al territorio, ambiente, infrastrutture e trasporti della provincia di Trieste– P.zza Vittorio Veneto 4 – Trieste ondina.barduzzi@provincia.trieste.it

...E AI GIORNALI:
Redazione di “Il Piccolo”: segreteria.redazione@ilpiccolo.it
Redazione di “In citta'”: trieste@9col.it


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Una metropolitana di SUPERFICIE per TRIESTE
MessaggioInviato: venerdì 13 marzo 2009, 17:12 
Non connesso

Iscritto il: martedì 17 gennaio 2006, 18:26
Messaggi: 1379
Località: Friuli Venezia Giulia
Taurus484 ha scritto:
"ONDINA BARDUZZI" Assessorato al territorio, ambiente, infrastrutture e trasporti della provincia di Trieste– P.zza Vittorio Veneto 4 – Trieste ondina.barduzzi@provincia.trieste.it

...E AI GIORNALI:
Redazione di “Il Piccolo”: segreteria.redazione@ilpiccolo.it
Redazione di “In citta'”: trieste@9col.it


ATTENZIONE:
L'ing Ondina Barduzzi si era dimessa a novembre dall'incarico di assessore ed è morta pochi giorni fa (NON è uno scherzo !!!)


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 16 marzo 2009, 16:53 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 16 gennaio 2006, 11:08
Messaggi: 1829
..e Maurizio Bucci non ha più ruolo in Comune, essendo assessore regionale.....


...Campo Marzio è stata formalmente venduta....

...su Aquilinia insiste un traffico merci poco compatibile con gli orari dei passeggeri....Muggia-Noghere necessita di tutta la segnaletica e della creazione ex-novo di un PL...


...la galleria di cintura è interdetta al traffico passeggeri perchè non ha le norme di sicurezza del caso.....


...ti resterebbe una TS Opicina, ma si ritorna al problema di C.Marzio...



...fine della metro leggera per TS.


Mi spiace prenderla così, piacerebbe anche a me, ma questa è la triste realtà...


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 16 marzo 2009, 19:17 
Non connesso

Iscritto il: martedì 17 gennaio 2006, 18:26
Messaggi: 1379
Località: Friuli Venezia Giulia
[quote="saltobravo"]

...la galleria di cintura è interdetta al traffico passeggeri perchè non ha le norme di sicurezza del caso.....

quote]


Sai quali sono queste norme, ovvero cosa manca ??


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 16 marzo 2009, 21:18 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 7 dicembre 2007, 19:06
Messaggi: 842
Località: TS, nel mitico nord-est :-)
Dm ha scritto:
saltobravo ha scritto:
...la galleria di cintura è interdetta al traffico passeggeri perchè non ha le norme di sicurezza del caso.....quote]
Sai quali sono queste norme, ovvero cosa manca ??


Certo che lo sò , infatti praticamente non manca niente , sono solo le m.....ate che si inventa la sx


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 17 marzo 2009, 10:29 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 16 gennaio 2006, 11:08
Messaggi: 1829
Cita:
Sai quali sono queste norme, ovvero cosa manca ??



No, ma tale giustificazione è stata portata, da chi ne sa più di me (se ricordo bene un esperto di logistica) ad una riunione presso la Provincia in merito al trasporto metro a cui assistetti....


Si fece l'ipotesi di un incrocio in galleria (ora, se non sbaglio, vietato anche tra merci) in caso di trasporto materiale infiammabile (tipo tradottina da prodotti petroliferi..quelli dal deposito Esso per intenderci), a quel punto l'eventuale metro non passerebbe...ed è solo uno dei casi proposti...

Per il resto, ad sensum dico che la galleria è inoltre parecchio lunga (sei? Sette km circa?) ed è priva di vie di fuga...


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 6 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
banner_piko

Duegi Editrice - Via Stazione 10, 35031 Abano Terme (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it
Direttore editoriale: Luigi Cantamessa - Amministratore unico: Federico Mogioni - Direttore responsabile: Pietro Fattori.
Registro Operatori della Comunicazione n° 37957. Partita iva IT 05448560283 Tutti i diritti riservati Duegi Editrice Srl