Oggi è martedì 21 ottobre 2025, 9:50

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 55 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 2 aprile 2009, 9:09 
Non connesso

Iscritto il: domenica 15 gennaio 2006, 19:08
Messaggi: 1073
Località: Albenga (Sv)
[quote="Utente primadonna"
Per mia fortuna non abito in Liguria,
UP 8)[/quote]


:D :D


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 2 aprile 2009, 10:15 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 13 gennaio 2006, 3:48
Messaggi: 1078
Località: 'Lisondria...
Utente primadonna ha scritto:
Giacomo ha scritto:
Utente primadonna ha scritto:
Povera Liguria... :?
UP 8)


eh già... fermiamo tutto. Torniamo indietro. Io direi di ripristinare il vecchio tratto a singolo binario, tra Finale e Genova e tra S.Lorenzo e S.Remo...
i raddoppi non servono a nulla... ai viaggiatori dei treni non interessa la velocità, ma il paesaggio!!!

Il treno serve (anzi: serviVA) per andare da Centro città a centro città. Da quando Sanremo è stata sbattuta a 600 metri di tapis roulant dal centro, da quando paesi turistici come Ospedaletti, Santo Stefano e San Lorenzo hanno perduto la stazione e da quando nella stazione di riferimento principale, cioé Taggia, vi fermano solo treni regionali, c'è stato un crollo verticale di traffico passeggeri al punto che TRENITAglIA ha smantellato un buon nr di regionali, quasi tutti i PAX diurni e TUTTI i pax internazionali con il nord Europa
Curiosamente... i tempi di percorrenza dei treni Genova-Ventimiglia sono AUMENTATI, di poco, ma sono aumentati.

Questi sono i fantastici risultati di aver sbattuto a monte (pardòn... volevo dire: "liberato i paesi dalla MORSA della ferrovia") e dell'allegra gestione marcata TRENITAglia ed RFI (coi suoi regolamenti ottusi, tempi d'incrocio biblici, PL abbassati anni prima del transito del treno ed altre minchiate di RFI)
Cosa dici... forse era meglio tenersi il binario unico che almeno garantiva sicuri introiti??
E quando anche Albenga, Alassio, Imperia, Diano, saranno spostate a km e km dai rispettivi centri, sta sicuro che il treno non lo prenderà NESSUNO.

Resterebbero appetibili i collegamenti internazionali con Nizza...
mmm... ma sono pronto a scommettere, fin d'ora che saranno abortiti sul nascere.

A questo punto saranno problemi dei liguri e di quelli che, poveretti loro, usavano il treno per recarsi in villeggiatura.
Per mia fortuna non abito in Liguria, tantomeno ho intenzione di farmi rapinare dagli albergatori locali quindi non sarà un problema mio :?
UP 8)


Perchè non riusciamo a vedere più in là?
Non si può parlare di benefici in questo momento, quando abbiamo una linea "ibrida" con tratti che fanno da tappo. Il beneficio ci sarà quando TUTTA la linea sarà raddoppiata.
Forse la riduzione di clientela non è colpa del raddoppio in se...ma di una cattiva gestione...
Il raddoppio serve. Punto e basta.

Poi se vogliamo parlare di paesaggio, allora è un altro discorso.

Di treni per andare a Diano Marina ne ho presi a bizzeffe... e impiegare 3 ore e mezza per 150 km, è troppo. Oggi sarà ancora cosi...ma è colpa dei tratti singoli che sono rimasti. Quando sarà tutto a doppio binario il beneficio ci sarà.

Dico questo, nonostante mi dispiaccia tantissimo non vedere più i treni transitarmi davanti mentre sorseggio il mio campari, seduto al porteghetto di Cervo... :D


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 2 aprile 2009, 10:45 
Non connesso

Iscritto il: domenica 15 aprile 2007, 23:42
Messaggi: 768
Località: In cattedra
Giacomo ha scritto:
Il raddoppio serve. Punto e basta.

Anch'io sono convinto che il raddoppio serve ma andava lasciata la vecchia linea costiera esattamente come in Sicilia per il tratto Patti-Barcellona, oppure in Calabria tra Eccellente e Rosarno, per non privare i paesi rivieraschi di un prezioso collegamento non impattante, ecologico, e anche economico.
Invece i liguri di Ponente hanno in odio la ferrovia e non vedono l'ora di sbarazzarsene. Per questo dico "povera Liguria"
Cita:
Quando sarà tutto a doppio binario il beneficio ci sarà.

