Oggi è martedì 21 ottobre 2025, 14:16

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 55 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 3 aprile 2009, 7:31 
Non connesso

Iscritto il: martedì 9 settembre 2008, 9:45
Messaggi: 2207
Località: Breil sur Roya
Giacomo ha scritto:
p.s. meno male...spero li tolgano anche a S.Remo...

E perchè ? lo prendo tutti i giorni e funziona benissimo, molto più silenzioso di un bus.
Ciao, alpiliguri.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 3 aprile 2009, 7:37 
Non connesso

Iscritto il: martedì 9 settembre 2008, 9:45
Messaggi: 2207
Località: Breil sur Roya
Giacomo ha scritto:
Perchè non riusciamo a vedere più in là?
Non si può parlare di benefici in questo momento, quando abbiamo una linea "ibrida" con tratti che fanno da tappo. Il beneficio ci sarà quando TUTTA la linea sarà raddoppiata.
Forse la riduzione di clientela non è colpa del raddoppio in se...ma di una cattiva gestione...
Il raddoppio serve. Punto e basta.

Parliamo di teoria o di pratica ? Perchè il tuo ragionamento non fa una piega, in teoria.
In pratica, quando il tappo era ancora più lungo, c'erano molti più treni e i tempi di percorrenza non erano maggiori.
Allora perchè insieme ad una parte di raddoppio è arrivato anche un consistente taglio alle relazioni ?
Di questo passo quando il raddoppio sarà completato non ci saranno più treni....
A " Forse la riduzione di clientela...." togli pure il "forse" !
Sono d'accordo che il raddoppio serve, se però mi danno anche i treni, altrimenti è solo un lungo buco....
Ciao, alpiliguri.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 3 aprile 2009, 7:39 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 13 gennaio 2006, 3:48
Messaggi: 1078
Località: 'Lisondria...
alpiliguri ha scritto:
Giacomo ha scritto:
p.s. meno male...spero li tolgano anche a S.Remo...

E perchè ? lo prendo tutti i giorni e funziona benissimo, molto più silenzioso di un bus.
Ciao, alpiliguri.


sulla silenziosità ok. Sulla funzionalità/praticità/estetica...li boccio.
Anche qui, non diciamo che sono ecologici...perchè l'energia elettrica non viene dal nulla... :wink:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 3 aprile 2009, 7:46 
Non connesso

Iscritto il: martedì 9 settembre 2008, 9:45
Messaggi: 2207
Località: Breil sur Roya
Giacomo ha scritto:
p.s. smettiamola di dire che il treno è ecologico. E' ecologico nel luogo in cui è. Non dove viene prodotta la fonte che lo fa muovere...

Il treno non è ecologico perchè va a elettricità, lo è perchè l'elettricità viene prodotta in forma centralizzata, e anche se in italia bruciamo del petrolio, il rendimento della conversione ottenuto in una centrale elettrica è molto maggiore di quello che si ottiene dalle centinaia di motori a petrolio equivalenti che servirebbero a trasportare i passeggeri in auto o le merci in camion.
E sulla centrale si può controllare e ridurre le emissioni in maniera migliore che su centinaia di motori privati.

Parliamo di inquinamento per passeggero/km o per tonnellata/km, rispetto a auto e camion e poi vedrai che è ecologico.

Come è ecologico un bus o un treno a gasolio rispetto alle equivalenti auto.

Senza andare sulla sicurezza e sui costi sociali che ci costa....

Ciao, alpiliguri.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 3 aprile 2009, 7:48 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 13 gennaio 2006, 3:48
Messaggi: 1078
Località: 'Lisondria...
alpiliguri ha scritto:
Giacomo ha scritto:
Perchè non riusciamo a vedere più in là?
Non si può parlare di benefici in questo momento, quando abbiamo una linea "ibrida" con tratti che fanno da tappo. Il beneficio ci sarà quando TUTTA la linea sarà raddoppiata.
Forse la riduzione di clientela non è colpa del raddoppio in se...ma di una cattiva gestione...
Il raddoppio serve. Punto e basta.

