Oggi è lunedì 20 ottobre 2025, 23:41

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 10 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Megastazione in Val Polcevera
MessaggioInviato: venerdì 27 marzo 2009, 15:01 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 13 gennaio 2006, 18:15
Messaggi: 2018
Località: 1640 Riverside Drive, Hill Valley
Da: Repubblica.it

L'Alta velocità si ferma al Campasso super stazione per rilanciare la vallata
La prospettiva arriva fino al 2025: le infrastrutture legate al nuovo nodo dovrebbero spostare il baricentro cittadino
IL FUTURO DI GENOVA SCENDE DAL TRENO - quello veloce, che ci collegherà (si spera) con Milano e l´intera linea europea dell´alta velocità - e rilancia non solo Sampierdarena e il Campasso, dove dovrebbe sorgere la stazione finale del Terzo valico, ma l´intera Valpolcevera. E il piano del traffico - ieri mattina la giunta ha licenziato la nuova stesura del Pum, il piano della mobilità - deve intrecciare le grandi infrastrutture passando attraverso il nuovo nodo ferroviario e le aree ferroviarie dismesse; entro luglio, proprio su queste dovrà essere definito il contenuto di un accordo quadro con le Ferrovie. Marta Vincenzi, insieme al suo vice Paolo Pissarello, mostra le cartine messe a punto dall´Urban Lab: la prossima sfida è questa. Ancora senza tempi precisi, ma i progetti - che verranno inseriti nel nuovo Prg, ma soprattutto presentati alle Ferrovie perché li considerino - traguardano una città tra il 2015 e il 2025: quindici anni da ora. «Proprio grazie alla ferrovia le cosiddette periferie, ad esempio la Val Polcevera, possono aspirare a diventare uno dei nuovi centri della città, così come accaduto alla zona di via XX Settembre con la creazione della stazione Brignole - dice la sindaco - Questo sarà possibile proprio grazie alle infrastrutture, che valorizzano la vocazione di queste valli ad essere passaggio naturale verso il Nord, e a realtà quali l´Iit e il Villaggio tecnologico degli Erzelli. La scommessa è legare i progetti di oggi a una visione più ampia di opere che saranno realizzate in un prossimo futuro. E la riqualificazione della Valpolcevera verrà anche dalla futura Gronda».

Treni e autostrade, insomma, per rilanciare una vallata e un nuovo "sistema Genova": perché, spiega Pissarello, mentre il riordino del nodo ferroviario genovese sta partendo, dobbiamo porci il problema di come allacciare la futura alta velocità alla città e all´intero sistema trasportistico italiano. «Per ora le nostre sono delle ipotesi di lavoro - avverte - ma dobbiamo tenere conto di alcuni elementi chiave. L´alta velocità deve per forza collegarsi non solo verso Nord, ma alle linee del corridoio 5, cioè quelle in Spagna e Francia, che proseguono per tratte molto veloci: dobbiamo far sì che i treni veloci ci colleghino con la costa francese, da Genova si salga verso Torino e Milano, e da qui anche sulla linea per Roma. Perché la linea del Levante, sia quella genovese che più in avanti la tirrenica, diventerà sempre più di interesse regionale».


Lo sviluppo delle linee veloci e dei grandi corridoi europei, insomma, passa da Ponente, e non soltanto per le merci, com´è stato ipotizzato, negli anni più recenti, per il terzo valico attestato preferibilmente a Voltri. Ma è legato al supertreno che ti porti in un´ora a Milano e in tre a Marsiglia (torna così un concetto di fine Novecento) anche il nuovo, possibile centro della città, ipotizzato intorno alla stazione terminale, che sui disegni di Urban Lab è un grande segno rosso nell´area Forni, di fronte al Campasso, nell´area che attualmente è denominata Smistamento. Da qui dovrebbe ripartire la metropolitana, ricollegata a Brin, così come il sistema degli assi protetti per i bus; ma è chiaro che nel nuovo snodo dovrebbero esserci anche i collegamenti con le altre linee ferroviarie, quella dei Giovi e la Voltri-Ovada. «Le nostre sono proposte, ma è chiaro che nessuno finora aveva pensato alla stazione terminale dell´alta velocità - insiste Pissarello - Siccome intorno alle stazioni nascono nuovi agglomerati urbani, è da qui che vogliamo ripartire».
(27 marzo 2009)



Buahuahuahuhauhuahuahuhauhauhuahuhauhuahuahuhaua!!!!