Ce lo auguriamo tutti quanti, sia come contribuenti sia come utenti :?
UP 8)


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 2 aprile 2009, 11:01 
Non connesso

Iscritto il: domenica 15 gennaio 2006, 19:08
Messaggi: 1073
Località: Albenga (Sv)
Ma senza volermene, il raddoppio non serve, la vecchia linea neanche:
il primo soldi spesi inutilmente, la seconda taglia e tagliava in due i paesi,
con sti benedetti P.L., i ritardi ingiustificati dovuti a molteplici cause, auto che sbagliano strada, umani che girano con le canoe sulla testa cui i binari non permettono di raggiungere il mare, o che si avventurano per la linea scambiandola per un bosco credendo di fare una sana passeggiata e trovano il treno ad aspettarli al varco, cosa volete mettere una sana autovettura, un buon camion.
Poi il Campari puoi berlo comodamente seduto ammirando un bel panorama di marughi ( nudi come vermi) al sole.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 2 aprile 2009, 11:17 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 13 gennaio 2006, 3:48
Messaggi: 1078
Località: 'Lisondria...
Utente primadonna ha scritto:
Giacomo ha scritto:
Il raddoppio serve. Punto e basta.

Anch'io sono convinto che il raddoppio serve ma andava lasciata la vecchia linea costiera esattamente come in Sicilia per il tratto Patti-Barcellona, oppure in Calabria tra Eccellente e Rosarno, per non privare i paesi rivieraschi di un prezioso collegamento non impattante, ecologico, e anche economico.Invece i liguri di Ponente hanno in odio la ferrovia e non vedono l'ora di sbarazzarsene. Per questo dico "povera Liguria"
Cita:
Quando sarà tutto a doppio binario il beneficio ci sarà.

Ce lo auguriamo tutti quanti, sia come contribuenti sia come utenti :?
UP 8)


Riguardo ai paesi rivieraschi non più serviti, sono d'accordo in parte.
Quali non verranno più serviti?
Cervo - non ferma quasi nulla e non sale/scende nessuno da secoli
Porto Maurizio - Imperia non ha bisogno di 2 stazioni...

Con il raddoppio già effettuato da S.Lorenzo a S.Remo, quali paesi sono stati tagliati fuori? che numero di utenti?
S.Lorenzo - effettivamente rimane distante, ma il servizio autobus c'è.
S.Stefano e Riva - C'è Taggia vicino, filobus e autobus.
Ospedaletti - filobus e autobus da S.Remo

ora...questi tre paesi non mi sembra abbiano un numero di usufruitori di treni, tale da giustificare il mantenimento di una linea costiera e di 4 stazioni.
Dico questo perchè i soldi di RFI sono anche pubblici...


p.s. smettiamola di dire che il treno è ecologico. E' ecologico nel luogo in cui è. Non dove viene prodotta la fonte che lo fa muovere...


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 2 aprile 2009, 11:23 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 13 gennaio 2006, 3:48
Messaggi: 1078
Località: 'Lisondria...
Piero Canepa ha scritto:
Ma senza volermene, il raddoppio non serve, la vecchia linea neanche:
il primo soldi spesi inutilmente, la seconda taglia e tagliava in due i paesi,
con sti benedetti P.L., i ritardi ingiustificati dovuti a molteplici cause, auto che sbagliano strada, umani che girano con le canoe sulla testa cui i binari non permettono di raggiungere il mare, o che si avventurano per la linea scambiandola per un bosco credendo di fare una sana passeggiata e trovano il treno ad aspettarli al varco, cosa volete mettere una sana autovettura, un buon camion.
Poi il Campari puoi berlo comodamente seduto ammirando un bel panorama di marughi ( nudi come vermi) al sole.


scusa l'ignoranza...non so cosa sono i marughi... :(


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 2 aprile 2009, 13:01 
Non connesso

