Oggi è martedì 23 settembre 2025, 6:34

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 9514 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 201, 202, 203, 204, 205, 206, 207 ... 635  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 31 marzo 2009, 22:12 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 20 gennaio 2006, 15:30
Messaggi: 1650
Anni 50

Immagine

Anni 2000

Immagine


-------------------> FABIO 8) 8) 8) 8) 8)


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 1 aprile 2009, 11:06 
Non connesso

Nome: Alessio
Iscritto il: lunedì 16 gennaio 2006, 13:54
Messaggi: 8133
Località: Regno Lombardo-Veneto Königreich Lombardo-Venetien
.


Ultima modifica di centu il sabato 8 luglio 2017, 10:04, modificato 1 volta in totale.

Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 1 aprile 2009, 11:13 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 9 gennaio 2006, 14:18
Messaggi: 2257
Località: VE - vicolo Corto n° 973
E' comunque un treno notturno, date le cuccette e la letti. Quindi hanno sfruttato quel treno per far viaggiare la TUI. Non sempre le agenzie riuscivano a comporre treni interi.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 1 aprile 2009, 21:07 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 20 gennaio 2006, 15:30
Messaggi: 1650
Oggi in stazione di Laroche Migennes:

Immagine

Immagine

Foto: F.Balduzzi


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 2 aprile 2009, 15:58 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 24 agosto 2006, 13:59
Messaggi: 1186
Località: milano
Un saluto a tutti. Ho visto nel catalogo ACME 2009 che sono annunciate delle carrozze MAV delle ferrovie ungheresi: una prima classe, una seconda, una cuccette ed una letti. Inoltre ho visto che sono uscite anche due carrozze Rumene sempre da ACME. Qulcuno mi puo' confermare se sono correttamente ambientabili in un Venezia Express in epoca attuale, eventualmente in quanti elementi ed i codici per le carrozze giuste? Grazie anticipate.
Stefano.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 2 aprile 2009, 16:20 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 9 gennaio 2006, 14:18
Messaggi: 2257
Località: VE - vicolo Corto n° 973
Si, è già stato detto: le rumene ci stanno benissimo, ma solo una. Delle ungheresi invece si tratta di vedere di volta in volta la composizione, che ogni tanto ha delle piccole variazioni. Ecco quella di ieri sera:

E405 011
RZD WLABm verde con riga bianca
CFR B11 AVA200
CFR WLABmee DWA
MAV Bvmz DWA
MAV Bpmz CAF
MAV WRmz CAF
MAV BCmz CAF
MAV WLAB Y
ZS BCl verde con bande giallo/arancio


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 2 aprile 2009, 18:30 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 12 gennaio 2006, 9:24
Messaggi: 3362
Località: Roma
centu ha scritto:
anche a me aveva incuriosito quella foto.
ma quella TUI da sola cosa ci poteva fare in composizione a un treno ordinario?


luca ha scritto:
E' comunque un treno notturno, date le cuccette e la letti. Quindi hanno sfruttato quel treno per far viaggiare la TUI. Non sempre le agenzie riuscivano a comporre treni interi.

nei libri delle composizioni degli anni 80 e 90, specialmente per quanto riguarda i treni internazionali, venivano indicate alcune carrozze periodiche riservate ad agenzie; spesso queste carrozze erano dello stesso tipo delle altre carrozze del treno e cioè affittate dalle compagnie che gestivano il treno alle agenzie; altre volte, quando le agenzie avevano materiale proprio, poteva capitarci una carrozza dell'agenzia

vi riporto una foto che ho scattato a Termini nei primi 90 ad una TUI agganciata al Roma Dortmund e che avevo già segnalato secoli or sono!

Immagine


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 2 aprile 2009, 19:28 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 20 gennaio 2006, 15:30
Messaggi: 1650
Ore 07.58 il sole si alza.......

Immagine
Immagine
Immagine

Fabio.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 2 aprile 2009, 20:39 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 24 dicembre 2007, 16:05
Messaggi: 926
Località: Quinto di Treviso
luca ha scritto:
Si, è già stato detto: le rumene ci stanno benissimo, ma solo una. Delle ungheresi invece si tratta di vedere di volta in volta la composizione, che ogni tanto ha delle piccole variazioni. Ecco quella di ieri sera:

E405 011
RZD WLABm verde con riga bianca
CFR B11 AVA200
CFR WLABmee DWA
MAV Bvmz DWA
MAV Bpmz CAF
MAV WRmz CAF
MAV BCmz CAF
MAV WLAB Y
ZS BCl verde con bande giallo/arancio

E bravo Luca,sei finalmente riuscito a beccare la russa :wink: ...la ristorante era una CAF?Difficile beccarla,io ci sono riuscito solo una volta,solitamente è una DWA,comunque in entrambi i casi non esiste una riproduzione purtroppo :( più avanti chissà...


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 2 aprile 2009, 21:34 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 1 giugno 2007, 22:09
Messaggi: 991
Località: Grosseto
Domanda per Z
Mi diresti la marca e il codice della carrozza sncf inserita nel palatino artesia nelle foto che hai pubblicato?
Sembra una carrozza a scompartimenti con cuccette?
Grazie
Alessandro


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 2 aprile 2009, 21:52 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 20 gennaio 2006, 15:30
Messaggi: 1650
AlehH0 ha scritto:
Domanda per Z
Mi diresti la marca e il codice della carrozza sncf inserita nel palatino artesia nelle foto che hai pubblicato?
Sembra una carrozza a scompartimenti con cuccette?
Grazie
Alessandro


Carrozza cuccette corail B10c10 della Roco codice 45386.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 2 aprile 2009, 21:53 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 9 gennaio 2006, 14:18
Messaggi: 2257
Località: VE - vicolo Corto n° 973
Per AlehH0: è una Roco 45386, la stessa esiste anche con logo encadrè e nouille.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 2 aprile 2009, 21:57 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 9 gennaio 2006, 14:18
Messaggi: 2257
Località: VE - vicolo Corto n° 973
Fabio mi ha battuto al fotofinish :wink:

Per Piero: non è la prima volta che vedo la letti RZD, è che d'inverno mi impigrisco e spesso non ho voglia di uscire alle 22.30 per vedere la composizione del Venezia.
La risto era proprio una CAF, ma si è vista altre volte.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 2 aprile 2009, 22:03 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 1 giugno 2007, 22:09
Messaggi: 991
Località: Grosseto
Grazie, e la 45376 colo nuovo logo può andare bene?


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 2 aprile 2009, 22:06 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 9 gennaio 2006, 14:18
Messaggi: 2257
Località: VE - vicolo Corto n° 973
Si, va altrettanto bene. E' perfetta per l'epoca.


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 9514 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 201, 202, 203, 204, 205, 206, 207 ... 635  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Emilio T. e 97 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
banner_piko

Duegi Editrice - Via Stazione 10, 35031 Abano Terme (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it
Direttore editoriale: Luigi Cantamessa - Amministratore unico: Federico Mogioni - Direttore responsabile: Pietro Fattori.
Registro Operatori della Comunicazione n° 37957. Partita iva IT 05448560283 Tutti i diritti riservati Duegi Editrice Srl