Oggi è lunedì 20 ottobre 2025, 9:01

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 349 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8 ... 24  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 10 aprile 2009, 18:53 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 13 gennaio 2006, 19:16
Messaggi: 5159
Località: Roma
Cita:
perche invece NON IMPARATE A CONSEGNARE PACCHI E LETTERE, CHE SAREBBE IL VOSTRO SANTO LAVORO???

perchè quello è un SERVIZIO, cosa che con le parole privatizzazione, guadagno, costi/benefici, Manager, non ha nulla a che fare. Tant'è che le poste si avvalgono di altre ditte per la consegna.
Se si sta zitti quando snaturano o svendono il "NOSTRO PATRIMONIO" statale per fare i loro interessi, perchè arrabbiarsi o stupirsi dopo se le cose non funzionano più?
Finora è toccato a poste, ferrovie, Alitalia, ora hanno dato l'avvio anche con l'Istruzione, pensa che può succedere quando lo fanno con la sanità.
E noi zitti ....anzi la maggioranza applaude beota.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 10 aprile 2009, 18:56 
Non connesso

Iscritto il: martedì 4 aprile 2006, 16:42
Messaggi: 32
a volte le poste non c'entrano. Succede che il corriere(SDA) vuoi perchè ha troppe consegne da fare, vuoi perchè sia un cogl...e e manco passa, annotando però come scusante l'assenza del destinatario. Pensa che una volta ho inviato un pacco alla caserma dei carabinieri di Bologna ed è risultato che era chiusa per turno!!!!


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 10 aprile 2009, 19:10 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 20 febbraio 2006, 22:54
Messaggi: 974
io non sono per niente contento della privatizzazione!! poi c'è da dire che presidente SDA e presidente POSTE sono marito e moglie. Inoltre i signori che consegnano i pacchi di SDA non sono manco italiani, che non sanno ne leggere i nomi-cognomi, indirizzi o cmq comprendere l'italiano.

domani mattina, andro all'ufficio postale centrale di asti e sarò incazzato come una bestia.......... trovo vergognoso che loro facciano in servizio a metà e io devo ancora spendere: benzia, tempo e parchimetro per andare a prendere un pacco che LORO non sono stati in grado consegnare ad una persona che è stata a casa tutto il giorno....

In Italia, signori miei, manca il senso di responsabilità e del senso del dovere.... invece si pensa "oh beh, chisse ne frega, lo farà qualcun altro"


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 10 aprile 2009, 19:14 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 23 gennaio 2006, 22:08
Messaggi: 4549
Località: Ovunque, in sella alla vespa...
E degli uffici postali, ne vogliamo parlare? Oggi fanno tutto: banca, invio denaro all'estero, vendita di libri e materiale di cancelleria, film e dischi... Ma se dovete spedire un pacco, sono ca**i vostri!


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 10 aprile 2009, 19:39 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 11 gennaio 2007, 13:44
Messaggi: 180
Località: CERNUSCO LOMBARDONE (LC)
vogliamo anche parlare dei ricambi (5 spedizioni)per modellismo auto presi da me dall' uk e dall'usa nel giro di un mese e nessuno arrivato a destinazione...alcuni negozianti mi hanno anche rispedito la merce gratis una seconda volta per gentilezza ma di roba a casa mia nemmeno l'ombra, l'ultimo acquisto dall'uk l'ho fatto fare ad un mio amico.....risultato in 4 giorni il pacco gli era arrivato a casa.
il bello è che non ho nessuno con cui prendermela!!!!l'unico che l'ha "presa" indovinate chi è???????????


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 10 aprile 2009, 19:52 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 13 gennaio 2006, 19:16
Messaggi: 5159
Località: Roma
Cita:
degli uffici postali, ne vogliamo parlare? Oggi fanno tutto: banca, invio denaro all'estero, vendita di libri e materiale di cancelleria, film e dischi... Ma se dovete spedire un pacco, sono ca**i vostri!

Appunto ! Sono ormai snaturati. Il servizio postale non conta più per chi gestisce le poste è solo un peso non redditizio. Così come per le ferrovie, Moretti si riempe la bocca e mostra tutto fiero il suo nuovo giocattolo ad AV con accanto il Presidente del Consiglio che da bravo piazzista qual'è non si fa sfuggire l'occasione di una bella pubblicità. Ma del vero servizio ferroviario, quello che coinvolge la maggior parte degli utenti della ferrovia, tutti i giorni 365 giorni all'anno, i pendolari, non gliene frega niente a l'uno e all'altro, perchè per loro è solo un peso non redditizio ed i soldi per quello li deve trovare qualcun'altro, regioni o chi altro sia.
Ma noi ,che grazie a questa gente non abbiamo più nè le poste nè le ferrovie, quand'è che ci incominciamo ad arrabbiare davvero e a gettare questa gente dalla finestra? Oppure continuiamo così e facciamoci levare anche il resto.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 10 aprile 2009, 20:24 
Non connesso

