Oggi è martedì 21 ottobre 2025, 0:28

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 62 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3, 4, 5  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 19 gennaio 2006, 19:39 
Non connesso

Iscritto il: sabato 14 gennaio 2006, 13:02
Messaggi: 2722
Località: ROMA
Immagine


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 20 gennaio 2006, 13:38 
Non connesso

Iscritto il: domenica 15 gennaio 2006, 19:08
Messaggi: 1073
Località: Albenga (Sv)
Non starebbe male oltre le foto, che sono ricordi, anche il luogo,
Grazie Piero


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 20 gennaio 2006, 14:31 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 16 gennaio 2006, 10:43
Messaggi: 68
Località: Milano
La prima credo sia un transito verso SP alla stazione di Rapallo.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 20 gennaio 2006, 14:32 
Non connesso

Iscritto il: sabato 14 gennaio 2006, 13:02
Messaggi: 2722
Località: ROMA
La seconda c'e' scritto, STRESA..ciao


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 20 gennaio 2006, 15:29 
Non connesso

Iscritto il: domenica 15 gennaio 2006, 19:08
Messaggi: 1073
Località: Albenga (Sv)
Sulla seconda nulla da dire, è che sto studiando che treno TEE può essere
il primo, in quando a memoria ricordo che l'unico era il Ligure, da Milano
per Avignon, poi Marsiglia, ed infine limitato a Nizza.

Ciao Piero


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 20 gennaio 2006, 15:34 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 12 gennaio 2006, 16:10
Messaggi: 45
Località: Torino
Per Canepa: il convoglio della prima fotografia è il Tirreno alla fine degli anni '80, con in composizione carrozze ex TEE.

Per Brennerlok: belle foto storiche!!

Ciao a tutti.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 20 gennaio 2006, 16:58 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 16 gennaio 2006, 12:48
Messaggi: 1372
Località: Alatri (FR)
Approfitto di questa discussione... :oops:
Se non ricordo male ho visto un TEE transitare molti anni fa alla stazione di Roseto degli Abruzzi.. Parlo degli anni 84/85, quindi ero molto piccolo, ma con tanta passione per i treni già allora.. :lol:
Vi risulta se qualche TEE passava sulla linea Adriatica a quei tempi? Oppure, transitando, non sono riuscito a captare bene la livrea, magari scambiando le GC TEE, con carrozze straniere?
In testa comunque ricordo una Tartaruga, questo è certo..
Sarò molto grato a chi saprà rispondere al mio quesito d'infanzia.. :roll:
Ciao :D


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 20 gennaio 2006, 17:17 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 16 gennaio 2006, 10:43
Messaggi: 68
Località: Milano
Se non sbaglio, a quell'epoca circolava ancora il materiale in livrea TEE anche se tale servizio ormai non esisteva più.
Quel materiale veniva quindi utilizzato anche per rapidi "di rango" interni più o meno su tutta la rete principale.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 20 gennaio 2006, 17:22 
Non connesso

Iscritto il: sabato 14 gennaio 2006, 13:02
Messaggi: 2722
Località: ROMA
Finita l'era dei TEE passavano spesso rapidi dalla composizione mista GC e TEE appunto.Comunque esisteva il TEE ADRIATICO (milano-beri)composto da queste carrozze


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 20 gennaio 2006, 17:23 
Non connesso

Iscritto il: sabato 14 gennaio 2006, 11:24
Messaggi: 905
Località: Ravenna
L'erede del TEE "Adriatico", che era composto da carrozze TEE e Bandiera! :shock: :shock:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 20 gennaio 2006, 17:24 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 16 gennaio 2006, 10:43
Messaggi: 68
Località: Milano
BRENNERLOK ha scritto:
...(milano-beri)...


Pronuncia pugliese? :lol:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 20 gennaio 2006, 17:25 
Non connesso

Iscritto il: sabato 14 gennaio 2006, 11:24
Messaggi: 905
Località: Ravenna
Opssss...bruciato da Brennerlok! :wink:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 20 gennaio 2006, 17:30 
Non connesso

Iscritto il: sabato 14 gennaio 2006, 13:02
Messaggi: 2722
Località: ROMA
Scusate...l'ho scritto in dialetto...... :oops:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 20 gennaio 2006, 18:28 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 16 gennaio 2006, 12:48
Messaggi: 1372
Località: Alatri (FR)
E allora ho avuto buon occhio :wink:
"Milano-Beri" :lol: :lol: :lol: Che simpetico! :lol:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 20 gennaio 2006, 18:42 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 12 gennaio 2006, 1:10
Messaggi: 67
Località: Napoli
passavano per napoli prima della ricoloritura in grigio avorio?????
mi pare leggendo tt tema 8 il tee aurora mi-rc durato solo 1 anno era prevista in compo le gc tee rosso crema


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 62 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3, 4, 5  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
banner_piko

Duegi Editrice - Via Stazione 10, 35031 Abano Terme (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it
Direttore editoriale: Luigi Cantamessa - Amministratore unico: Federico Mogioni - Direttore responsabile: Pietro Fattori.
Registro Operatori della Comunicazione n° 37957. Partita iva IT 05448560283 Tutti i diritti riservati Duegi Editrice Srl