Oggi è giovedì 23 ottobre 2025, 6:53

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 18 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 5 aprile 2009, 10:21 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 30 marzo 2006, 14:16
Messaggi: 1196
Località: Casa Mia
L'ho scritto sopra... solo che nessuno mi ha cagato... tutti hanno scritto un mare di bestialità...
La sagoma limite, come giustamente detto da Torrino, delimita la vicinanza minima ai rotabili... non la massima!
Un segnale si deve vedere da almeno 200 metri di distanza, quindi lo si posiziona in modo da soddisfare tale esigenza.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 8 aprile 2009, 7:54 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 20 dicembre 2007, 10:36
Messaggi: 1995
Località: ponte santa venere
da "la tecnica professionale n.6 del giugno 1937" la piantana deve essere posta a 2m dalla rotaia! la misura si riferiva ancora al tipo di segnale a disco girevole ma poi è stata mantenuta anche per quelli ad ala.

in scala potrebbe essere troppo vicino al binario!
quindi se devi posizionarlo in curva dovresti crearti la tua sagoma limite con il rotabile più lungo e posizionare il segnale in maniera che non intralci il traffico!


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 8 aprile 2009, 13:31 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 29 marzo 2006, 19:29
Messaggi: 300
Località: Civitavecchia-Orte. Fermata di Aurelia
best ha scritto:
da "la tecnica professionale n.6 del giugno 1937" la piantana deve essere posta a 2m dalla rotaia! la misura si riferiva ancora al tipo di segnale a disco girevole ma poi è stata mantenuta anche per quelli ad ala.

in scala potrebbe essere troppo vicino al binario!
quindi se devi posizionarlo in curva dovresti crearti la tua sagoma limite con il rotabile più lungo e posizionare il segnale in maniera che non intralci il traffico!


Avevo visto un disegno di un segnale a disco girevole ed avevo notato che, effettivamente, la distanza tra la rotaia e lo stante del segnale era di 2m, però non sapevo che tale misura fosse stata utilizzata anche per i segnali ad ala; se per te non è un problema, potresti dirmi in quale documento si cita che la misura di 2m è stata "adottata" anche per i segnali ad ala ?
A questo punto, per quanto riguarda la realtà, penso si possa arrivare a delle conclusioni:
distanza minima 2m e notevoli possibilità di variazione in base a problemi di "visibilità" per la distanza massima.

Ringrazio tutte le persone che sono intervenute su questo argomento.

Ciao
Roberto


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 18 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google Adsense [Bot] e 6 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
banner_piko

Duegi Editrice - Via Stazione 10, 35031 Abano Terme (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it
Direttore editoriale: Luigi Cantamessa - Amministratore unico: Federico Mogioni - Direttore responsabile: Pietro Fattori.
Registro Operatori della Comunicazione n° 37957. Partita iva IT 05448560283 Tutti i diritti riservati Duegi Editrice Srl