Nome: Daniele Pulcini
Iscritto il: domenica 15 gennaio 2006, 18:19
Messaggi: 672
Località: --------------- Quercegrossa (SI) ------- Follonica (GR) ------------
Ieri ho ricevuto un pacchetto raccomandato dalla Gran Bretagna spedito il 6 Aprile.
3 giorni e basta.
Non ci si capisce niente...

Ciao


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 10 aprile 2009, 23:26 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 13 marzo 2008, 19:06
Messaggi: 1286
Località: Pistoia
Un consiglio: non spedite o fatevi spedire MAI un pacco con postacelere1 o paccocelere1, sono soldi buttati dalla finestra. La SDA non ce la fa a consegare in un giorno e il corriere troverà sempre qualche scusa per portarvelo il giorno dopo, tipo indirizzo errato anche se è giusto oppure destinatario assente anche se siete chiusi in casa da una settimana.
Ovviamente parlo per esperienza personale. 8)


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 11 aprile 2009, 8:56 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 11 gennaio 2007, 13:44
Messaggi: 180
Località: CERNUSCO LOMBARDONE (LC)
ale656 ha scritto:
Un consiglio: non spedite o fatevi spedire MAI un pacco con postacelere1 o paccocelere1, sono soldi buttati dalla finestra. La SDA non ce la fa a consegare in un giorno e il corriere troverà sempre qualche scusa per portarvelo il giorno dopo, tipo indirizzo errato anche se è giusto oppure destinatario assente anche se siete chiusi in casa da una settimana.
Ovviamente parlo per esperienza personale. 8)

per mia esperienza personale invece i paccocelere 1 è l'unico che non mi è andato perso, sicuramente la cosa è estremamente soggettiva ma sta il fatto che i disservizi sono enormi, ho fatto reclamo per un paccocelere 3 mai arrivato in consegna piu di un mese fa e non ho ancora avuto riscontri


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 11 aprile 2009, 13:33 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 23 gennaio 2006, 15:15
Messaggi: 104
Località: Trieste
Paccocelere 3 spedito 3 gennaio mai arrivato a destinazione per indirizzo errato. Dopo 3 mesi torna allo sportello di partenza, verifico l'indirizzo scritto ed è giusto; mi aspetto che lo rispediscano invece vogliono che paghi il ritorno come tariffa PC3, poi lo rispedisca, ovviamente al medesimo indirizzo, e, se voglio, posso tentare di fare reclamo, ma sottovoce mi dicono che è tempo perso.
Una settimana fa mi telefonano e mi dicono di venire a prendere il pacco (senza spese), facendo finta che non sia successo niente.
Una vera banda di matti; roba da denuncia per appropriazione indebita.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 11 aprile 2009, 13:40 
Non connesso

Iscritto il: domenica 15 gennaio 2006, 16:31
Messaggi: 346
moreno suzzi ha scritto:
Paccocelere 3 spedito 3 gennaio mai arrivato a destinazione per indirizzo errato. Dopo 3 mesi torna allo sportello di partenza, verifico l'indirizzo scritto ed è giusto; mi aspetto che lo rispediscano invece vogliono che paghi il ritorno come tariffa PC3, poi lo rispedisca, ovviamente al medesimo indirizzo, e, se voglio, posso tentare di fare reclamo, ma sottovoce mi dicono che è tempo perso.
Una settimana fa mi telefonano e mi dicono di venire a prendere il pacco (senza spese), facendo finta che non sia successo niente.
Una vera banda di matti; roba da denuncia per appropriazione indebita.


Fallo il reclamo!!!! A me è successa la medesima cosa, dopo aver pagato la restituzione del pacco ho inoltrato reclamo per mancata consegna e conseguente restituzione del pacco. Ho aspettato diversi mesi, questo è vero, però ogni settimana li tenevo "sotto pressione" telefonando al numero verde e sollecitando la pratica. Alla fine mi hanno rimborsato i soldi. :P


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 11 aprile 2009, 13:40 
Non connesso

Nome: Lippo Lippi
Iscritto il: lunedì 5 febbraio 2007, 21:41
Messaggi: 5197
Io ho ricevuto più volte rimborso di un paccocelere1 giunto dopo un eccessivo numero di giorni (anzichè 1). Tempo medio di attesa rimborso: 30-40 giorni. Non mi lamento.