Parliamo di teoria o di pratica ? Perchè il tuo ragionamento non fa una piega, in teoria.
In pratica, quando il tappo era ancora più lungo, c'erano molti più treni e i tempi di percorrenza non erano maggiori.
Allora perchè insieme ad una parte di raddoppio è arrivato anche un consistente taglio alle relazioni ?
Di questo passo quando il raddoppio sarà completato non ci saranno più treni....
A " Forse la riduzione di clientela...." togli pure il "forse" !
Sono d'accordo che il raddoppio serve, se però mi danno anche i treni, altrimenti è solo un lungo buco....
Ciao, alpiliguri.


Chi vivrà vedrà... :wink:
speriamo in meglio...


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 3 aprile 2009, 7:55 
Non connesso

Iscritto il: martedì 9 settembre 2008, 9:45
Messaggi: 2207
Località: Breil sur Roya
Giacomo ha scritto:
sulla silenziosità ok. Sulla funzionalità/praticità/estetica...li boccio.
Anche qui, non diciamo che sono ecologici...perchè l'energia elettrica non viene dal nulla... :wink:

La funzionalità/praticità è la stessa, vanno alla stessa velocità dei bus, l'unica differenza è nei sedili, rigidi e non imbottiti, e nell'allestimento che sul filobus prevede un numero maggiore di posti in piedi rispetto al bus.
Ma si tratta di allestimenti diversi, basterebbe farli uguali.
L'estetica è quella di modelli che hanno già qualche anno, non diversa dai bus dell'epoca. Possiamo discutere sull'ultimo modello di bus, ma ti assicuro che ai passeggeri non gliene può fregare di meno.
Poi ci sono alcuni filobus nuovissimi, molto belli fuori, ma non li ho ancora presi perchè non sono sulla mia linea.
Sull'ecologia, vedi risposta sopra, vale anche per i filobus ! :wink:
Ciao, alpiliguri.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 3 aprile 2009, 7:58 
Non connesso

Iscritto il: martedì 9 settembre 2008, 9:45
Messaggi: 2207
Località: Breil sur Roya
Giacomo ha scritto:
Chi vivrà vedrà... :wink:
speriamo in meglio...

L'ho sempre fatto, ma a furia di sperare e non vedere mai miglioramenti comincio ad averne le scatole piene.
E poi io sono condannato a vedere tutti i giorni a gestione assurda della Ventimiglia-Cuneo, oltre a qualla della Liguria, quando è troppo è troppo ! :evil:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 3 aprile 2009, 13:25 
Non connesso

Iscritto il: domenica 15 aprile 2007, 23:42
Messaggi: 768
Località: In cattedra
Giacomo ha scritto:
Chi vivrà vedrà... :wink:
speriamo in meglio...

Ah si.. chi vive di speranza muore disperando... :?
UP 8)


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 3 aprile 2009, 22:15 
Non connesso

Iscritto il: sabato 20 ottobre 2007, 14:08
Messaggi: 189
Giacomo ha scritto:
e646 navetta ha scritto:
Per dover di cronaca, il filobus a Taggia non ci arriva più.


che pignolo... :D ci arrivi comunque con l'autobus...

p.s. meno male...spero li tolgano anche a S.Remo...


Se vogliamo continuare a discutere civilmente mi sta anche bene.
Se volete continuare con le prese per il culo fate pure.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 6 aprile 2009, 9:30 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 13 gennaio 2006, 3:48
Messaggi: 1078
Località: 'Lisondria...
e646 navetta ha scritto:
Giacomo ha scritto:
e646 navetta ha scritto:
Per dover di cronaca, il filobus a Taggia non ci arriva più.


che pignolo... :D ci arrivi comunque con l'autobus...

p.s. meno male...spero li tolgano anche a S.Remo...


Se vogliamo continuare a discutere civilmente mi sta anche bene.
Se volete continuare con le prese per il culo fate pure.


Perchè? sono stato maleducato? ti ho preso per il culo? :shock: boh... :?


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 55 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
banner_piko

Duegi Editrice - Via Stazione 10, 35031 Abano Terme (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it
Direttore editoriale: Luigi Cantamessa - Amministratore unico: Federico Mogioni - Direttore responsabile: Pietro Fattori.
Registro Operatori della Comunicazione n° 37957. Partita iva IT 05448560283 Tutti i diritti riservati Duegi Editrice Srl