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 27 marzo 2009, 15:09 
Non connesso

Iscritto il: martedì 11 aprile 2006, 13:37
Messaggi: 832
Località: Genova
Urban Lab

:shock: :shock: :shock: :shock:


...ma in che mani ci hanno messi, i miei concittadini....


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 27 marzo 2009, 15:29 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 9 gennaio 2006, 11:55
Messaggi: 4586
Località: Oderzo
dai facciamo la stazione PRAMAGGIORE BLESSAGLIA AV... voglio vedere se la gente non prende il treno! prossima fermata: portogruaro. mah... :twisted:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 27 marzo 2009, 16:04 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 24 gennaio 2007, 11:50
Messaggi: 1512
Località: Venezia
Cita:
dobbiamo far sì che i treni veloci ci colleghino con la costa francese, da Genova si salga verso Torino e Milano, e da qui anche sulla linea per Roma. Perché la linea del Levante, sia quella genovese che più in avanti la tirrenica, diventerà sempre più di interesse regionale

:shock:
Cioè, fatemi capire: per andare da Genova a Roma, si deve fare il giro da Milano?

Roba da 4 in geografia!

A che serve l'alta velocita? A fare centinaia di km in più, per metterci lo stesso tempo sprecando energia, risorse, soldi? Boh.
Pazzi.

Ciao
Andy


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 27 marzo 2009, 16:09 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 13 gennaio 2006, 18:15
Messaggi: 2018
Località: 1640 Riverside Drive, Hill Valley
tanto non si farà mai.. :lol:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 29 marzo 2009, 11:57 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 12 gennaio 2006, 15:36
Messaggi: 508
Località: Venezia (nei feriali dal lunedì al venerdì) - Lido (sabato e festivi)
andicoc ha scritto:
Cita:
dobbiamo far sì che i treni veloci ci colleghino con la costa francese, da Genova si salga verso Torino e Milano, e da qui anche sulla linea per Roma. Perché la linea del Levante, sia quella genovese che più in avanti la tirrenica, diventerà sempre più di interesse regionale

:shock:
Cioè, fatemi capire: per andare da Genova a Roma, si deve fare il giro da Milano?



Magari no, però Genova-Bologna in AV per esempio non sarebbe male.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 15 aprile 2009, 18:18 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 13 gennaio 2006, 15:19
Messaggi: 77
Località: Binasco (Mi)
Be'...dai, magari un più realistico transito dal terzo valico poi Tortona-Stradella-Piacenza e poi AV......magari nel 2025 riusciremo ad avere un Sistema di esercizio un pochetto più avanzato sulla Voghera-Piacenza....


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 21 aprile 2009, 9:07 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 13 gennaio 2006, 3:48
Messaggi: 1078
Località: 'Lisondria...
andicoc ha scritto:
Cita:
dobbiamo far sì che i treni veloci ci colleghino con la costa francese, da Genova si salga verso Torino e Milano, e da qui anche sulla linea per Roma. Perché la linea del Levante, sia quella genovese che più in avanti la tirrenica, diventerà sempre più di interesse regionale

:shock:
Cioè, fatemi capire: per andare da Genova a Roma, si deve fare il giro da Milano?

Roba da 4 in geografia!

A che serve l'alta velocita? A fare centinaia di km in più, per metterci lo stesso tempo sprecando energia, risorse, soldi? Boh.
Pazzi.


Ciao
Andy


beh...se stai a vedere gli scali che fanno gli aerei, ti spari.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 21 aprile 2009, 9:16 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 9 gennaio 2006, 14:18
Messaggi: 2257
Località: VE - vicolo Corto n° 973
carletto ha scritto:
dai facciamo la stazione PRAMAGGIORE BLESSAGLIA AV...

Ovviamente la stazione sorge nell'amena località "Belfiore" :lol:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 22 aprile 2009, 21:47 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 9 gennaio 2006, 11:55
Messaggi: 4586
Località: Oderzo
Per la precisione, Belfiore Stazione. Stavano lottizzando a tutto spiano un paio d'anni fa, potrebbero anche riaprirla davvero la stazione...


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 10 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
banner_piko

Duegi Editrice - Via Stazione 10, 35031 Abano Terme (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it
Direttore editoriale: Luigi Cantamessa - Amministratore unico: Federico Mogioni - Direttore responsabile: Pietro Fattori.
Registro Operatori della Comunicazione n° 37957. Partita iva IT 05448560283 Tutti i diritti riservati Duegi Editrice Srl