Iscritto il: domenica 15 gennaio 2006, 19:08
Messaggi: 1073
Località: Albenga (Sv)
Una spiaggia di bei maschioni nudi, come frequenti il Porteghetto e non ti sei mai accorto di ciò ?
E' una delle spiagge più rinomate di tutta la regione.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 2 aprile 2009, 14:49 
Non connesso

Iscritto il: domenica 15 aprile 2007, 23:42
Messaggi: 768
Località: In cattedra
... chissà se tutta sta gente www.railfaneurope.net/pix/it/car/expres ... l_Mare.jpg prende ancora il treno a "Sanremosotterranea-Tapis roulant"
Beh, ma chi se ne frega... non è un problema mio
UP 8)


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 2 aprile 2009, 15:54 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 24 gennaio 2007, 11:50
Messaggi: 1512
Località: Venezia
"La torta di riso è finita"

Ciao
Andy :P


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 2 aprile 2009, 17:19 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 13 gennaio 2006, 3:48
Messaggi: 1078
Località: 'Lisondria...
Piero Canepa ha scritto:
Una spiaggia di bei maschioni nudi, come frequenti il Porteghetto e non ti sei mai accorto di ciò ?
E' una delle spiagge più rinomate di tutta la regione.



eh eh ... la famosa spiaggia delle ciappellette....so so...però finalmente sta calando un pò come frequentazioni "strane"...ho visto anche gente "vestita" andarci...
pensa che anni fa, mentre ero con maschera e pinne in quella zona...notai un gruppo...donne e uomini...che praticavano "fitness di gruppo" sugli scogli... dal mare si vedevano una decina di guardoni nascosti nella scarpata tra ferrovia e Aurelia, gente in motorino o bici che si fermava sull'Aurelia...finchè arrivò una pattuglia di CC...

http://www.miol.it/stagniweb/Foto6.asp? ... I=50&Col=5

http://www.miol.it/stagniweb/Foto6.asp? ... I=50&Col=5

guarda qua...ce n'è uno... :lol:
http://www.miol.it/stagniweb/foto6.asp? ... I=50&Col=5

http://www.miol.it/stagniweb/foto6.asp? ... I=50&Col=5


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 2 aprile 2009, 22:49 
Non connesso

Iscritto il: sabato 20 ottobre 2007, 14:08
Messaggi: 189
Per dover di cronaca, il filobus a Taggia non ci arriva più.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 3 aprile 2009, 0:10 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 24 gennaio 2007, 11:50
Messaggi: 1512
Località: Venezia
e646 navetta ha scritto:
Per dover di cronaca, il filobus a Taggia non ci arriva più.

Cosa dicevamo sulla torta di riso? :P

Ciao
Andy


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 3 aprile 2009, 0:58 
Non connesso

Iscritto il: domenica 15 aprile 2007, 23:42
Messaggi: 768
Località: In cattedra
e646 navetta ha scritto:
Per dover di cronaca, il filobus a Taggia non ci arriva più.

Motivo?? 8) 8) 8)


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 3 aprile 2009, 1:48 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 13 gennaio 2006, 3:48
Messaggi: 1078
Località: 'Lisondria...
e646 navetta ha scritto:
Per dover di cronaca, il filobus a Taggia non ci arriva più.


che pignolo... :D ci arrivi comunque con l'autobus...

p.s. meno male...spero li tolgano anche a S.Remo...


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 3 aprile 2009, 7:29 
Non connesso

Iscritto il: martedì 9 settembre 2008, 9:45
Messaggi: 2207
Località: Breil sur Roya
Utente primadonna ha scritto:
Resterebbero appetibili i collegamenti internazionali con Nizza...
mmm... ma sono pronto a scommettere, fin d'ora che saranno abortiti sul nascere.

Hai guardato quanti ce ne sono oggi ? Il raddoppio non c'entra, li hanno eliminati e basta. Pensi che li rimetteranno ? E perchè, se a loro oggi va bene così.
Ciao, alpiliguri.


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 55 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
banner_piko

Duegi Editrice - Via Stazione 10, 35031 Abano Terme (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it
Direttore editoriale: Luigi Cantamessa - Amministratore unico: Federico Mogioni - Direttore responsabile: Pietro Fattori.
Registro Operatori della Comunicazione n° 37957. Partita iva IT 05448560283 Tutti i diritti riservati Duegi Editrice Srl