Una volta spedii ad un indirizzo abbastanza strano, tipo aveva un nome di una località di una provincia (tipo Asti, località XXX) che però forse era una via ed invece era stata identificata come vero e proprio paese, quindi era giunto al 4 tentativo di destinatario inesistente ed al 5 mi sarebbe stato rispedito. Chiamando le poste in modo abbastanza assillante sono riuscito a far avere al corriere (tramite l'assistenza telefonica delle poste) nello stesso giorno le istruzioni per far recapitare il pacco che è stato prontamente recapitato.

Diciamo che a meno di qualche rara e piccola disavventura, non mi lamento.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 14 aprile 2009, 22:17 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 24 dicembre 2007, 10:41
Messaggi: 27
le poste ...hahahahahha :lol: :lol: :lol: :lol: che bella barzelletta

1)caso
pensate spedisco una lettera con indicato il mitt in piccolo nella parte anteriore con dicitura MITT:, e destinatario scritto molto grande in quella posteriore per capirci dove si mette il francobollo e con la dicitura DEST:, e loro il giorno dopo la consegnano al mitt. (ma sapranno leggere :?: )

2)caso
mi reco alle poste per spedire un paccocelere3 e mi dicono di non avere i moduli ma se volevo spedire avevano quelli del celere1 oppure potevo aquistare il blocco da 10 prepagato del celere3 :shock:
soluzione ho cambiato uffico postale
e normale?

3)caso
dopo un po di tempo mi reco nello stesso ufficio postale dove mi avevano detto che non avevano moduli e per ovviare a questo mi sono stampato la lettera di vettura dirattamente dal sito delle poste e sorpresa sorpresa.............. mi dicono che quella non e valida allora chiedo un modulo e mi rispondono allo stesso modo del (2caso) :twisted:
soluzione cambio ufficio e accettano la lettera di vettura stampata da me
qui gatta ci cova :evil: :evil: :evil:


privatiziamo privatiziamo
e i curriculum li inviamo a loro tramite il loro sito e non si sa nemmeno se li ricevano e comunque senza una certezza di graduatoria


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 16 aprile 2009, 9:33 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 8 gennaio 2007, 11:37
Messaggi: 658
Località: Vicenza
Se devo essere sincero, da quando ho ripreso con la passione del fermodellismo a fine 2004, su circa 150 spedizioni, ho avuto problemi solo con 2:
- una volta con un libro della concorrenza, il quale, spedito all'indirizzo di casa, e' misteriosamente tornato indietro, senza traccia di avviso;
- un'altra volta con del materiale acquistato sul noto sito d'aste; il venditore ha indicato l'indirizzo in maniera troppo abbreviata ed il pacco e' tornato indietro (comunque poi si e' risolto tutto tranquillamente).

Gli acquisti provenivano da Italia, Germania, Austria, Inghilterra e USA.

Devo dire pero' che ho preso subito l'abitudine di farmi spedire ogni cosa in ufficio, non a casa.

L'ultimo, spedito da Lokshop il 9/4, e' arrivato oggi, qualche minuto fa.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 16 aprile 2009, 10:10 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 4 gennaio 2007, 12:54
Messaggi: 585
Località: Parma - Emilia in generale
Anche io confermo di non aver mai avuto particolari problemi. A Parma forse le poste funzionano?? Negli ultimi 4 anni avrò ricevuto un centinaio di spedizioni da tutto il mondo (USA, Australia, Cina, tutta Europa).

L'unica volta che ho rischiato era per un pacco spedito da Firenze che ha girato tutta Italia (nel vero senso della parola!!) e solo grazie al venditore sono riuscito a riceverlo 8altrimenti l'SDA se lo sarebbe perso... per incuria di un impiegato).

Tutte le altre volte (e sono davvero tante), non ci sono stati problemi; magari qualche volte il pacco arrivava lentamente (le nostre dogane sono lentissssssssime), ma con un po' di pazienza arriva tutto.
In questi giorni ho ricevuto un pacco dagli USA in 3 settimane, dall'Irlanda in 3 (!) giorni e da Torino in meno di 1! Sto aspettando una spedizione "via surface" dal Canada da circa un mese, ma i tempi sono sempre lunghi quando si passa l'oceano in nave...


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 349 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8 ... 24  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
banner_piko

Duegi Editrice - Via Stazione 10, 35031 Abano Terme (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it
Direttore editoriale: Luigi Cantamessa - Amministratore unico: Federico Mogioni - Direttore responsabile: Pietro Fattori.
Registro Operatori della Comunicazione n° 37957. Partita iva IT 05448560283 Tutti i diritti riservati Duegi Editrice Srl