Sicuramente da Brennero e S.Candido era più facile veder circolare carrozze ex SB(la Ala,Trento, Bolzano ,Innsbruck Kufstein era Sud Bahn al pari della Maribor,Villach,Innichen Fortezza(congiungente la linea SB del Tirolo all'altra grande arteria SB Vienna,Simmering,Graz, Maribor, Lubiana, S.Pietro del Carso Trieste) Ma comunque a Trento ed InnsbrucK anche le kkStb erano di casa!(Valsugana e Arlberg)
nel Triestino le cose erano più complesse: La SB arrivava da Lubiana(ad Aurisina) e si biforcava per Trieste da un lato e Monfalcone -Gorizia-Cormons(Udine)) dall'altro,da Monfalcone partiva la linea kkStb per Cervignano(Venezia) e sempre kkStB erano le linee Trieste,Gorizia MS,Piedicolle ,Assling che si univa alla ,sempre statale, Leoben-Villach-Tarvisio- Pontebba(Udine) Le Ungheresi MAV arrivavano a Fiume (confine interno all'impero fra Austria e Ungheria)raggiunta da Sesana dalla SB........Quindi sopratutto a Trieste SB e kkStB erano di casa
Comunque col passaggio alle FS Italiane dalle circolari fine anni 20 risultano assegnate, sia a Bolzano che a Trieste, per i servizi nelle Tre Venezie sia carrozze a carrelli ex SB che ex kkStB.......ed anche ex KPEV!!!...la realtà non è mai bianca o nera ma sempre grigia... pardon"verde vagone" : lol:
pietro
....vado avanti con le considerazioni relative ai modelli artigianali cechi e austriaci di carrozze ex kkStb o la cosa non interessa?