Giacomo ha scritto:
Utente primadonna ha scritto:
Povera Liguria...
UP

eh già... fermiamo tutto. Torniamo indietro. Io direi di ripristinare il vecchio tratto a singolo binario, tra Finale e Genova e tra S.Lorenzo e S.Remo...
i raddoppi non servono a nulla... ai viaggiatori dei treni non interessa la velocità, ma il paesaggio!!!
Il treno serve (anzi: serviVA) per andare da Centro città a centro città. Da quando Sanremo è stata sbattuta a 600 metri di tapis roulant dal centro, da quando paesi turistici come Ospedaletti, Santo Stefano e San Lorenzo hanno perduto la stazione e da quando nella stazione di riferimento principale, cioé Taggia, vi fermano solo treni regionali, c'è stato un crollo verticale di traffico passeggeri al punto che TRENITAglIA ha smantellato un buon nr di regionali, quasi tutti i PAX diurni e TUTTI i pax internazionali con il nord Europa
Curiosamente... i tempi di percorrenza dei treni Genova-Ventimiglia sono AUMENTATI, di poco, ma sono aumentati.
Questi sono i fantastici risultati di aver sbattuto a monte (pardòn... volevo dire: "liberato i paesi dalla MORSA della ferrovia") e dell'allegra gestione marcata TRENITAglia ed RFI (coi suoi regolamenti ottusi, tempi d'incrocio biblici, PL abbassati anni prima del transito del treno ed altre minchiate di RFI)
Cosa dici... forse era meglio tenersi il binario unico che almeno garantiva sicuri introiti??
E quando anche Albenga, Alassio, Imperia, Diano, saranno spostate a km e km dai rispettivi centri, sta sicuro che il treno non lo prenderà NESSUNO.
Resterebbero appetibili i collegamenti internazionali con Nizza...
mmm... ma sono pronto a scommettere, fin d'ora che saranno abortiti sul nascere.
A questo punto saranno problemi dei liguri e di quelli che, poveretti loro, usavano il treno per recarsi in villeggiatura.
Per mia fortuna non abito in Liguria, tantomeno ho intenzione di farmi rapinare dagli albergatori locali quindi non sarà un problema mio
UP

Non si può parlare di benefici in questo momento, quando abbiamo una linea "ibrida" con tratti che fanno da tappo. Il beneficio ci sarà quando TUTTA la linea sarà raddoppiata.
Forse la riduzione di clientela non è colpa del raddoppio in se...ma di una cattiva gestione...
Il raddoppio serve. Punto e basta.
Di treni per andare a Diano Marina ne ho presi a bizzeffe... e impiegare 3 ore e mezza per 150 km, è troppo. Oggi sarà ancora cosi...ma è colpa dei tratti singoli che sono rimasti. Quando sarà tutto a doppio binario il beneficio ci sarà.
Dico questo, nonostante mi dispiaccia tantissimo non vedere più i treni transitarmi davanti mentre sorseggio il mio campari, seduto al porteghetto di Cervo...