Oggi è martedì 21 ottobre 2025, 0:41

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 21 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: La tortuosa riviera
MessaggioInviato: venerdì 14 aprile 2006, 23:48 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 13 gennaio 2006, 18:15
Messaggi: 2018
Località: 1640 Riverside Drive, Hill Valley
Finalmente sono riuscito a fare una foto quasi decente.. che renda l'idea dei 90 all'ora (quando va bene) che si possono fare sulla linea del levante ligure (datata 1850, più o meno)..

Immagine


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 15 aprile 2006, 14:54 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 13 gennaio 2006, 19:01
Messaggi: 413
Località: Loano, Western Liguria
fate come noi...tutto in galleria a monte a 180!
un tunnel da nervi a sori uno da sori a recco, uno da recco a rapallo e così via...stazioni recco rapallo chiavari-lavagna sestri deiva levanto e basta. la linea storica che è già a doppio binario la asfaltate così non dovete fare la ruta e altre stradaccie. con una linea a monte niente treni regionali e gli ic farebbero sp brignole in al max quaranta minuti.
la tratta rapallo-genova brignole è uno scandalo!


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 15 aprile 2006, 15:06 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 16 gennaio 2006, 21:41
Messaggi: 368
........


Ultima modifica di il vero giangi il mercoledì 14 febbraio 2007, 22:41, modificato 1 volta in totale.

Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 15 aprile 2006, 17:34 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 13 gennaio 2006, 19:01
Messaggi: 413
Località: Loano, Western Liguria
nessun errore.
Ruta di Camogli è la frazione posta sul passo che divide Recco da Rapallo e che viene pecorso dalla ss 1 con una lunga salita spettacolare quanto tortuosa. il treno con l'omonima galleria va da Camogli a Santa Margherita in cinque minuti.
il passo della Futa invece è in Toscana come tutti sappiamo.

quadruplicare la linea di levante sarebbe stata un'opera non dilazionabile se non fosse che con le linee av il traffico da modane torino per roma passerà altrove quindi la linea storica andrà più che bene per il traffico locale e gli ic non più diretti a napoli o rc. certo spezia sarà ancora più lontana da ge perchè almeno ora gli ic per il sud fanno al max due fermate fra i due capiluogo, se un domani dovessero sparire questi treni gli spezzini dovrebbero succhiarsi gli assurdi ic che fermano Santa, Rapallo, Chaivari, Sestri, Levanto e Monterosso. comunque non scherziamo neanche a ponente con Diano Marina Finale e Bordighera.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 15 aprile 2006, 20:17 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 13 gennaio 2006, 18:15
Messaggi: 2018
Località: 1640 Riverside Drive, Hill Valley
Dai.. Riviera non volermi male.. ma.. per appostarmi tra Quarto e Quinto ho preso la bicicletta e sono andato a Genova.. sono arrivato davanti al conservatorio impiegando, senza assolutamente strafare, lo stesso tempo necessario in corriera o in treno. Siamo nel 2006.. Non è possibile che si viaggi ad una velocità media di 17 Km/h... come vedi, non sono certo Lance Armstrong.. ma con un po di allenamento e una bici da strada, penso sicuramente di poter battere treno, autobus e automobile (a patto di non usare l'autostrada).. Se non dovessi cammallare quei 15 Kg di metallo e non mi servissse la bombola di ossigeno per poter girare a Genova...


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 16 aprile 2006, 14:07 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 13 gennaio 2006, 19:01
Messaggi: 413
Località: Loano, Western Liguria
ma infatti ti capisco benissimo!figurati che d'estate mio padre va a lavorare ad albenga, 10 km, in bibi tutti i giorni e ci mette sicuramente meno che non in macchina o in autobus.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 16 aprile 2006, 17:42 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 27 marzo 2006, 21:09
Messaggi: 23
Località: sempre a casa mia
Adesso capisco perchè le ferrovie sono in fallimento, e la Sar vuole chiudere, cavoli se tutti andiao in bibi :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :)


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 16 aprile 2006, 20:20 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 13 gennaio 2006, 19:01
Messaggi: 413
Località: Loano, Western Liguria
e nu rumpì u belin!
ho sciaccau u pumellu sbagliau!


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 16 aprile 2006, 20:20 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 13 gennaio 2006, 18:15
Messaggi: 2018
Località: 1640 Riverside Drive, Hill Valley
exp 349 ha scritto:
e nu rumpì u belin!
ho sciaccau u pumellu sbagliau!



Grande!!! :lol: :lol: :lol: :lol: :lol:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 16 aprile 2006, 23:01 
Non connesso

Iscritto il: domenica 15 gennaio 2006, 19:08
Messaggi: 1073
Località: Albenga (Sv)
Adesso capisco perchè le ferrovie sono in fallimento, e la Sar vuole chiudere. :D :D :) , perche tutti vanno in bici, così ci guadagna Pirelli, che è il cognato di Agnelli,

Ciao Piero


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 17 aprile 2006, 13:42 
Non connesso

Iscritto il: martedì 17 gennaio 2006, 17:58
Messaggi: 792
Località: La Spezia, east coast
Ciao a tutti,visto che "mi tirate" in ballo ve ne dico una: Un paio di mesi fa,da Genova Brignole dovevo tornare a casa,La Spezia Centrale.l'IC che avevo programmato di prendere al mattino,il pomeriggio era in ritardo di SOLI 130 e passa minuti :shock: :shock: :shock: :shock: :shock: .
A quel punto mia moglie mi ha obbligato a prendere il primo che passava:un locale che in SOLE 2 ore e 30 minuti ci riportava a casa.....a conti fatti 90 Km in 2 ore e mezza fa 36 Km/h di media con credo una ventina di fermate(con supplemento IC pagato)!!!!! NON MALE , NON MALE...
Ciao a tutti
Max


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 18 aprile 2006, 19:29 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 13 gennaio 2006, 19:01
Messaggi: 413
Località: Loano, Western Liguria
beh con lo spostamento a monte andremo tutti in bici sulle piste ciclabili di area 24..poi chissà, ritorneranno i leudi per andare da un paese all'altro visto che la ferrovia sarà comoda per i muntagnin di stellanello di garlenda e per i bardenolli!

a levante invece ce l'hanno in quel posto perchè devono per forza prendere il treno..ninte bicicletta, atru che musse!


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 18 aprile 2006, 19:47 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 13 gennaio 2006, 18:15
Messaggi: 2018
Località: 1640 Riverside Drive, Hill Valley
pè piggiàse u trenu e anà a mexima velusitè, me piggiu a bici!!


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 18 aprile 2006, 21:47 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 16 gennaio 2006, 21:41
Messaggi: 368
........


Ultima modifica di il vero giangi il mercoledì 14 febbraio 2007, 22:41, modificato 1 volta in totale.

Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 18 aprile 2006, 21:49 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 16 gennaio 2006, 21:41
Messaggi: 368
......


Ultima modifica di il vero giangi il mercoledì 14 febbraio 2007, 22:42, modificato 1 volta in totale.

Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 21 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
banner_piko

Duegi Editrice - Via Stazione 10, 35031 Abano Terme (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it
Direttore editoriale: Luigi Cantamessa - Amministratore unico: Federico Mogioni - Direttore responsabile: Pietro Fattori.
Registro Operatori della Comunicazione n° 37957. Partita iva IT 05448560283 Tutti i diritti riservati Duegi Editrice Srl