Fano-Urbino, D'anna favorevole alla riapertura
Il consigliere regionale del Pdl ha espresso il proprio favore riguardo il ripristino della linea: "Credo - ha affermato - che sia utile alla riduzione di traffico, inquinamento, incidenti e isolamento dell’entroterra"
Home - Notizie Ancona
Ancona, 16 aprile 2009 - Giancarlo D’Anna, consigliere regionale del Pdl, ha espresso il proprio favore riguardo il ripristino della ferrovia Fano-Urbino, "perché credo - ha affermato in un comunicato D'Anna - che una valida alternativa al traffico su gomma sia utile alla riduzione del traffico nelle città e lungo le strade, riduca notevolmente le micidiali polveri sottili, contribuisca a far diminuire gli incidenti stradali e aumenti la qualità della vita per studenti, lavoratori e turisti, riduca l’isolamento dell’entroterra e sia allo stesso tempo utile per le numerose imprese che insistono lungo la vallata del Metauro".
"Non è un caso - ha aggiunto - che la Giunta di Fano abbia deliberato a favore del ripristino della linea ferroviaria e l’abbia ribadito nel suo programma elettorale. Avevamo ragione se poi la Fano-Urbino è stata di recente inserita tra le priorità nell’accordo Stato-Regione e la Provincia, trasversalmente ha ribadito la stessa cosa . I dubbi che alcuni avanzano sull’eventuale ripristino non fanno i conti con la tecnologia da una parte e sui vantaggi già esposti in premessa".
"Chi ha avuto l’opportunità di fruire della ferrovia Merano Malles - prosegue la nota - che per lunghezza e caratteristiche è molto simile alla nostra realtà, ha verificato che oggi è possibile con interventi mirati ridurre le problematiche legate ad attraversamenti ed eventuali tempi di attesa lungo le strade attraversate. Non solo il successo e il gradimento ottenuto da quel ripristino ha fatto ricredere anche gli inevitabili scettici che ci sono sempre e ovunque".
"Quella del ripristino della Fano-Urbino - ha rimarcato D'Anna - è una battaglia di civiltà che guarda al futuro creando valide e comode alternative al traffico automobilistico (che non vuol essere criminalizzato ma che in molte situazioni crea un’infinità di problemi) in linea con la difesa dell’ambiente e della qualità della vita".
"E’ una battaglia - ha concluso il consigliere - che vede seriamente impegnati trasversalmente esponenti di più fronti che non guardano, una volta tanto, a piccoli intersessi elettorali ma in prospettiva. Questo credo che sia la politica che molti apprezzano, quella delle scelte, quelle del coraggio delle scelte che non si fanno condizionare da qualche preferenza in più".
http://ilrestodelcarlino.ilsole24ore.co ... tura.shtml