Oggi è lunedì 20 ottobre 2025, 12:46

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 12 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Aiuto per disegni o foto su piccole motrici tranviarie
MessaggioInviato: sabato 15 aprile 2006, 8:59 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 12 gennaio 2006, 8:53
Messaggi: 6169
Località: Bruschi
Ciao a tutti...sconino dal piano di sotto...mi stà frullando in testa di costruirmi una piccola tranvia a scartamento ridotto , per cui necessiterei di documentazione.
Potete indicarmi dove trovarla e ,se in vostro possesso, inviarmi qualche scansione ,( soprattutto disegni ) sia delle macchine suddette che del materiale rimorchiato?
un grazie anticipato...
saluti


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 15 aprile 2006, 18:21 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 13 gennaio 2006, 19:04
Messaggi: 215
Località: Grizzana (Bo)
Claudio, sii un po' piu' preciso....... :D

Parli delle "caffettiere" cabinate, tipo il "gambadelegn"?
O roba elettrica?

Ciao


P.S.: ma qualcosina di piu' facile?


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 17 aprile 2006, 10:40 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 12 gennaio 2006, 8:53
Messaggi: 6169
Località: Bruschi
acc. nella fretta ho dimenticato di specificare.
Mi interessano le piccole caffettiere , anche a scartamento ridotto , tipo il Gambadelegn , ma a fiancate chiuse , in quanto il biellismo è un pò complicato su di un mezzo così piccolo .
grazie a tutti


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 17 aprile 2006, 19:35 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 3 febbraio 2006, 13:31
Messaggi: 1764
Località: Roma
Vedi in posta


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 18 aprile 2006, 15:05 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 23 gennaio 2006, 22:08
Messaggi: 4549
Località: Ovunque, in sella alla vespa...
Fammi sapere cosa vorresti vedere, poi alle Giornate ti porto le fotocopie.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 18 aprile 2006, 15:22 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 3 febbraio 2006, 13:31
Messaggi: 1764
Località: Roma
Vai a Firenze? Dovrei esseci anch'io.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 18 aprile 2006, 15:36 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 23 gennaio 2006, 22:08
Messaggi: 4549
Località: Ovunque, in sella alla vespa...
Ci abito! Comunque ci sarò per le Giornate.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 18 aprile 2006, 18:22 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 3 febbraio 2006, 13:31
Messaggi: 1764
Località: Roma
Scusa, che sei di Firenze lo sapevo, io intendevo dirlo a Claudio così gli posso dare documentazione in merito alla sua richiesta.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 18 aprile 2006, 18:25 
Non connesso

Nome: Paolo Bartolozzi
Iscritto il: venerdì 13 gennaio 2006, 15:34
Messaggi: 3397
Località: Dicomano (FI)
Mi sono sentito ieri con Claudione,da quello che mi ha scritto,non dovrebbe venire a Firenze.
Ciao paolo bartolozzi.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 18 aprile 2006, 20:17 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 23 gennaio 2006, 22:08
Messaggi: 4549
Località: Ovunque, in sella alla vespa...
Figurati! Sapevo che doveva tenere un seminario sui sui motorini, ma evidentemente non sarà così.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 18 aprile 2006, 21:28 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 12 gennaio 2006, 8:53
Messaggi: 6169
Località: Bruschi
no , niente Firenze , forse a settembre /ottobre.
La famiglia ha la precedenza, ma comunque divertitevi anche senza di me ( sò che sarà facile...)


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 18 aprile 2006, 21:48 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 12 gennaio 2006, 17:53
Messaggi: 134
Località: Milano
Sono ritornato solo ora e quindi ti rispondo con un po' di ritardo. Sono anche io alla ricerca di materiale relativo alle tranvie a vapore, in particolare sulle linee della Lombardia, più precisamente delle province di Milano, Crema e Pavia. Ho molte foto degli esemplari conservati a MNST, entrambi a scartamento normale, e qualche disegno delle locomotive delle tranvie bolognesi (forse una di quelle poi vendute alla MTB). In "ridotto" ho solo disegni dei tram elettrici di Modena (scartamento 950 mm). Ho il libro del Sig.Cornolò e qualche altro fotografico sulle tranvie della provincia milanese.
Se ti interessa qualche cosa contattami pure.
Saluti.
Roberto


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 12 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
banner_piko

Duegi Editrice - Via Stazione 10, 35031 Abano Terme (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it
Direttore editoriale: Luigi Cantamessa - Amministratore unico: Federico Mogioni - Direttore responsabile: Pietro Fattori.
Registro Operatori della Comunicazione n° 37957. Partita iva IT 05448560283 Tutti i diritti riservati Duegi Editrice Srl