Oggi è giovedì 23 ottobre 2025, 23:40

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 10 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: COME FARE: collina in polistirolo espanso
MessaggioInviato: domenica 19 aprile 2009, 12:44 
Non connesso

Iscritto il: sabato 28 gennaio 2006, 9:47
Messaggi: 794
Località: sulla MILANO - CHIASSO
salve sto costruendo una collina cava all'interno con fogli di polistirolo espanso ( deve nascondare una elicoidale ) e vorrei fare delle domande.

1 oltre la colla a caldo quale collante posso usare?
2 dopo il passaggio col saldatore cosa posso usare x riempire gli eventuali
buchi cre rimangono?
3 come posso fare a renderla un po piu compatta?
grazie a tutti
hupac


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: collina in polistirolo espanso HELP
MessaggioInviato: domenica 19 aprile 2009, 13:31 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 4 luglio 2008, 6:53
Messaggi: 745
Località: FREMO-Calabria
Colla a caldo? E non ti si fonde? io uso semplice vinavil.
Sopra il polistirolo incollo carta molto sottile in più strati: pareggia i buchi e la rende un po' più compatta.

Ciao a tutti
Mario


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 19 aprile 2009, 14:04 
Non connesso

Nome: Fabrizio Ferretti
Iscritto il: sabato 14 gennaio 2006, 16:31
Messaggi: 7518
Località: Fabriano
Esistono collanti senza solventi aggressivi, specifici per il polistirolo espanso, oltre il vinavil. Si applicano con una spatola esi usano come i mastici, ovvero si fanno asciugare le superfici spalmate, prima di accoppiarle..... :wink:
Fabrizio.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 19 aprile 2009, 14:51 
Non connesso

Nome: carlo borra
Iscritto il: giovedì 12 gennaio 2006, 17:38
Messaggi: 1374
Mi permetto di suggerirti di usare un impasto di acqua, colla vinilica e gesso. Sono abbastanza pratico di polistirolo espanso, visto che i rilievi del mio plastico e dei vari diorami li ho realizzati con questa tecnica.

Piu' precisamente, puoi incollare fra di loro i vari pezzi di polistirolo usando vinavil a presa rapida. Una volta essicata la colla e modellato il polistirolo, prepara una miscela di acqua e vinavil 50/50 e versaci su un po' di gesso o scagliola fino ad ottenere un impasto un po' piu' denso dello yoghurt. Spargilo sul polistirolo con l'aiuto di una spatola ed otterai una struttura leggera ma molto robusta.

Un paio di foto
Carlo

Immagine

Immagine


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 20 aprile 2009, 10:53 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 13 gennaio 2006, 9:02
Messaggi: 90
Località: Milano
vinavil è ottimo.
Se dovessi avere necessità di un fissaggio rapido a causa di collocazioni "instabili" dei polistiroli, ti consiglio di utilizzare gli spiedini di legno come chiodi puntatori a perdere.
Ciao, MT.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 20 aprile 2009, 11:03 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 30 marzo 2006, 14:16
Messaggi: 1196
Località: Casa Mia
Per riempire il polistirolo io uso un ottimo prodotto di Woodland Scenics:

Cita:
ST1447 - Foam Putty (Pint)
A non-shrinking, lightweight filling material that has the same characteristics as foam. Fill cracks and gaps on foam, then sand when dry. 16 oz. Price: $8.99


In pratica è una pasta bianca, si può diluire con un po' di acqua, e quando indurisce si presenta come il polistirolo, con le stesse caratteristiche... provare per credere!


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 20 aprile 2009, 15:03 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 5 giugno 2006, 19:20
Messaggi: 1127
Località: Città di Castello
Ciao Hupac,

Anch'io ho fatto qualche dioramino (per modellismo statico).
La colla vinilica l'ho trovata ottima per incollare tra loro i vari strati, che ho poi sagomato in modo grezzo con taglierino e ferro caldo (raccomando di lavorare all'aperto e non respirare i fumi!).

In un caso avevo poi applicato delle strisce di giornale bagnate con la colla vinilica diluita, ottenendo un guscio molto resistente (doveva essere trasportato spesso - era una base per wargames...), l'unico inconveniente è stata la difficoltà a colorarlo (mi ci è voluto un primer). Il metodo del Maestro Carlo Borra è certamente più efficace e lavorabile.

Anche a me spiedini e stuzzicadenti tornarono utilissimi.

Tu hai la necessità di fare un guscio cavo; non mi ci sono mai cimentato, a naso ti suggerirei di farlo a strati di "ciambelle" concentriche (un po' come un igloo - oppure il tetto di un trullo), usando una colla a presa più rapida: mi trovo benissimo con la "Saxit Perfax" (credo sia della Henkel), una pasta beige che tira in pochi minuti.

Anche la Pattex è piuttosto rapida, ma un po' più cara.

Appiccicati saluti,
Andrea Chiapponi


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 23 aprile 2009, 20:27 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 29 settembre 2006, 22:14
Messaggi: 949
Località: Roma
perdonate la banalità-
per pesitalia : il bellissimo ponte a due luci a mattoni come l'hai realizzato ?
gesso,cartone,polistirolo ???
io ho provato quest'ultimo ma senza buoni risultati;li ho riscontrati invece su scale piu' grandi.
ora vorrei provare con il das.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 23 aprile 2009, 21:57 
Non connesso

Nome: carlo borra
Iscritto il: giovedì 12 gennaio 2006, 17:38
Messaggi: 1374
Il ponte stradale e' realizzato con lastrine in resina Minitalia. Fa parte di un diorama che sto preparando per la Mostra Scambio di Montesilvano

Carlo
Immagine


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 24 aprile 2009, 8:30 
Non connesso

Nome: Alessandro Rizzello
Iscritto il: sabato 14 gennaio 2006, 15:50
Messaggi: 1559
Località: Pistoia
Ciao Carlo, semplicemente... stupendo!!!!!
La domanda nasce spontanea ..... cosa ci viaggerà sopra... la nuova elettromotrice FEA di Locomodel?
Alessandro


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 10 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
banner_piko

Duegi Editrice - Via Stazione 10, 35031 Abano Terme (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it
Direttore editoriale: Luigi Cantamessa - Amministratore unico: Federico Mogioni - Direttore responsabile: Pietro Fattori.
Registro Operatori della Comunicazione n° 37957. Partita iva IT 05448560283 Tutti i diritti riservati Duegi Editrice Srl